Roberto Piazza: “È un’Allianz che mi somiglia nei valori” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Eugenio Peralta

Una squadra che un po’ mi somiglia“: parole sentite e impegnative, che testimoniano la piena fiducia di Roberto Piazza nella sua Allianz Milano. Il tecnico parmigiano le ha pronunciate durante la presentazione ufficiale della squadra all’Allianz Tower, per poi approfondire così il concetto: “Mi somiglia come valori, perché è una squadra ben piantata per terra, che vuole sognare, ma vuole farlo a piccoli passi. Una squadra che non ha stelle particolari, ma vuole far sì che la squadra sia la stella. A me non piace essere intervistato, preferisco che siano i giocatori a parlare, e vedo che anche loro hanno lo stesso atteggiamento, lasciano volentieri la parola al compagno di squadra…“.

Oggi, però, Piazza è “costretto” a parlare, anche perché le affermazioni del suo presidente Lucio Fusaro gli lasciano in eredità responsabilità importanti: “Credo che le ambizioni maturino pian piano – spiega il tecnico – sulla base dei risultati ottenuti in passato. Il presidente ha visto che l’anno scorso ci siamo qualificati per la final four di Coppa Italia ed è stato un primo step, poi l’appetito vien mangiando… siamo riusciti a ritagliarci un posto in una competizione importante, perché non provarci anche quest’anno? Ora le contendenti si sono anche loro rinforzate, noi siamo sicuramente cresciuti nelle seconde linee; vedremo cosa siamo capaci di fare“.

Nella squadra milanese anche molti nuovi arrivi dall’estero, che Piazza conosce bene: “Ebadipour l’ho allenato in Polonia allo Skra, Loser lo seguivamo da tempo e anche Mergarejo lo avevamo già cercato lo scorso anno. Poi abbiamo centrato il giovane Lawrence che è veramente un talento straordinario, vediamo se riusciamo a farlo sviluppare. Sono tanti giocatori nuovi che si devono assemblare: ognuno è parte integrante di un sistema, ognuno è un piccolo tassello di un puzzle, vediamo se a fine anno riusciremo a costruire una macchina solida. Questo è l’obiettivo“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)