Reggio Emilia nella tana di Motta: “Squadra rinnovata, dobbiamo imparare a conoscerla”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Volley Tricolore
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

La Conad Reggio Emilia si prepara ad affrontare la HRK Motta di Livenza nella tana dei “Leoni” biancoverdi, una squadra quasi interamente rinnovata, con tre soli elementi rimasti dalla passata stagione. Riccardo Mian, ex mottense che ha conquistato la promozione in Serie A2 con la squadra guidata da coach Lorizio nel 2020-2021, commenta il match in arrivo: “Ormai abbiamo svolto più di due mesi di preparazione, siamo pronti a scendere in campo. La loro formazione, come la nostra del resto, è variata molto, dobbiamo ancora imparare a conoscere questi avversari perché molti sono volti nuovi in A2. Noi cercheremo di esprimere il nostro miglior gioco ed imporci sui padroni di casa“.

Concorda Fabio Fanuli, assistant coach: “Trovo che Motta abbia allestito una squadra interessante, con alcuni volti nuovi ma non sconosciuti: Lorizio potrà schierare anche giovani che hanno presenziato in nazionale“. Per il secondo allenatore la prima di campionato è soprattutto un’occasione per raccogliere materiale su cui lavorare in palestra: “I ragazzi stanno dando tutto come dall’inizio dell’anno, certamente l’arrivo di Nicolò Volpe ha completato le rotazioni in campo, ma tutti stanno rispondendo bene a quello che viene proposto da Luca (Cantagalli n.d.r.) e per questo siamo fiduciosi. Ora è il momento di scendere in campo e vedere cosa succederà, il risultato sportivo dipende sempre da molti fattori, non ultimo l’avversario“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)