Velasco: "Modena è casa mia, sono sempre stato tifoso di questa squadra"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si alza il sipario in casa canarina.

Si è svolta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza di presentazione di Julio Velasco, Head Coach di Azimut Leo Shoes Modena per la stagione 2018/19.

Oltre a Velasco erano presenti come relatori il Presidente Catia Pedrini, il Vice Presidente Giulia Gabana, il Direttore Generale Andrea Sartoretti e l’Assistant Coach Luca Cantagalli.

Durante la conferenza è stata presentata ai media la maglia che vestiranno i giocatori durante la prossima Superlega.

Il Presidente Catia Pedrini ha aperto la conferenza ringraziando tutti i numerosi presenti e passando la parola a Julio Velasco “è un grande piacere essere qui, questa è la presentazione di Julio Velasco, siamo qui per ascoltare le sue parole”

Innanzitutto voglio ringraziare Catia Pedrini – ha spiegato Julio Velasco – e con lei anche il Presidente della federazione argentina, che mi ha dato la possibilità di venire ad allenare qui, se non avessi potuto interrompere il contratto con due anni di anticipo tutto questo non sarebbe stato possibile.

Modena è una squadra con una grandissima storia, è casa mia, e non ho mai nascosto di essere un tifoso di questa squadra. Sono molto felice di essere qui, di avere Cantagalli come assistente e Sartoretti come direttore, sono certo che lavoreremo benissimo insieme.

Non facciamo promesse, non servono a niente, giocheremo per vincere perché Modena gioca sempre per vincere. Dobbiamo giocare con una mentalità da Modena, da chi non ha paura di nessuno ed avere un sistema di gioco bene preciso”

Queste le parole di Giulia Gabana“E’ stato emozionante rivedere Julio Velasco, incontrarlo mi ha riportato alla mente tutti gli anni e i bei momenti legati alla pallavolo vissuti con mio padre. Sono contenta di questa scelta e penso sia la migliore che si potesse fare per iniziare la nuova stagione”.

Modena è una piazza importante per la pallavolo, per il territorio e per tutti gli appassionati di questo sport, – ha detto Andrea Sartoretti-, Velasco mancava al nostro movimento e dovevamo cogliere l’occasione giusta per riportarlo in Italia. Ci siamo trovati immediatamente, ha fortemente voluto sposare questo nuovo progetto, abbiamo grande entusiasmo e voglia di lavorare bene”

“Il mio cuore è sempre stato legato a Modena- ha spiegato Luca Cantagalli -, anche perché prima di tutto sono un grande tifoso gialloblù. Per me è una gioia immensa essere qui e sono molto orgoglioso di poter dare il mio contributo. Cercheremo di dare il massimo per riportare Modena al livello che si merita, poi il campo darà il giudizio finale”

Da mercoledì ritiro abbonamenti presso gli uffici di Modena Volley

Da mercoledì prossimo 3 ottobre dalle 13,30 alle 18,30 sarà possibile iniziare a ritirare il proprio abbonamento presso gli uffici Modena Volley posti al primo piano del PalaPanini

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gioele Corti è il nuovo fisioterapista di Scandicci: “Non vedo l’ora di iniziare”

A1 Femminile

Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Gioele Corti nello staff medico della prima squadra in qualità di fisioterapista per la stagione sportiva 2025-2026.

Gioele Corti prenderà il posto di Giacomo Antonini, a cui la società rivolge un sentito ringraziamento per il lavoro svolto con professionalità e dedizione nelle stagioni passate.

Il DS Paoletti ha così commentato l'avvicendamento all'interno dello staff medico della squadra: “Prima di dare il benvenuto a Gioele ritengo importante salutare Giacomo Antonini, figura professionale che ha collaborato con noi nelle ultime quattro stagioni e con cui abbiamo condiviso momenti importanti anche a livello umano personale. Ha ricevuto una proposta importante e cambierà disciplina, ma vogliamo salutarlo con un caloroso arrivederci. Gioele Corti arriva da noi in completo accordo con Sebastiano Cencini, che resterà ancora la nostra figura di riferimento nel comparto sanitario fisioterapico. Gioele inizierà già da subito a conoscere le altre figure dello staff, così da essere già integrato per l'inizio della prossima stagione”.

Gioele Corti, commentando l'accordo raggiunto con la Savino Del Bene Volley, ha dichiarato: “Sono molto contento dell’offerta che mi è arrivata da un club così importante. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di mettere le mie competenze al servizio della società”.

Nato a Prato il 31 ottobre 1997, Gioele Corti si è laureato in Fisioterapia nel 2019 presso l’Università degli Studi di Firenze. Ha successivamente ampliato le proprie competenze nel campo della riabilitazione sportiva conseguendo un master in fisioterapia sportiva a Siena nel 2022 e, più recentemente, un Master of Science a Dublino nel 2025.

La sua carriera è iniziata nel mondo del calcio, per poi indirizzarsi verso la pallavolo nel 2022, anno in cui ha iniziato a collaborare con Il Bisonte Firenze, squadra con cui ha lavorato per due stagioni (2022-2023 e 2023-2024). Parallelamente all’impegno sportivo, ha svolto attività in ambito clinico presso una struttura privata a Prato, specializzandosi nel trattamento di atleti provenienti da discipline come pallavolo, calcio e rugby.