Presentate a Concorezzo le qualificazioni agli Europei Under 19 femminili

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si è svolta oggi al Municipio di Concorezzo la conferenza stampa di presentazione del torneo di qualificazione ai Campionati Europei Under 19 di pallavolo femminile, che si disputerà nel Palazzetto dello Sport della città in provincia di Monza e Brianza da venerdì 27 a domenica 29 aprile.

Tra i relatori il presidente della Federazione Italiana Pallavolo Pietro Bruno Cattaneo e il tecnico della Nazionale Under 19 Massimo Bellano, insieme al presidente del Comitato Regionale della Lombardia della FIPAV, Adriano Pucci Mossotti, al presidente del Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco, Massimo Sala, al sindaco di Concorezzo Riccardo Borgonovo e al presidente della Pallavolo Concorezzo Alberto Arosio.
“L’Italia è sempre in prima fila nell’organizzazione di grandi eventi internazionali – ha ricordato il presidente Bruno Cattaneo – e quest’anno abbiamo già ospitato due tornei di qualificazione delle categorie Under 17 e Under 18, in cui abbiamo avuto il piacere di vedere palazzetti strapieni e abbiamo valorizzato al meglio le capacità organizzative della Federazione. Mi auguro che queste qualificazioni abbiano lo stesso successo e spero soprattutto che il pubblico sia numeroso, perché la pallavolo è un grande spettacolo per tutti”.
“Questo torneo – ha aggiunto il coach Massimo Bellano – dovrà essere un viatico al percorso che porterà il nostro gruppo fino ai Mondiali del prossimo anno. Inutile dire che per noi l’unico obiettivo è la qualificazione diretta al Campionato Europeo: non sottovalutiamo nessuno e abbiamo grande rispetto di tutte le avversarie, ma non vogliamo nasconderci e puntiamo al primo posto”.
Massimo Sala, presidente del CT Milano Monza Lecco, ha commentato così la scelta di ospitare il torneo: “Tra i nostri propositi alla nascita del nuovo Comitato c’era quello di trasformare il nostro territorio in un punto di riferimento per la pallavolo, anche organizzando eventi che possano catalizzare l’interesse del pubblico. Abbiamo accolto questa sfida con grande entusiasmo e teniamo moltissimo a fare bella figura, sperando di avvicinare al nostro sport tanti nuovi appassionati. Ringrazio Alberto Arosio e tutta la Pallavolo Concorezzo per l’indispensabile supporto”.
Sono felice che il Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco si sia assunto la responsabilità dell’organizzazione di questo evento – ha detto il presidente regionale Adriano Pucci Mossotti perché non è facile trovare collaboratori validi e capaci, ma qui in Lombardia ce ne sono molti e Massimo è tra questi. Sono sicuro che faremo bene, come sempre avvenuto in passato. Ringrazio in particolare il sindaco, che ci ha accolti subito con affetto e sincera convinzione”

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Raisa Enescu, il talento non aspetta: miglior schiacciatrice (a 13 anni!) delle finali U18

Giovanili

Non ha ancora compiuto 14 anni, ma ha già lasciato un segno profondo sulla scena della pallavolo giovanile italiana. Raisa Enescu, classe 2011, è stata premiata come Miglior Schiacciatrice alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Under 18, vinte con la sua Imoco. Un risultato che parla da sé: il futuro è già qui.

Originaria della Romania, dove ha iniziato il suo percorso sportivo, Raisa si è trasferita in Italia due anni fa (QUI la nostra intervista fatta nel 2024). Da allora, la sua crescita è stata impressionante. In breve tempo ha saputo unire tecnica, forza e un'ottima capacità di leggere il gioco, imponendosi anche contro avversarie con qualche anno di esperienza in più.

Alle Finali U18 ha brillato per continuità ed efficacia, confermandosi un punto di riferimento per la sua squadra. In campo ha mostrato sicurezza, lucidità e una grinta fuori dal comune per la sua età. Né la pressione del palcoscenico né la differenza d'età con le altre giocatrici l'hanno frenata: ha risposto con prestazioni solide e giocate da predestinata.

Il suo talento, naturalmente, non è passato inosservato. Già ad aprile, Raisa ha rinnovato l'accordo con l'Imoco Volley per la prossima stagione, una scelta che conferma la fiducia in un potenziale che continua a crescere.

Determinata, ambiziosa e con una passione autentica, Raisa ha ben chiaro che il talento da solo non basta. A 13 anni ha già imparato il valore del lavoro quotidiano, della dedizione e dell'amore per lo sport.

Il premio come Miglior Schiacciatrice non è un traguardo, ma l'inizio di un percorso promettente. La strada è ancora lunga, ma Raisa Enescu ha tutto per percorrerla da protagonista.

Di Alessandro Garotta
(© Riproduzione riservata)