Robertlandy Simon Gas Sales Bluenergy Piacenza

Robertlandy Simon eguaglia il record di muri in una gara di Play Off

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

I Play Off Scudetto di Superlega sono appena iniziati e già fanno registrare un record eguagliato: protagonista Robertlandy Simon, che in Gara 2 tra Allianz Milano e Gas Sales Bluenergy Piacenza ha messo a segno ben 9 muri vincenti, il massimo per una gara di Play Off. Il primato è condiviso dal cubano con altri 5 atleti (Hubner, Gustavo, Gravina, Fangareggi e Howard).

Considerando invece tutte le gare di SuperLega e Serie A1, il record assoluto appartiene a Francesco Fortunato, con 12 muri-punto in una partita della stagione 2019-2010. Nella stagione corrente è Matteo Piano ad aver murato più volte in una singola gara, ben 10, raggiungendo così il suo record personale del 2013-2014. I 9 block di Simon lo piazzano comunque al decimo posto nella classifica generale.

Queste le altre statistiche di Gara 2:

La Gara più Lunga: 02.20
Valsa Group Modena – Itas Trentino (2-3)

La Gara più Breve: 01.53
Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (3-1)

Il Set più Lungo: 00.34
2° Set (28-26) Valsa Group Modena – Itas Trentino

Il Set più Breve: 00.26
2° Set (25-18) Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova
4° Set (14-25) Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza

I TOP DI SQUADRA

Attacco: 58.3%
Sir Susa Vim Perugia

Ricezione: 37.6%
Valsa Group Modena

Muri Vincenti: 16
Itas Trentino

Punti: 78
Valsa Group Modena

Battute Vincenti: 11
Gas Sales Bluenergy Piacenza

I TOP INDIVIDUALI

Punti: 21
Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)

Attacchi Punto: 19
Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)

Servizi Vincenti: 4
Ricardo Lucarelli Santos De Souza (Gas Sales Bluenergy Piacenza)

Muri Vincenti: 9
Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)