Reggio Emilia: parlano Held e Sesto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La sfida casalinga porta bene alla Conad che anche in quest’ultimo incontro è riuscita a centrare il risultato positivo tra le mura amiche. Un risultato non da poco, vittoria secca per 3-0 contro la formazione di Catania che era arrivata a Reggio Emilia a parità di punti con il Volley Tricolore.

“Questo risultato ci voleva! Era una partita difficile, Catania ha una squadra tosta ma noi siamo stati molto bravi a contenerli in attacco – dichiara Henky Held– Abbiamo fatto molto bene il nostro gioco di muro-difesa e soprattutto siamo stati bravi in attacco perché abbiamo sbagliato pochissimo e in questo gioco, se sbagli poco, spesso vinci. Era uno scontro diretto importante per la classifica ma soprattutto per il morale, l’abbiamo affrontato nel modo giusto con la convinzione di essere una buona squadra. È questo che conta secondo me, dobbiamo capire che siamo una buona squadra, non siamo inferiori a nessuno! Fino ad ora in casa siamo riusciti a dimostrarlo e ora abbiamo il compito di dimostrarlo anche fuori casa. Sicuramente il pubblico del PalaBigi aiuta ma in trasferta dobbiamo essere più convinti delle nostre forze”.

È dello stesso parere il capitano della Conad, Nicola Sesto“Siamo contenti perché arrivavamo da una settimana nella quale abbiamo giocato 3 partite. Abbiamo attaccato e murato bene, ci sono alcune dinamiche da migliorare ma siamo soddisfatti. In trasferta escono di più le nostre lacune ma è su quelle che bisogna lavorare, sull’unione e sul gruppo. Vogliamo sfatare il tabù della trasferta perché non ce lo meritiamo, dobbiamo sbloccarci e domenica a Siena proveremo a cogliere l’occasione”.

Il Volley Tricolore ha trovato la ricetta per il successo tra le mura amiche del PalaBigi ma il tempo per festeggiare è poco. Domenica 12 Novembre, alle ore 18, la Conad andrà a Siena per sfidare la corazzata dell’Emma Villas.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.