Primi test per Il Bisonte Firenze. Da domani al via il Trofeo McDonald’s a Imola

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Primo appuntamento agonistico stagionale per Il Bisonte Firenze, che domani e dopodomani parteciperà alla prima edizione del Trofeo McDonald’s: il quadrangolare, organizzato dalla Diffusione Sport Imola grazie a un progetto di crowdfunding assolutamente inedito nel mondo della pallavolo, si giocherà al PalaRuggi di Imola e vedrà in campo, oltre alle bisontine, anche altre due squadre di serie A1 come la Saugella Team Monza e la Lardini Filottrano, oltre alle polacche del Developres Rzeszów, reduci dal terzo posto nell’ultima Liga Siatkówki Kobiet, il loro massimo campionato.

Proprio il Developres sarà la prima avversaria de Il Bisonte, nella prima semifinale in programma domani alle 17.30: la squadra polacca, allenata dal francese Stéphane Antiga, non avrà le tre reduci dall’europeo (Blagojević, campionessa d’Europa con la Serbia, e Efimienko e Zaroślińska, quarte con la Polonia), ma è comunque un avversario di valore, con giocatrici come Polańska, la ex Cuneo Kaczmar e la portoricana Valentin.

Nell’altra semifinale, a seguire, si sfideranno Monza e Filottrano, mentre sabato andranno in scena le finali, alle 15.30 quella per il terzo posto e a seguire la finalissima. Coach Caprara, che da lunedì ha ripreso le redini della squadra dopo l’avventura come ct dell’Azerbaigian, avrà a disposizione dodici giocatrici: alle otto della prima squadra già presenti (Sara Alberti, Alice Degradi, Maila Venturi, Alice Turco, Giulia De Nardi, Daly Santana, Denise Meli e Christina Bauer) si aggiungeranno quattro ragazze della seconda squadra di B2 della Rinascita Il Bisonte (le schiacciatrici Arianna Vittorini, 2002, e Amalia Galanti, 2002, la palleggiatrice Anna Salimbeni, 2000, e l’opposto Lodovica Torrini, 1994).

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Campobasso la nuova tappa del Tour 2025 del Volley S3

Giovanili

Il Tour 2025 del Volley S3 fa tappa a Campobasso con l’obiettivo di coinvolgere sempre più giovani, colorando alcune delle piazze e dei luoghi simbolici più belli d’Italia.
Martedì 27 maggio, lungo Corso Vittorio Emanuele, verranno allestiti i campi da gioco e il Villaggio del Volley S3 per la seconda tappa del Tour della Schiacciata, che segue l’apertura ufficiale a Mantova.

Protagonisti della giornata saranno i ragazzi, che potranno giocare con le reti abbassate, supportati da Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del progetto, e Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e smart coach, affiancati dagli smart coach del comitato FIPAV Molise.
Per tutti sarà un’intera giornata di sport e divertimento: al mattino con gli studenti delle scuole, mentre nel pomeriggio il testimone passerà alle società di pallavolo del territorio, che avranno la possibilità di di giocare.

Nel segno del gioco di squadra, del divertimento e dell’inclusione, da quest’edizione il Volley S3 che introduce una novità importante: il Sitting Volley S3 arricchisce i giochi propedeutici alla schiacciata, accanto a Spikeball e Sitting Spikeball. Un’opportunità in più per tutti di vivere la pallavolo dalla stessa prospettiva, giocando, divertendosi e schiacciando insieme.

Dopo Mantova e Campobasso, il Tour della Schiacciata osserverà la pausa estiva e riprenderà il 3 ottobre a Parma, nella splendida cornice del Parco Ducale, per poi arrivare alla Reggia di Caserta il 10 ottobre, in una tappa speciale in collaborazione con Komen Italia, e concludersi poi il 16 ottobre a Reggio Calabria, sul suggestivo Lungomare Falcomatà.

Il Circuito 2025 può contare su importanti partner: ESA con il Progetto IRIDE, EBRI, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Campagna Amica (Coldiretti), Susan G. Komen Italia, Decathlon e Rai Kids.

(fonte: FIPAV)