Ivan Zaytsev non cerca alibi: "Fisicamente non sono al massimo, ma non ci sono scusanti per la mia prestazione"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Ieri sera, durante il match contro Milano, all’Azimut Leo Shoes Modena è mancato lui, l’uomo capace di far pendere l’ago della bilancia da una o dall’altra parte, Ivan Zaytsev. Fuori addirittura nel terzo set, nell’intervista rilasciata ai microfoni del canale youtube di “Modena Volley” (questo il link: https://www.youtube.com/watch?v=3Rth66B-Imw ) lo zar ha analizzato il match e il perché di questo secco tre a zero contro la formazione meneghina.

Sul tabellone si legge 3-0 quello sicuramente fa male. Fa male perché indubbiamente i nostri piani erano diversi. Siamo stati attaccati alla partita specialmente nei primi due set ma anche nel terzo, siamo stati lì punto a punto e sul finale ci siamo fatti superare e questa cosa ha dimostrato il fatto che Milano, in primis ha giocato meglio e secondo, aveva quasi più voglia di vincere di noi che sembra una coltellata allo stomaco, però lo ha dimostrato il campo. Loro hanno difeso molto di più, ci hanno letto meglio dal punto di vista tattico, ci hanno toccato molto a muro e si sono creati delle occasioni di contrattacco. Mettici anche qualche errore nostro sul finale di set e vedi che si legge 3-0. C’è da dire che noi non siamo stati quelli di sempre, perché la partita che ha fatto Milano di solito la facciamo noi. Oggi a parti invertite era difficile giocare contro Milano perché ha ricevuto molto bene, è stata lucida a giocare sulle palle sporche e quindi rimane il fatto che ci dispiace tanto. Rianalizzaremo questa serata da subito”.

Una partita difficile per Zaytsev apparso decisamente sottotono rispetto all’Ivan visto in molte occasioni. L’opposto azzurro ha chiuso il primo set con un 50% in attacco per poi incontrare qualche difficoltà. Non vuole, però, trovare alibi per quanto riguarda la sua prestazione personale.

Ma.. sto.. sto bene solo che non sono riuscito a rendere come al mio solito e quindi questa cosa sicuramente mi dispiace. Cercherò di capire cosa è successo tecnicamente e tatticamente, cosa ha fatto Milano contro di me per non farmi mettere giù palla, però fisicamente non sono al massimo ma comunque ci sono, non ho problemi di alcuna sorta. Non ci sono quindi scusanti per la mia prestazione, diciamo così”.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.