Di Redazione
Il Palapittoni di Torre Annunziata non lascia scampo alla Pharma Volley Giuliani Bari che perde 3-0 la gara contro Fiamma Torrese, seconda nel girone D di B1 femminile.
Poco spazio per le recriminazioni in un match che ha messo in evidenza il divario tra due squadre separate in classifica da ben 28 punti: Pvg resta inchiodata al terzultimo posto con i suoi 13 punti mentre Lamezia, vincendo nettamente il derby calabrese, raggiunge le baresi a quota 13 e lascia lāultima posizione alle corregionali dellāExpert Volley Palmi, a 11 punti.
Lāora del riscatto ĆØ dietro lāangolo per le foxes che guardano giĆ alla 18a giornata per una delle partite più importanti della loro prima stagione in B1.
Lo scontro diretto contro Assitec SantāElia – che precede Bari di due punti al nono posto del gruppo ā assume i caratteri dellāevento anche per la collocazione doppiamente inedita (per giorno e per location): eccezionalmente Pvg-SantāElia si giocherĆ infatti domenica 3 marzo alle 17.30 al Palaflorio di Bari.
Coach Adelaide Salerno schiera Palladino in regia, Tanzini opposto, di banda Astarita e Boccia, al centro DellāErmo e Figini, libero Moretti; coach Sarcinella risponde con la diagonale Romanazzi-Peonia, con le laterali Lattanzio e Caputo, centrali Labianca e Piemontese, libero Minervini.
Grande equilibrio nel primo set con Figini due volte efficace a muro e lāace di Tanzini che regala il vantaggio alle locali (9-6). Caputo & co sono concentrate e determinate a raggiungere il pari che arriva sul 10-10. Fiamma Torrese sfrutta bene il servizio, Astarita e Tanzini (migliori realizzatrici dellāincontro) fanno il resto. Pipe di Peonia e ace di Romanazzi: Pvg resta in scia (18-15). Buon primo set per la neo arrivata Lattanzio che mette a terra la palla del 22-20. Sarcinella inserisce Cariello e Pedone, ma gli attacchi di Astarita continuano a bucare il muro ospite: 23-22. Blockout del capitano locale: 24-22. Caputo trova il punto del -1, ma DellāErmo blocca sul nascere il tentativo di rimonta barese: 25-23.
Molto diverso il rendimento delle baresi nel secondo parziale. Fiamma trova agevolmente modo di mettere in difficoltĆ Minervini e compagne. Lāace di Figini porta al +4 per Fiamma Torrese (11-7). Pallonetto di Astarita, seguito dallāattacco vincente di Tanzini: 13-8 e time-out per Sarcinella. Ci provano Piemontese e Caputo, ma ad ogni tentativo di risalita delle foxes corrisponde una serie di attacchi oplontini a segno. Ace di Astarita e primo tempo di DellāErmo: Fiamma prende il largo (17-11). Primo ingresso in campo per la baby Emy Celotti per le locali. Altri due servizi vincenti dellāopposto torrese fanno il vuoto tra le due squadre, Boccia in diagonale sigilla il 23-12. Un muro di Labianca ĆØ lāultimo squillo della Pvg; finale 25-14.
Quando le foxes non difendono come sanno, le cose si complicano. Nel terzo set Pharma Giuliani torna a giocare con la testa. Si duella punto a punto con le forti avversarie. Dopo un grande recupero difensivo, Caputo scaraventa sul Taraflex il 6-8. Le baresi tengono bene il campo portandosi sul 7-10. Il buon vantaggio viene rosicchiato col passare dei minuti dalle avversarie, complici tre servizi sbagliati malamente dalle baresi nel momento clou del set. Due ace di Palladino per il sorpasso campano: 11-10. Equilibrio rotto dalla fast di Figini che porta al 18-16. Mani-fuori di Astarita e ace di Figini per lāallungo decisivo di Fiamma Torrese (21-17). Pallonetto di Caputo e muro vincente di Cariello; Pvg cerca di frenare la corsa della vicecapolista, ma Astarita e Tanzini trovano poca resistenza ai propri colpi (23-19). Il muro di DellāErmo chiude il set e la partita sul 25-20.
Lāappuntamento per i tifosi baresi ĆØ per domenica prossima alle 17.30. Il Palaflorio vi aspetta per sostenere le foxes in un match decisivo in ottica salvezza. Una partita spartiacque che avrĆ bisogno del calore della cittĆ intera.
(Fonte: comunicato stampa)