Ravenna, Bonitta: “Sarà difficile contro Cantù, è la squadra più costante del campionato”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Consar Rcm Ravenna
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Dieci punti nelle ultime cinque partite per la Consar Rcm, ottava in classifica e inserita in un quintetto tra quinto e nono posto racchiuso in tre punti. Tre in più, nello stesso arco di gare, per la Pool Libertas Cantù, con una serie aperta di quattro vittorie di fila e oggi al quarto posto a quota 37, a due lunghezze dal secondo posto. Sono due squadre in salute quelle che si affrontano domenica pomeriggio, al Pala Costa, alle 16, nel match valido per la 22esima giornata del campionato di A2 Credem Banca (diretta su volleyballworld.tv e differita mercoledì 8 alle 22.45 sul canale 78 di Teleromagna sport).

“Ci attende una partita estremamente difficile perché Cantù è la squadra più costante che io abbia visto in questo campionato – non esita a sostenere Marco Bonitta, coach della Consar Rcm – e da quando sono rientrati tutti i giocatori sta facendo molto bene. Per un certo periodo della stagione ha avuto fuori alcuni atleti importanti e ha perso qualche punto: senza questi intoppi sarebbe probabilmente seconda. E questo la dice lunga sulla qualità della squadra che ha una diagonale che si conosce molto bene perché è già due anni che gioca insieme, ha dei giocatori di grande esperienza, un centrale come Aguenier che proviene dalla SuperLega e un libero, Butti, che  a me piace molto. Una squadra molto solida che certamente nei play-off darà fastidio a tutti”. 

Contro una Pool Libertas che sbarca a Ravenna per la prima volta nella sua storia, con il miglior centrale a muro (Aguenier, gran duello in vista con Comparoni, separati da un solo punto) e con il secondo posto in ricezione sia di squadra che individuale (Ottaviani), la Consar Rcm propone un Bovolenta in grande spolvero (ora è secondo nella classifica dei punti fatti con 412) e cerca conferme su una definitiva maturità e personalità acquisite. “Quei black out che accusavamo durante le partite sono diventati sempre meno – ammette Bonitta – il che non vuol dire che non succederanno più però stiamo piano piano muovendo quell’asticella. Ho colto nelle ultime partite segnali importanti di maturità e nei ragazzi più giovani la crescita in esperienza  e nella gestione dei momenti dei match. Li vedo convinti, motivati e la partita di Prata, peraltro di alto livello, ha confermato che siamo in una buona condizione fisica e mentale. Sono certo che domani giocheremo una bella gara, anche se avremo un ostacolo piuttosto arduo da scavalcare”. 

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.