Prova di forza della Icom C88, che al Ramadù liquida in tre set la pratica Vbc Polistampa Viterbo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Punteggio netto che ancora una volta potrebbe far pensare ad una gara semplice, ma la sensazione è che le cisternesi abbiano preparato al meglio l’ennesima sfida del girone H.

Niente lasciato al caso, cinismo e freddezza in tutto il match hanno regalato parziali notevoli: 25-12; 25-15;25-15. Tre punti per continuare la marcia al vertice.

Primo set con la Icom a tavoletta ed il parziale va sul 10-2, Viterbo prova a correre ai ripari, ma coach Remo Celeschi ferma il gioco sull’11-6. Non cambia la musica, (18-10;20-10), Zompatori mette a segno due ace consecutivi (22-10), Orsi prepara il set point (24-12), Corradetti chiude con un ace dei suoi: 25-12.

Secondo set , subito avanti la Icom, Orsi per il 10-4, ace di Borelli (17-9) e time out Viterbo. L’aria non cambia, Furlanetto attacca per il 19-11, Corradetti 22-13. Ancora due ace di Borelli che va a chiudere il secondo parziale: 25-15.

Viterbo deve provare la reazione e ci riesce parzialmente nella prima parte del terzo set (5-5; 9-9). Qualche errore di troppo delle ospiti (11-9) e time out Celeschi. Icom C88 riprende a spingere e Scarano porta le cisternesi sul 15-10, ancora un time out delle avversarie, ma il set scorre inesorabile. Furlanetto per il 17-12, poi vuole anche lei l’ace (20-13). Cisterna imprendibile (23-15), Corradetti piazza due ace consecutivi e va a chiudere il match: 25-15.

Gara preparata al meglio sotto tutti i punti di vista, Icom cinica e sempre concentrata, regala al numeroso pubblico del Ramadù una bella vittoria, che porta le ragazze di Saccucci a 12 punti dopo la quinta giornata. Per la sesta è finalmente turno di riposo per Orsi e compagne, che potranno ricaricare le batterie per prepararsi al meglio per la prossima gara in programma, sempre al Ramadù e prevista il 30 novembre.

E’ il Capitano Laura Orsi a fare il punto.

Da quanto visto in campo, una gara preparata in settimana al meglio.

In campo abbiamo fatto il nostro, seguito le istruzioni del nostro allenatore e preparato al meglio la partita e si è visto, perché la squadra ha girato bene e mantenuto alto il ritmo.

Per Vaccarella c’è una bella atmosfera nel gruppo, quanto sta aiutando?

Sì è vero, c’è una bella atmosfera, il gruppo c’è sia fuori che dentro il campo ed è importante, perché nei momenti di difficoltà è il gruppo che aiuta ad uscirne fuori. In questo momento sta inoltre uscendo fuori quanto abbiamo costruito di buono.

Ora un turno di riposo e poi Oristano, arriva al momento giusto questa pausa?

Sì, riposiamo di un turno, ma non ci distoglieremo dalla preparazione alla prossima partita. Ogni momento è importante e bisogna arrivarci preparate. Importante anche questa pausa, perché ci dà la possibilità di recuperare da qualche piccolo infortunio e ritornare in campo, per la prossima partita, pronte sia mentalmente che fisicamente.

ICOM C88 VOLLEY CISTERNA VS VBC POLISTAMPA VITERBO 3-0 (25-12;25-15;25-15)

Cisterna: Orsi (C), Zompatori, Fanella, Scarano, Battaglini, Vaccarella, Corradetti, Borelli, Furlanetto, Pucci, Marinelli (L). Allenatore: Marco Saccucci.

Viterbo: Catalani (C), Caporossi E., Morri, Taratufolo, Ippoliti, Capotosti, Marinelli M., Pasquali, Rossi, Di Valerio, Macari, Andreani (L1), Carbonari (L2). Allenatore: Remo Celeschi.

Arbitri: Cosmo Costa, Vittorio Santabarbara.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.