Roster VakifBank 2025/2026: non solo Boskovic, ecco lo squadrone di Guidetti per battere Conegliano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Dopo l’annuncio in pompa magna di Tijana Boskovic, in tanti hanno iniziato a chiedersi su quali altre giocatrici punterà il VakifBank per rilanciare le sue ambizioni nella prossima stagione. L’obiettivo del club turco è chiaro: detronizzare l’Imoco Conegliano in Europa. Per farlo, o quanto meno tentare di lottare ad armi pari, non come nell’ultima Final Four di Champions League, occorreva costruire uno squadrone. Sarà il campo a dire se ci siano riusciti o meno, ma resta il fatto che a leggerlo, il roster 2025/2026 un certo timore lo incute.

Tutto nuovo il reparto di posto 2
Spiegare che tipo di opposto sia Tijana Boskovic risulterebbe offensivo, chi segue la pallavolo ha ben chiaro di che giocatrice si tratti. In estrema sintesi, una macchina da guerra (sportivamente parlando). La sua vice sarà una giocatrice che a Roma si è messa in gran luce, grande protagonista soprattutto della cavalcata in Challenge Cup. Stiamo parlando di Gabriela Orvošová, giocatrice ceca classe 2001, nona miglior marcatrice dell’ultima Serie A1 con 367 punti. Appena otto in meno di una certa Paola Egonu.

Seconda diagonale stellare
In banda, poi, ad affiancare quella che ormai è diventata una stella di livello mondiale come Marina Markova, una delle poche bande in circolazione capace di passare regolarmente sopra le mani del muro avversario, sarà la francese ex Vero Volley Helena Cazaute. Giocatrice versatile, a inizio stagione aveva anche sostituito l’infortunata Egonu da opposta, dà garanzie anche in ricezione, a muro e in battuta.

Reparto centrali di primo livello
Al centro, nonostante il rischio di perderla quest’anno sia stato molto alto, il VakifBank si affiderà ancora a Zhera Gunes, idolo assoluto in patria. A fare reparto con la giocatrice turca non ci sarà più la cinese Xinyue-Yuan bensì l’esperta Chiaka Ogbogu, statunitense, classe 1995, reduce dal titolo LOVB vinto con Austin. Per lei si tratterà di un ritorno in giallonero, maglia che aveva già vestito dal 2021 al 2024. È stata anche Pantera nella stagione 2019/2020.

Certezze in regia e seconda linea
A comandare il gioco e difendere la seconda linea, poi, saranno le inamovibili Cansu Ozbay, palleggiatrice e leader del gruppo, e Aylin Sarıoğlu Acar, libero. Due pilastri anche della nazionale Turca di Daniele Santarelli.

ROSTER VakifBank 2025/2026
Palleggiatrici: Ozbay, Caliskan
Opposte: Boskovic, Orvosova
Schiacciatrici: Markova, Cazaute, Dangubic, Cebecioglu
Centrali: Gunes, Ogbogu, Uyanik, Buse
Liberi: Aycak, Sarioglu

Di Giuliano Bindoni e Alessandro Garotta
(©Riproduzione riservata

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI