Russia: sospetti casi di Covid-19 alla Dinamo Mosca

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Volley.ru
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Il big match dell’ottava giornata della Superleague russa tra Dinamo Mosca e Zenit San Pietroburgo, in programma oggi, è stato rinviato per sospetti casi di coronavirus nella squadra della capitale. Una decisione che preoccupa anche l’Itas Trentino, che ha affrontato la Dinamo nel girone preliminare di Champions League. Secondo quanto riportato da Business Sport, infatti, proprio al ritorno dalla Svizzera alcuni giocatori della squadra moscovita avrebbero accusato sintomi: soltanto domani saranno resi noti i risultati dei test.

Nelle altre partite del turno, dopo gli anticipi vinti da Zenit Kazan e Kuzbass Kemerovo, l’Ural Ufa ha centrato il secondo successo consecutivo battendo per 3-1 (25-15, 25-21, 20-25, 25-21) la Dinamo LO, con 31 punti di Maciej Muzaj, e lo stesso ha fatto l’Ugra Samotlor ai danni del fanalino di coda Gazprom-Ugra Surgut. Seconda vittoria in campionato per il Neftyanik Orenburg a spese dell’ASK, che rientrava in campo dopo una lunga assenza per la quarantena. La prossima settimana la Superleague si ferma per lasciare spazio alla seconda fase della Coppa di Russia, anche se il caso-Dinamo rischia di condizionare la competizione.

(fonte: Sport Business Gazeta)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Dopo la maternità, Sarah Wilhite Parsons tornerà a giocare in un nuovo campionato Usa

Mondo

Dopo qualche mese di pausa dedicati alla maternità, Sarah Wilhite Parsons è pronta a rimettersi in gioco e a tornare protagonista sul campo. Secondo un'indiscrezione che abbiamo raccolto, l’ex schiacciatrice della nazionale statunitense - con un'esperienza internazionale che l’ha vista militare in alcuni dei campionati più competitivi al mondo (Italia, Germania, Brasile, Turchia e Giappone) - sarà tra le protagoniste del prossimo campionato femminile USA organizzato da Athletes Unlimited, in programma dal 1° ottobre al 3 novembre a Omaha (Nebraska) e Madison (Wisconsin).

Tutto lascia pensare che questo ritorno sia solo il primo passo verso nuove sfide che la vedranno protagonista nella stagione 2025-2026.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)