Prata stende Reggio, Cantagalli: “Dobbiamo dare merito agli avversari, hanno giocato una partita strepitosa”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Franco Moret
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Prima sconfitta che fa male per la Conad: Prata di Pordenone conquista un 3-0 davanti al pubblico di casa. Numerosi i tifosi in gialloblù pronti a sostenere la propria squadra: “Ognuno di noi è abituato a giocare partite fuori casa con un grande tifo che elogia i propri beniamini. – sottolinea lo schiacciatore Romolo Mariano – Credo che oggi la Tinet ci abbia messi in difficoltà, hanno scovato i nostri difetti facendoli venire a galla; non resta che ripartire da quello che possiamo migliorare. Ognuno di noi può aggiungere un pezzettino per aumentare la prestazione globale di squadra”. 

Sicuramente i pratensi hanno giocato una partita di alto livello, a commentare i punti su cui la Conad deve ancora lavorare è il regista e vicecapitano Lorenzo Sperotto: “Sapevamo di arrivare in un palazzetto difficile per giocare una partita complicata. Sono partiti forti dai nove metri ed infatti li abbiamo sofferti; siamo riusciti a tenere su qualche pallone ma ne abbiamo poi sprecato la conclusione con qualche errore di troppo”.

Termina Luca Cantagalli con un’analisi complessiva dell’incontro: “Dobbiamo dare merito agli avversari che hanno giocato una partita strepitosa, ci hanno messi in difficoltà da subito senza permetterci di entrare in partita”.

L’ultimo parziale sembrava il momento del riscatto, i ragazzi di coach Cantagalli hanno tenuto testa ai padroni di casa, guadagnando anche un buon vantaggio: “Il terzo set lo abbiamo combattuto punto a punto ma purtroppo con il loro servizio hanno risolto molte situazioni e hanno guadagnato due set point e li hanno sfruttati. Questo ci da chiaramente la dimensione di quello che siamo noi ora e su cosa dobbiamo lavorare, sicuramente la nostra qualità di battuta e ricezione deve migliorare se vogliamo competere con le prime squadre. L’insegnamento di oggi è quello di riuscire, a partire dalla testa, a far fronte a queste squadre così attrezzate per rispondere in modo positivo quando ci troviamo in situazioni complesse”.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)