Pubblico da record a Omaha per il primo match della Pro Volleyball Federation

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Pro Volleyball Federation
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Frantuma subito un record il match inaugurale della Pro Volleyball Federation, una delle due nuove leghe professionistiche femminili degli USA: ad assistere alla sfida tra Omaha Supernovas e Atlanta Vibe al CHI Center di Omaha c’erano ben 11.624 spettatori, un primato per il volley negli Stati Uniti a livello senior. Il precedente record di 10.213 persone era stato stabilito nel 2016 a Lincoln (sempre in Nebraska) in occasione di un match delle qualificazioni olimpiche tra la nazionale a stelle e strisce e la Repubblica Dominicana. Lo straordinario risultato ha entusiasmato anche le autorità: la First Lady del Nebraska Suzanne Pillen ha istituito nella data del 24 gennaio la “Giornata del Volley Professionistico” e il sindaco di Omaha Jean Stothert ha consegnato alla squadra di casa le chiavi della città.

Per la cronaca, Atlanta si è aggiudicata il match per 3-2, con 29 punti di Leah Edmond (39% in attacco) e ben 16 muri vincenti di squadra; nelle file di Omaha esordio sottotono per Bethania De La Cruz, mentre si attende ancora Hristina Vuchkova (impegnata in Cina). Il campionato, che vede 7 squadre al via, proseguirà già oggi con la sfida tra Columbus Fury e Grand Rapids Rise, mentre già domani (giovedì 26) Atlanta tornerà in campo contro le Orlando Valkyries.

(fonte: Pro Volleyball Federation)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)