Risultati VNL femminile: 82,14 punti sul Canada, anche le Azzurre blindano il pass olimpico

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

L’Italia, prima delle non qualificata ai Giochi di Parigi, contro il Canada, prima delle escluse, centra una vittoria netta che le consente di portare a 82,14 punti il suo vantaggio nel Ranking proprio sulle nordamericane. Un divario che, con sole tre gare ancora da giocare per chiudere questa prima fase di VNL, appare ormai incolmabile e consente di fatto alle azzurre di blindare la propria qualificazione olimpica.

Negli altri incontri che hanno animato questa prima giornata di Week 3 di VNL femminile gli Stati Uniti, non senza sudare, hanno regolato la Francia sempre in tre set salendo al settimo posto nella classifica generale del torneo, l’ultimo valido per accedere alle Finals considerando che l’ottava squadra sarà la Thailandia in veste di paese ospitante.

Successo pieno anche della Cina ai danni della Bulgaria ma con parziali ben più pesanti. Vittoria per 3-1, infine, della Repubblica Dominicana sulla Germania.

foto Volleyball World

VNL femminileRisultati 1° giornata Week 3

USA – Francia 3-0
(25-15, 26-24, 25-20)
Germania – Rep. Dominicana 1-3
(24-26, 25-21, 21-25, 21-25)
Italia – Canada 3-0
(25-16, 25-15, 25-14)
Bulgaria – Cina 0-3
(15-25, 12-25, 17-25)

Ranking FIVB femminile aggiornato

1. Turchia 388.69 punti
2. Brasile 382.13
3. Polonia 373.16
4. Italia 364.69
5. USA 348.78
6. Giappone 329.62
7. Cina 329.55
8. Serbia 324.00
10. Olanda 290.95
9. Canada 282.55
11. Rep. Dominicana 272.22
12. Germania 213.10
13. Thailandia 209.11
14. Belgio 206.26
———————————-
19. Francia 165.11
20 Kenya 162.42

Squadre già qualificate alle Olimpiadi: Francia come Paese ospitante; Rep. Dominicana, Serbia, Turchia, Brasile, Stati Uniti e Polonia dai tornei di qualificazione.

Posti ancora disponibili: In teoria dal Ranking FIVB ci sarebbero in palio altri 5 pass olimpici, di cui però uno spetterà di diritto a una squadra asiatica (in questo momento è il Giappone con il best ranking) e uno al Kenya in quanto unica rappresentante del continente africano.

foto Volleyball World

Classifica VNL femminile
In grassetto le squadre al momento qualificate alle Finals.

  1. Polonia (24 punti – 8 vittorie)
  2. Brasile (22 – 8)
  3. ITALIA (22 – 7)
  4. Giappone (18 – 6)
  5. Turchia (18 – 6)
  6. Cina (18 – 6)
  7. USA (16 – 5)
  8. Canada (15 – 5)
  9. Olanda (12 – 4)
  10. Serbia (9 – 3)
  11. Rep. Dominicana (9 – 3)
  12. Germania (6 – 2)
  13. Thailandia (5 – 2)
  14. Korea (4 – 1)
  15. Francia (4 – 1)
  16. Bulgaria (2 – 1)

(fonte: Volleyball World)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Danesi dopo Italia-Belgio 3-0: “Finals centrate, ora però arrivano dei test importanti”

Nazionale Femminile

Missione Finals compiuta. L’Italia batte il Belgio 3-0 (25-19; 25-15; 25-18) all’esordio nella Pool 7 di Apeldoorn e conquista matematicamente l’accesso alle Finals di Volleyball Nations League 2025 in programma a Lodz dal 23 al 27 luglio. 

https://www.youtube.com/watch?v=JfBLZl8HUUM

Anna Danesi“Siamo felici, abbiamo raggiunto il nostro primo obiettivo stagionale ma allo stesso tempo siamo concentrate su questa week – ha dichiarato il capitano azzurro, Anna Danesi - perché potremo testarci contro squadre di alto livello in vista dell’ultimo atto della Volleyball Nations League. I numeri dicono che siamo forti e siamo in forma ma in campo non vanno i numeri e pertanto dovremo spingere e migliorare sempre. Anche oggi abbiamo fatto un buon lavoro anche se in qualche passaggio siamo state poco concentrate concedendo al Belgio di piazzare qualche break. Poi però abbiamo fatto bene in copertura e contrattacco imponendo un ottimo ritmo di gioco e questo resta il nostro focus: dare il massimo. Adesso contro Serbia, Turchia e Olanda potremo saggiare il nostro stato di forma e capire a che punto siamo in vista delle Finals. Possiamo approcciare a queste sfide così toste con serenità e voglia di vincere”.

(fonte: FIPAV)