bresciani macerata

Prima settimana di preparazione per Macerata, Bresciani: “Abbiamo iniziato subito a spingere”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto CBF Balducci HR Macerata
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Si chiude oggi, dopo una seduta di pesi al mattino e una sulla sabbia nel pomeriggio, la prima settimana di preparazione della CBF Balducci HR 2023/24. Cinque giorni intensi di allenamento per prendere il via verso il lungo percorso che porterà le arancionere verso l’esordio nel campionato di Serie A2, in programma domenica 8 ottobre al Banca Macerata Forum contro le venete di Montecchio Maggiore. A fare il punto della situazione è il libero Giulia Bresciani: l’esperta giocatrice toscana, graditissimo ritorno in casa maceratese dopo l’emozionante stagione della promozione in A1 nel 2022, parla delle sue prime sensazioni sul nuovo gruppo guidato da coach Stefano Saja e al lavoro da pochi giorni.

“Sono stati sicuramente giorni belli – dice Giulia Bresciani – ritornare nel palasport di Macerata è stata una bella emozione. Abbiamo iniziato subito a spingere, coach Saja ci aveva già annunciato che avrebbe voluto trovarci abbastanza pronte per iniziare subito un lavoro pallavolistico, diciamo. Stiamo facendo una preparazione tosta alternata a momenti anche di gioco in campo. Il bilancio è positivo, si sta lavorando molto e stiamo cercando di recuperare i fondamentali della pallavolo dopo qualche mese di stop, avanzeremo in progressione in queste settimane, facendoci trovare preparate per i primi test con altre formazioni”.

“Dal punto di vista umano vedo in questo gruppo sicuramente tante ragazze che hanno voglia di fare – continua il libero arancionero che arriva da una stagione in A1 a Novara – tante giovani, atlete che secondo me hanno scelto volontariamente di venire in questa realtà perché sanno di poter lavorare bene e di poter star bene. Quindi, anche dai primi momenti in campo, si vede tanta voglia di fare, tanto sacrificio al lavoro e questo certamente sarà un punto a nostro favore per quello che sarà la stagione che ci aspetta. Da parte mia, spero di poter aiutare ogni singola ragazza, di poter essere un punto di riferimento sia a livello tecnico ma anche e soprattutto caratteriale ed emotivo. Quello che faccio ogni anno è cercare sempre di capire chi ho a fianco e poi, in base a quello, capire come aiutare ogni singola persona, qual è la cosa che la rassicura di più o quant’altro. Come dico sempre, preferisco un errore in più io se questo può far star bene la mia compagna, l’importante è trovare la giusta sintonia e sono sicura che ci riusciremo. Gli obiettivi della stagione? Alla fine tireremo le somme!”.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".