Robertlandy Simon positivo al Covid: non giocherà la Challenger Cup

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto NORCECA
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Pesante defezione per la nazionale maschile di Cuba in vista della Challenger Cup, il torneo che si disputerà dal 28 al 31 luglio a Seul e che assegnerà un posto nella prossima VNL maschile. La Federazione, come riferisce CubaDebate, ha annunciato che il campione d’Italia Robertlandy Simon e il suo compagno di squadra Livan Osoria sono risultati positivi al Covid-19 e pertanto non faranno parte del gruppo che partirà per la Corea del Sud.

La delegazione cubana sarà quindi composta da soli 12 giocatori. Rispetto al roster che ha vinto la recente NORCECA Final Six in Messico la novità è l’opposto Miguel David Gutierrez, nuovo acquisto della Tinet Prata di Serie A2.

(fonte: CubaDebate)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".