Quartarone: “Dovremo restare uniti e coesi nei momenti difficili”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
WiMORE Energy Volley Parma
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

E’ in programma venerdì sera alle 19,30 in terra piacentina il terzo allenamento congiunto prestagionale tra Volley Canottieri Ongina e WiMORE Energy Volley Parma, due delle protagoniste più attese nel girone E del campionato nazionale di Serie B maschile che scatterà il prossimo 21 novembre dopo il posticipo di due settimane disposto dalla Federazione Italiana Pallavolo. Anche il secondo test ha premiato al tie-break la squadra di coach Raho che sta dimostrando di essere in costante crescita e potrà affinare ulteriormente l’intesa nell’ultima parte della lunga preparazione.

Utilissima anche e soprattutto al nuovo palleggiatore Davide Quartarone, arrivato in corso d’opera ai primi di ottobre, per completare il processo d’ambientamento con la squadra. La grandissima esperienza maturata in categoria superiore gli ha permesso di inserirsi fin da subito nello spogliatoio e capire le esigenze dei compagni, che si avvicinano sempre di più al top della forma. “Siamo a buon punto -rassicura il regista siciliano, classe ’86, che nelle scorse due stagioni ha militato nella BCC Castellana Grotte tra Serie A1 e A2- è da tre settimane che lavoriamo insieme e stiamo gettando le basi per l’inizio del campionato. Ci alleniamo quotidianamente in palestra, pian piano ci stiamo evolvendo su tutto e quindi posso dire che sono soddisfatto”.

Quali sono state le note positive emerse negli ultimi test con Canottieri Ongina che sarà una delle avversarie più quotate nel girone?

Ongina è una bella squadra, analizzando i dati abbiamo fatto bene in questi due test seppur a fasi alterne. Dobbiamo continuare a lavorare sodo in palestra e colmare le lacune per farci trovare pronti alla prima di campionato”.

Dall’alto della tua esperienza quali armi serviranno per primeggiare?

Sicuramente è il gruppo che farà la differenza, nell’arco di un campionato ci saranno alti e bassi ma è nei momenti difficili che dovremo restare uniti e coesi per raggiungere l’obiettivo finale”.

A livello personale cosa può rappresentare la tappa di Parma?

E’ una bella soddisfazione far parte di un progetto molto stimolante, ce la metteremo tutta per riportare Parma in un campionato importante come la Serie A”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, record assoluto di spettatori per le 26 sfide dei Play-Off 2024-25

Superlega Maschile

Dopo il boom di presenze registrato durante la Regular Season, con la media spettatori per partita più alta della storia della stagione regolare di SuperLega e A1, i Play Off di SuperLega Credem Banca hanno confermato il trend eccellente in termini di pubblico sugli spalti.

La media di 3.882 spettatori per partita nelle 26 sfide Play Off dell’edizione 2024-25, che corrispondono ad un aumento del 7% rispetto alla stagione precedente, rappresentano un record assoluto per la categoria: mai, infatti, nelle 42 precedenti edizioni dei Play Off si era arrivati a un tale risultato di spettatori per incontro.

Questo dato consolida ulteriormente il momento di grande popolarità vissuto dal massimo campionato maschile di pallavolo. Il cammino verso il tricolore ha richiamato ancora una volta un gran numero di tifosi nei palazzetti di tutta Italia, con un’affluenza che ha superato le aspettative e che ha dato continuità all’exploit della stagione regolare.

Oltre alla partecipazione in presenza, si evidenziano ottimi risultati anche in termini di visibilità televisiva: 2 match di SuperLega per ogni giornata sono stati trasmessi in diretta su Rai Sport (di cui ben 7 su Rai 2), ormai storico partner televisivo del campionato, e altri 2 sulla piattaforma streaming DAZN, che proprio quest’anno ha vissuto la sua prima stagione a fianco del volley, per un totale quasi 300 ore tra i due broadcaster. In totale invece, sono state oltre 380 le ore di diretta di gare di SuperLega, con VBTV (la piattaforma streaming di Volleyball World) che ha trasmesso tutti gli incontri sulla sua piattaforma, sia in italiano sia in inglese, per i fan di volley di tutto il mondo.

A questi dati vanno aggiunte le avventure dei club di SuperLega Credem Banca in campo internazionale, con le tre competizioni europee trasmesse su Sky e DAZN, e il Mondiale per Club in diretta su DAZN e VBTV. Qui la tabella riassuntiva del pubblico per partita nelle gare dei Play Off di SuperLega Credem Banca 2024-25.

(fonte: LVM)