Properzi Lodi: le voci dei protagonisti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La Properzi Lodi dopo una stagione condotta sempre al comando ha conquistato una merita promozione in Serie A2. Risultato tutt’altra che agevole se si considera che la Properzi Lodi è andata a conquistarsi la promozione sul difficile campo della Bre Banca Cuneo alla penultima giornata di campionato, con le Piemontesi a soli 2 punti dalle Lombarde, ma il netto successo per 3-0 ha coronato il sogno delle Lodigiane.

Abbiamo voluto sentire le voci di due importanti protagonisti di questa cavalcata: il capitano Benny Bruno e il Presidente Enzo Carrer.

Queste le domande al capitano della Properzi Lodi:

Quali secondo te le ragioni di questo successo ?
Innanzitutto l’aver potuto contare sulla stessa ossatura di squadra della stagione precedente e aver inserito giocatrici giovani che si sono perfettamente integrate nel gruppo. La gestione ottimale della rosa con giocatrici intercambiabili. Sicuramente la voglia di riscatto delle giocatrici rimaste dopo aver sfiorato l’anno prima l’impresa“.

Le difficoltà per una atleta di abbinare attività lavorativa e Sport ?
“Bisogna essere molto organizzati e avere un grande spirito di sacrificio, non nego che sono arrivata a fine stagione parecchio affaticata, ma quando hai passione e voglia di fare tutto questo si supera. Naturalmente per poter abbinare il lavoro allo sport è necessario che le distanze siano compattibili, nel mio caso ho dovuto fare quasi tutti i giorni 60 km che non sono pochi, ma comunque accettabili”.

Il tuo futuro ?
Prima di tutto il matrimonio, mi sposo a Settembre. Sul fronte Pallavolo vorrei continuare a giocare, ma in questo momento non so davvero se potrò continuare a Lodi oppure altrove, di sicuro siccome questa è la mia grande passione spero di avere la possibilità di trovare una sistemazione“.

Serie A2, formula giusta o cambieresti qualcosa ?
Come ho già sottolineato per chi lavora diventa quasi impossibile conciliare le 2 cose, in Serie A2 è infatti necessario allenarsi almeno 3 volte anche al mattino, il che diventa inconciliabile per chi ha un attività lavorativa, inoltre le trasferte sono molto lunghe e si gioca la Domenica, un idea potrebbe essere quella di giocare il Sabato sera, rimane comunque un grosso problema“.

In merito al futuro della squadra, queste le dichiarazioni di Enzo Carrer:

Il futuro della Properzi ?
Non è scontato che faremo la Serie A2, esiste tutta la buona volontà mia dei miei collaboratori e della società per partecipare a questo campionato che ci siamo conquistati con tanto sudore e merito sul campo. Non è mia abitudine fare un salto nel buio, occorre essere corretti con i giocatori e le persone che lavorano, quindi fin quando non sono sicuro di avere dagli sponsor i soldi per coprire tutti i costi trovo non sia serio iscrivere la squadra ad un campionato tanto impegnativo anche sotto il profilo economico. Abbiamo tempo ancora 1 mese“.

Quali le difficoltà ?
Lodi è un piazza davvero difficile, bisogna considerare inoltre che in questo momento non possiamo neppure pensare di aprire un dialogo con il comune in quanto commissariato. Le Banche non dimostrano alcun interesse, restano gli Sponsor, che però fino ad ora non si sono fatti vivi“.

I vostri obiettivi ?
Come già detto se troveremo in tempo le risorse saremo davvero felici ed entusiasti di fare il campionato di Serie A2, non mi piace affrontare un avventura sapendo di avere poche possibilità di rimanere nella categoria, in ogni caso io e i miei collaboratore vogliamo continuare a fare Pallavolo, abbiamo eventualmente anche un piano B e un piano C, insomma non ci mancano la voglia e la determinazione di continuare, chiediamo a chi ha passione come noi di darci una mano“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)