Roma sceglie Giulia Melli per il rilancio: “La capitale è la mia seconda casa”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Roma Volley Club
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Nuovo rinforzo per la Roma Volley Club in vista della prossima stagione in A2, ed è ancora una volta un nome di peso: quello di Giulia Melli, schiacciatrice mantovana di 24 anni e 184 cm, che arriva nella capitale dopo l’esperienza in A1 con Trento e Perugia e l’esordio con la nazionale maggiore nell’estate 2021. Campionessa del mondo Under 18 nel 2015, ha vinto la Coppa Italia di Serie A2 e ha conseguito la promozione in A1 con la Trentino Rosa nella stagione 2019-20. Attaccante potente, dotata di una battuta di grande efficacia, si caratterizza per la grande energia che diffonde sul terreno di gioco e per la grande capacità di fare gruppo.

Queste le parole di Giulia: “La società vuole tornare in A1 e per me questo è stato ed è uno stimolo grande. Le pressioni fanno parte del gioco, anzi per me è piacevole sentire quella responsabilità. Se la società, lo staff tecnico, i tifosi ti danno fiducia questo ti dà ancora più energia. Quando tutti si aspettano tanto da te, riuscirci è ancora più galvanizzante. Una promozione a Roma sarebbe tanta roba“.

Roma – continua Melli – è un po’ la mia seconda casa, qui ho terminato anche il mio triennio scolastico. A Ponte Milvio ho celebrato i miei 18 anni. Il Colosseo, sembrerà scontato, è troppo affascinante. È pazzesco pensare quello che succedeva lì dentro. A Roma tutto quello che ti circonda sembra un film incredibile. Sono arrivata dal nord, più distaccato, e Roma mi ha accolto, cordiale e calorosa, anche nel clima“.

La schiacciatrice si descrive così: “Caratterialmente sono un terremoto, sempre carica di energia. I miei genitori mi seguono sempre e non mi fanno mai mancare la vicinanza delle mie radici. Amo viaggiare, appena posso vado alla scoperta di luoghi e culture diverse. Mi affascina girare il mondo, lo facevo sin da piccola coi miei e ora anche con i miei amici. Mi piace mangiare e provare cose diverse, anche se un pezzo di parmigiano in valigia non deve mai mancare“.

Tecnicamente, invece, Melli individua i suoi punti di forza: “L’attacco è la fase in cui mi sento più a mio agio, sprigionare energie, convertire tutto quello che ho dentro in qualcosa di positivo. Gasare me stessa è facile, ma riuscire a caricare le compagne di squadra e il pubblico è una cosa meravigliosa. Molti non ci crederanno, ma sono migliorata anche in ricezione. Non posso che dare merito a tutti gli allenatori che con pazienza si sono impegnati per farmi crescere anche in questo fondamentale. Coach Cuccarini lo conosco di fama, sarà una bella scoperta. Spero mi faccia lavorare tanto su tutto“.

Infine un pensiero al pubblico giallorosso: “I tifosi di Roma, Il Branco, io me li ricordo bene. Siamo venuti al PalaEur e li abbiamo sentiti di continuo. Spero che il pubblico venga a supportarci in questa grande impresa. Sarà più facile, anche per loro, se riusciremo a vincere spesso. Io sarò loro complice per portare la loro energia in campo“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Raisa Enescu, il talento non aspetta: miglior schiacciatrice (a 13 anni!) delle finali U18

Giovanili

Non ha ancora compiuto 14 anni, ma ha già lasciato un segno profondo sulla scena della pallavolo giovanile italiana. Raisa Enescu, classe 2011, è stata premiata come Miglior Schiacciatrice alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Under 18, vinte con la sua Imoco. Un risultato che parla da sé: il futuro è già qui.

Originaria della Romania, dove ha iniziato il suo percorso sportivo, Raisa si è trasferita in Italia due anni fa (QUI la nostra intervista fatta nel 2024). Da allora, la sua crescita è stata impressionante. In breve tempo ha saputo unire tecnica, forza e un'ottima capacità di leggere il gioco, imponendosi anche contro avversarie con qualche anno di esperienza in più.

Alle Finali U18 ha brillato per continuità ed efficacia, confermandosi un punto di riferimento per la sua squadra. In campo ha mostrato sicurezza, lucidità e una grinta fuori dal comune per la sua età. Né la pressione del palcoscenico né la differenza d'età con le altre giocatrici l'hanno frenata: ha risposto con prestazioni solide e giocate da predestinata.

Il suo talento, naturalmente, non è passato inosservato. Già ad aprile, Raisa ha rinnovato l'accordo con l'Imoco Volley per la prossima stagione, una scelta che conferma la fiducia in un potenziale che continua a crescere.

Determinata, ambiziosa e con una passione autentica, Raisa ha ben chiaro che il talento da solo non basta. A 13 anni ha già imparato il valore del lavoro quotidiano, della dedizione e dell'amore per lo sport.

Il premio come Miglior Schiacciatrice non è un traguardo, ma l'inizio di un percorso promettente. La strada è ancora lunga, ma Raisa Enescu ha tutto per percorrerla da protagonista.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)