Promoball Sanitars porta a casa la seconda vittoria consecutiva contro la Properzi Volley

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Nel primo set Taramelli schiera DI Giulio opposta a Salvetti, Marinoni e Miliojkovic come laterali e Basalari e Piantoni al centro con Zanetti libero. Parte male la ricezione delle fleresi, subito sotto 4 – 1; Zanetti viene subito sostituita da Bertoletti e Miliojkovic da Turina. Le bresciane faticano a sbloccarsi e continuano a commettere errori o restituire free ball alle lodigiane. Nemmeno il doppio cambio (Giacomini per Di Giulio e Papa per Salvetti) sembra risollevare le sorti delle tigri (10-5), che soffrono a partire dal fondamentale della ricezione; da segnalare, infatti, il continuo avvicendarsi dei due liberi, Zanetti e Bertoletti. Con Piantoni al servizio, Promoball innesta qualche azione interessante e si avvicina (11 – 8); la squadra macina ancora bel gioco, ma si lascia sfuggire delle occasioni di far punto, permettendo un altro allungo delle ragazze del Properzi ( 15 – 11). Il pallonetto di prima intenzione di Papa pare restituire fiducia alle bresciane (15 – 13), ma una serie di successivi errori permette a Lodi di fare punti ( 18 – 13). Papa, al servizio, prova a mettere in difficoltà la ricezione di Lodi, costringendo anche il coach locale al time out (18 – 16). Un buon primo tempo di Piantoni segna il 17esimo punto in casa Flero (18 – 17); il pareggio non arriva a causa di un errore al servizio, fuori di pochissimo. La squadra fatica a sbloccarsi da lì, con le locali che si portano sul 23 – 19. Il finale di set è costellato da errori al servizio da parte di entrambe le formazioni, con Promoball, però, che si avvicina nuovamente (24 – 22 e secondo time out di Lodi); nonostante gli sforzi però, Lodi chiude il set 25 – 22.

All’inizio del secondo set Promoball riparte con Papa opposta a Giacomini, Marinoni e Miliojkovic come bande, Basalari e Piantoni al centro e Bertoletti libero. Le tigri partono bene (2 – 7), aggressive già dal servizio (in particolare con Piantoni), composte in difesa e attente a ricostruire le free ball offerte dalle locali. Ancora tanti errori in battuta da parte di entrambe le squadre portano il punteggio sul 5 – 9. Lodi si avvicina (8 – 10), ma poi sbaglia. Con grande coraggio Miliojkovic attacca una palla vagante in posto 6 e porta il punteggio sul 9 – 11, ma Lodi si risolleva, agguantando il pareggio prima (11-11) e poi il sorpasso (13 – 11). Bertoletti lascia di nuovo spazio a Zanetti e Turina sostituisce Marinoni, al servizio. Torna la parità (13 -13) e Promoball riprende a condurre la gara, grazie anche all’efficace servizio di Turina (19 – 14). Properzi continua a soffrire l’aggressività delle Tigri, che continuano a mettere in mostra bel gioco fino al 17-25 finale.

All’inizio del terzo set viene confermata la precedente formazione per Promoball, che parte ancora bene (1 – 4), penetrante al servizio e molto incisiva in attacco. La striscia positiva prosegue; da segnalare un bel primo tempo di Basalari (3 – 8). Lodi però non ci sta e si rimette in partita, accorciando le distanze (6 – 8); ancora Basalari (complice Papa naturalmente) sorprende muro e difesa delle locali con un altro primo tempo. Sul 6 – 10 Taramelli reinserisce Marinoni al posto di Turina e subito Elisa va a segno; un altro attacco coraggioso di Milijkovic dalla seconda linea, consegna a Promoball il 13esimo punto. Il buon momento delle Tigri prosegue (7 – 17) con la messa in atto di azioni offensive tatticamente ben costruite dal capitano Rossana Papa, coinvolgendo tutti gli attaccanti a sua disposizione. Le lodigiane tentano di tornare in partita (11 – 19), ma le fleresi sono più concrete e mettono in saccoccia punti su punti (12 – 22). Sul 13 – 22 Taramelli innesta il solito doppio cambio con Di Giulio al posto di Giacomini e Salvetti al posto di Papa e così il set scivola verso la fine sul 13 – 25.

Il quarto set inizia in equilibrio, con le due formazioni che si alternano nella conduzione del parziale. Promoball ricomincia a soffrire un po’ in ricezione e Taramelli richiama alla panchina le sue atlete per qualche indicazione tecnica ( 5 – 3). Ancora con Piantoni in battuta Promoball cresce, mettendo in difficoltà la ricezione lodigiana, fino al 8 – 6. Con Giacomini le bresciane agguantano il pareggio (9 – 9) e la gara torna in equilibrio. Nel frattempo Marinoni torna in campo e Promoball riprende il comando del set (11 – 13). La situazione prosegue in parità fino al 17 – 17, quando, con Giacomini al servizio, Promoball mette la freccia e infila un bel break positivo (18 – 23), che permette poi la vittoria del set (18 – 25) e della gara (1 – 3).

Properzi Volley Lodi – Promoball Sanitars 1-3 (25-22, 17-25, 13-25, 18-25)

PROPERZI VOLLEY LODI: Lazzarini, Maggioni, Agolini, Ussi, Colombo, Accardo, Gnesi, Biffi, Negri, Cornalba, Invernizzi. All. Prodili.

PROMOBALL SANITARS: Papa (6), Di Giulio, Giacomini (19), Gannar, Piantoni (6), Basalari (9), Barossi, Turinna (5), Marinoni (7), Miljojkovic (9), Zanetti, Salvetti, Bertoletti. All. Jonny Taramelli.

NOTE: durata set: 22, 25, 20, 27

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".