Prato: a Migliarino per chiudere in bellezza

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Impegno in trasferta per il Volley Prato.

Si gioca questo sabato alle 18.00 alla Palestra delle Scuole Medie Leopardi di Nodica.

Gara che manda in archivio il 2018 e che quindi Prato deve affrontare con la voglia di chiudere l’anno nel miglior modo possibile.

Quello del Migliarino è un campo tradizionalmente ostico e dove tutti fanno fatica a passare. Prato, che fino ad oggi ha espresso solo parzialmente le proprie potenzialità, deve provare a stupire. Gestione degli errori ed attenzione alla ricezione sono i mantra della settimana. Se Corti e compagni riusciranno ad essere positivi in questi due fondamentali la gara diventerà possibile. Novelli dovrà fare i conti con l’assenza al centro di Edoardo Mazzinghi.

La rosa delle due squadre:

Migliarino Volley: Baldacci, Balestrieri, Barsanti, Basili, Biancalani, Ciociaro, Consani, Croatti, Gemignani, Nardi, Scavone, Verdecchia, Vincentini. All. Ceccherini.

Volley Prato:Alpini M., Bruni, Lucchetti, Marchi, Alpini l., Corti, Civinini, Nincheri, Cassioli, Scaduto, Pacini, Mazzinghi E., Mazzinghi F. All. Novelli.

Arbitro: Alberti.

Serie D

In Serie D, invece, Volley Prato che sarà ospite del Firenze Volley (ore 18.00, PalaMattioli).

Gara sulla carta estremamente abbordabile con le due squadre separate da ben dieci punti in classifica e Prato che ha dimostrato in questo primo scorcio di torneo di avere armi adeguate a disputare la categoria. Attenzione, però, alla voglia di ben figurare dei padroni di casa reduci dal successo esterno sul terreno dell’Olimpia Poliri.

Per i ragazzi di Barbieri l’occasione comunque di ribadire la bontà del proprio percorso e, in caso di successo pieno, di celebrare le festività consolidando il secondo posto in classifica.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Piccinini anche nella Walk of Fame, Malagò: “Sei stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa”

Oltre il Volley

Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l'annuncio dell'induzione nella classe 2025 della International Volleyball Hall of Fame è arrivata anche la Walk of Fame a Roma, che si arricchisce di sette nuove splendide targhe.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

Al Foro Italico il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Segretario Generale Carlo Mornati hanno svelato le mattonelle dedicate a grandi campioni che hanno portato in alto il Tricolore nel mondo: 
i fratelli Franco e Pino Porzio (pallanuoto)
Gerda Weissensteiner (slittino e bob)
Giorgio Di Centa (sci di fondo)
Gianluigi Buffon (calcio)
Francesca Piccinini (pallavolo)
Elisa Di Francisca (scherma)
Aldo Montano (scherma)

Malagò ha dedicato un pensiero per tutti questi favolosi atleti, e per la Piccinini ha raccontato che si tratta di una Mattonella obbligata, sacrosanta, doverosa. Francesca Piccinini è stata un’atleta gigantesca dalla storia mostruosa: si fa fatica a contare i suoi trionfi. Avevo proposto questo premio dieci anni fa, ma lei non si ritirava…”. L’ex schiacciatrice azzurra si è dichiarata “particolarmente emozionata” per il riconoscimento.

Foto Ferdinando Mezzelani GMT

(fonte: CONI)