Gamma Chimica Brugherio

Prespov mette in guardia Brugherio: “Con Bologna mi aspetto una partita dura”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Gamma Chimica Brugherio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Prima sfida del girone di ritorno, 14° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca, ed ultima del 2023 che la Gamma Chimica Brugherio affronterà sul campo della Geetit Bologna (sabato 30 dicembre alle ore 16:00 con diretta sul canale YouTube legavolley) con duplice missione: centrare il quarto successo consecutivo, dopo Cagliari-Sarroch-Garlasco, risultato determinante per continuare a coltivare la zona di metà classifica che attualmente Meschiari e compagni occupano (8° posto, 14 punti), e bissare il successo dell’andata, l’emozionante esordio stagionale al Paolo VI per i rosanero che avevano regalato al pubblico la vittoria per 3-2.

Facile a dirsi, meno a farsi. Sì perchè di fronte c’è una Bologna che ha ambizioni speculari a quelle della Gamma Chimica. Per quanto riguarda la classifica la Geetit è lì, a -2 dai ragazzi di coach Delmati (9° posto, 12 punti), in un girone bianco ancora molto intricato con sempre sei squadre a lottare dalla dodicesima alla settimana posizione, racchiuse in 6 punti, precaria situazione che ad ogni turno può essere stravolta, considerando che la 14° giornata metterà una di fronte all’altra non solo Brugherio-Bologna ma anche Garlasco-Sarroch e poi Motta e Mirandola contro Acqui Terme e Savigliano, tutte e sei invischiate in questa disputa.

E poi c’è il fattore rivincita per Bologna, vendicare il 3-2 dell’andata, facendo appello a nuove energie che arrivano dal cambio in panchina, con coach Guarnieri subentrato da un mese a coach Marzola, e ad una situazione di infermeria che si è stabilizzata, con tutta la rosa tornata a disposizione e che ha prodotto la vittoria 3-1 contro Garlasco prima del ko contro la capolista Mantova.

Piatto ricco questa 14° del girone bianco alla quale ci introduce Iliyan Prespov, il nostro silente ma determinato e concreto opposto bulgaro, nonché giocatore cardine della Gamma Chimica Brugherio

Brugherio che arriva dall’ultima bella vittoria 3-0 contro Garlasco, tre punti che hanno mosso la classifica. Sì altri tre punti importanti per noi, per la classifica e per il nostro cammino in campionato. È stata una vittoria che volevamo tanto e che è arrivata dopo aver lavorato  molto bene in palestra in settima ed in una gara in cui abbiamo giocato sempre con molta energia ed entusiasmo e, anche grazie ai nostri tifosi, ce l’abbiamo fatta.

Prima di Garlasco altre due vittorie: Cagliari e Sarroch che hanno regalato a Prespov e compagni un periodo florido? Siamo tutti molto contenti, ci stiamo allenando bene e duramente e spero che continueremo così per migliorare il nostro gioco ed ottenere sempre più vittorie, anche fuori casa. Il campionato non era iniziato molto bene ma tutti noi vogliamo vincere e giocare sempre meglio e, passo dopo passo, stiamo cercando col lavoro in palestra ogni settimana di renderlo possibile.

La prima metà di campionato per Brugherio secondo l’opposto bulgaro è stata “Interessante ed imprevedibile.” Ora però inizia il girone di ritorno con Bologna. All’andata finì 3-2 in Brianza. “Bologna è stata la prima gara e la prima vittoria della stagione, adesso ci aspetta il ritorno e spero di replicare il risultato dell’andata. Con Bologna siamo molto vicini in classifica, mi aspetto quindi una partita dura dove dovremo essere concentrati dal primo all’ultimo punto e giocare, senza troppi errori, la nostra pallavolo.

Per Prespov questa è la prima stagione al Diavoli Rosa:  “Sono molto felice, mi trovo molto bene a Brugherio. Si è da subito creato un bel clima coi ragazzi coi quali condivido non solo il campo ma anche tanti bei momenti fuori. Come squadra penso che abbiamo molto potenziale visti i tanti giovani compagni, dobbiamo solo lavorare duro e credere in noi stessi per migliorare.

E infine aspettative personali e di squadra per la seconda metà di stagione: “Mi aspetto un girone di ritorno duro ma con tante partite interessanti e spero tante vittorie per noi. Auguro a tutti noi di affrontarlo al meglio, senza intoppi, ma tutto dipenderà da noi, da come lavoreremo in palestra e come ci presenteremo in campo contro ogni avversario.

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Balaso senza sosta, pesi in palestra per recuperare al 100% per l’estate in Nazionale

Superlega Maschile

Il silenzio assordante di metà maggio all’Eurosuole Forum, senza il consueto rimbalzo dei palloni nelle mattinate primaverili sul campo della Cucine Lube Civitanova, è stato interrotto negli ultimi giorni dal rumore degli attrezzi in sala pesi. Fino a giovedì il libero Fabio Balaso, capitano biancorosso, si è allenato senza sosta. Il vicecampione d’Italia non ha più la fasciatura alla mano destra e ha aumentato la mole del lavoro per tornare al 100% dopo aver stretto i denti per aiutare il team nelle gare decisive dei Play Off SuperLega Credem Banca. A giugno il nazionale azzurro raggiungerà il gruppo del Ct Ferdinando De Giorgi, con cui sono già al lavoro i cucinieri Mattia Boninfante e Giovanni Gargiulo. Il prossimo ad aggregarsi alla selezione italiana sarà Mattia Bottolo, che dovrebbe essere a disposizione dal 22 maggio.

La diaspora estiva dei giocatori biancorossi è ormai in fase avanzata, ma prima che i tesserati del sodalizio marchigiano si disperdessero, capitan Balaso ha promosso un brindisi con i compagni dimostrando affetto e gratitudine.

Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Il nostro è stato un percorso straordinario, una bellissima tappa iniziale di un cammino che in futuro spero possa portarci ancora più lontano per inseguire obiettivi sempre più prestigiosi. Mi accodo a quanto è stato già detto su questa squadra. Senza assolutamente sminuire il legame con i compagni che mi hanno affiancato nelle passate stagioni, con cui ho vissuto annate straordinarie, questo è uno dei gruppi migliori per come mi sono trovato all’interno del campo e fuori dal palazzetto. Essere il capitano della Lube è già di per sé una grandissima esperienza e mi fa sentire fiero, ma voglio ringraziare tutti per le emozioni vissute”.

(fonte: Lube Volley)