Primi allenamenti a Belo Horizonte per Perugia, Anastasi: “L’umore è buono”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Sir Safety Susa Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

È a Belo Horizonte da ieri pomeriggio la Sir Safety Susa Perugia. Dopo il lungo viaggio di ieri con partenza all’alba da Roma, scalo a Lisbona ed arrivo nella metropoli brasiliana nel secondo pomeriggio, i Block Devils entrano da oggi nel pieno della preparazione in vista del Mondiale per Club al via domani. 

Oggi doppia seduta di lavoro per gli uomini di coach Anastasi. Al mattino la squadra ha svolto un allenamento tecnico nel palazzetto dello sport di Betim, sede della manifestazione, nel pomeriggio seduta di lavoro fisico agli ordini del preparatore atletico Chittolini. 

Smaltita la stanchezza per il viaggio oltreoceano, i ragazzi hanno preso dunque confidenza con luci e misure dell’impianto carioca che sarà il teatro di tutti i match del Mondiale per Club. Anastasi ha provato alcune situazioni tecnico-tattiche, lasciando poi spazio a ripetute dai nove metri ed a lavoro di ricezione.   

“La squadra sta bene e l’umore è buono”, dice proprio il tecnico bianconero. “Nella serata di ieri i ragazzi hanno svolto una sessione in piscina per togliere la stanchezza del lungo viaggio ed oggi iniziamo la preparazione vera e propria al Mondiale. Oggi e domani avremo due giorni di adattamento, i giocatori sono pronti ed io sono positivo”.

Anastasi parla delle due avversarie del girone di Perugia, il Renate Volei ed il Sada Cruzeiro.

“Sono due squadre molto competitive. Ovviamente il Sada è più conosciuto ed estremamente forte, ma anche il Renate è formazione di tutto rispetto. C’è l’opposto della nazionale brasiliana Roque molto forte in battuta ed in attacco, c’è una coppia di martelli di ottimo livello di cui uno è Lazo, un nazionale argentino molto tecnico. Poi c’è il palleggiatore argentino, l’allenatore argentino… insomma il Renate è una squadra molto sudamericana che gioca una buonissima pallavolo e che negli ultimi anni ha scalato la classifica della Liga brasiliana. Abbiamo molto rispetto di entrambe”.

Un torneo estremamente compresso e dispendioso sia mentalmente che fisicamente il Mondiale per Club. Anastasi la vede così.

“La mentalità con la quale siamo arrivati in Brasile è quella di giocare gara dopo gara. Nel nostro girone giocheremo sempre la seconda partita del giorno quindi finiremo molto tardi e dovremo valutare bene le condizioni dei giocatori. Per il momento abbiamo queste due partite con Sada e Renate e non pensiamo a null’altro cercando la qualificazione per le semifinali”.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.