Rosaltiora, le avversarie della seconda fase del campionato di Serie C

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
ASD Rosaltiora
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

E’ stata pubblicata dal Comitato Regionale Piemonte della Federazione Italiana Pallavolo la formula della seconda fase dei campionati regionali di serie C che partirà sabato 15 maggio 2021. Dagli attuali minigironi da 6 compagini A1 ed A2, B1 e B2 e C1 e C2, le 12 squadre si riuniranno in un unico raggruppamento, che prevede la disputa di 6 gare di sola andata in base ad accoppiamenti predefiniti in cui, secondo la formula ad orologio, tutte le squadre del sottogirone, nel caso di Vega Occhiali Rosaltiora ‘A1’ affronteranno le squadre provenienti dal sottogirone ‘A2’.

La somma dei punti conquistati nella seconda fase sommata a quelli della prima fase determinerà l’accesso ai playoff. Tra le ragazze le prime due classificate di ognuno dei 3 gironi, daranno vita a due raggruppamenti di post season a 3 squadre con partite di sole andata. Le prime classificate di ogni girone saranno promosse in Serie B2. Dunque Vega Occhiali Rosaltiora parte con i 21 punti della prima fase, miglior seconda rispetto ad i 19 punti della seconda classificata del girone A2.

Viste alcune gare ancora da recuperare classifiche ed incontri ancora non sono stati ufficializzati. In linea di massima, ufficiosamente, Vega Occhiali Rosaltiora a partire dal prossimi week end se la vedrà con Bon Prix Team Volley Lessona in casa, Pavic Romagnano in trasferta, Autofrancia Lingotto Torino in trasferta, Synthesia Collegno in casa, Cusio Sud Ovest San Maurizio in trasferta ed infine Canavese Volley in casa. La seconda fase terminerà nel week end del 12 giugno.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".