Quinta vittoria consecutiva per Sorrento, Reggio Calabria si arrende in tre set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Al PalaTigliana la Domotek Reggio Calabria esce sconfitta per 3-0 contro un’indomabile Romeo Sorrento, quinta vittoria consecutiva per i campani ancora imbattuti. La formazione locale si dimostra, ancora una volta tra le squadre maggiormente accreditate per vincere il torneo. La Domotek sfiora il traguardo nel primo set, insegue ma non riesce ad impattare nei restanti. È 0-3.

1° SET – Tanta sicurezza negli attacchi per Sorrento, Baldi firma il primo break con l’ace, Tulone alza il muro e fissa il punteggio sul 6-2. Laganá tiene i suoi a galla , Pol non ci sta e con il lungo linea porta i suoi sul 10-6. Patriarca(incredibili le sue statistiche finali) attacca dal centro, Baldi sorprende la difesa della Domotek dalla seconda linea, a metà primo set il punteggio é sul 14-11.

La pipe di Wawrzynczyk funziona bene, Pol piazza l’ace per il 18-13. Laganà interrompe il parziale dei campani, mister Esposito richiama subito i suoi per limitare i danni, timeout Sorrento.
Dal 22-19 per la capolista,Reggio inizia a crederci. Doppio ace del’americano Lamp che vale il 23-22. Seguono errori al servizio da entrambe le parti. Pol chiude la pratica primo set con il lungo linea, termina 25-23 in favore della Romeo Sorrento.

2° SET – Inizio di set molto equilibrato, Patriarca continua a far male dal centro, Russo fa la differenza in ricezione, primo allungo Sorrento sul 5-3. Il videocheck sulla schiacciata di Lamp dà ragione agli ospiti.
Alla pipe di Lamp risponde Wawrzynczyk, Patriarca non perdona, nuova parità sul 12-12. Monster block di Laganà per il doppio vantaggio Domotek. Il servizio di Tulone si ferma sulla rete, Fortes schiaccia e Lazzaretto piazza l’attacco con intelligenza, 15-17 per i calabresi e time out richiesto da mister Esposito.

Baldi, a quel punto sale in cattedra e aggiunge al tabellino due punti consecutivi, Lazzaretto controbatte ma Patriarca é incontenibile, attacca e difende con tanta solidità. Il monster block del capitano di Sorrento vale il nuovo vantaggio dei padroni di casa, 19-18. L’asse Wawrzynczyk- Patriarca é letale, 5 punti consecutivi per Sorrento che pesano tantissimo sull’economia del secondo set, termina 25-21 in favore dei padroni di casa.

3° SET – Ritmi lenti ad inizio set, gioie e dolori al servizio per le due squadre, l’equilibrio regna sovrano. Lamp con il diagonale per la parità, Baldi risponde e firma il vantaggio Sorrento, 5-4. Laganà si assume tutte le responsabilità del caso e suona la carica per i suoi, Baldi continua a macinare in attacco e riporta il punteggio in parità , 8-8.

Picardo fa la voce grossa a muro, Wawrzynczyk scaglia un diagonale vincente, Lamp schiaccia lungo e si ritorna in parità, 12-12. Il muro di Sorrento funziona, la Domotek commette qualche errore di troppo, parziale per i padroni di casa e timeout chiamato da mister Polimeni sul 16-13. Patriarca decisivo con gli attacchi centrali, Lamp forza il servizio ma si ferma sulla rete, 18-15 il punteggio. Reggio Calabria perde le sue certezze in attacco, Fortes fa la differenza, Pol realizza l’ace del 21-17. Monologo Sorrento sul finale di set, termina 25-18.

Romeo Sorrento 3
Domotek Reggio Calabria 0

(25-23, 25-21, 25-18)

Romeo Sorrento: Tulone 3, Pol 8, Fortes 5, Baldi 14, Wawrzynczyk 12, Patriarca 13, Farcasiu (L), Ciampa 2, Pontecorvo 0, Becchio 0, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Cremoni, Filippelli. All. Esposito.
Domotek Reggio Calabria: Esposito 2, Lamp 10, Stufano 3, Laganà 14, Lazzaretto 8, Picardo 3, Lopetrone (L), De Santis (L), Spagnol 0, Pugliatti 0, Soncini 0. N.E. Galipò, Murabito. All. Polimeni.

ARBITRI: De Simeis, Di Bari.
NOTE – durata set: 29′, 31′, 27′; tot: 87′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Romano Giannini lascia la Lube: “A Civitanova ho trascorso stagioni indimenticabili”

Superlega Maschile

Dopo quattro anni molto intensi si separano le strade della Lube Volley e dell’assistant coach Romano Giannini. Il tecnico marchigiano saluta i vicecampioni d’Italia dopo aver vinto lo Scudetto 2021/22 e la Coppa Italia 2025. Nel suo percorso in biancorosso Giannini ha raggiunto anche altri piazzamenti di prestigio come il secondo posto al Mondiale per Club 2021, il secondo posto in Challenge Cup 2025, le due Finali Play Off SuperLega Credem Banca (2022/23 e 2024/25) e le due Finali di Supercoppa (2022/23 e 2023/24). Oltre a essere entrato nel cuore dei tifosi, l’allenatore originario di Porto Potenza ha conquistato tutti con una parentesi da head coach, nel finale della SuperLega 2023/24, dopo le dimissioni di Chicco Blengini, portando la Lube al trionfo nei Play Off 5° Posto.

Il saluto di Romano Giannini: “Ho trascorso stagioni indimenticabili a Civitanova, dove sono approdato dopo 25 anni di carriera. Ho ricordi indelebili, a partire dallo Scudetto fino alla Coppa Italia, senza dimenticare le tante finali raggiunte e la parentesi da primo allenatore, una delle esperienze più belle perché era sempre stato uno dei miei sogni prendere il timone di un top team in SuperLega. Quella appena conclusa è stata l’annata più bella perché avevamo aspettative più basse, mentre abbiamo raggiunto tre Finali alzando al cielo un trofeo. Dopo un periodo cupo come quello del Covid per me è stato speciale approdare alla Lube. Il mio è un lavoro che porta sempre a guardare avanti, verso nuovi traguardi, ma aver fatto parte della grande famiglia cuciniera, che quotidianamente ha saputo trasmettermi una sana pressione verso il successo, mi ha forgiato. D’altronde senza questa mentalità vincente la Lube non sarebbe uno dei Club più forti e organizzati al mondo, dove l’identità di squadra viene prima di ogni cosa!”.

Volley Lube ringrazia Romano Giannini per il prezioso contributo e la grande professionalità dimostrata durante la sua permanenza. Al tecnico va un grande in bocca al lupo per il suo futuro professionale e il percorso di vita.