Prata pronta allo scontro diretto con Cuneo. Scopelliti: “Pensiamo a dare il massimo” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Franco Moret/C.S. Prata Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La classifica della Serie A2 Credem Banca è cortissima e parla di otto squadre (su 14!) richiuse in un fazzoletto di tre punti. In questo senso la Tinet Prata e la Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo si trovano appaiate a quota 11. Entrambe sono reduci da due sconfitte in trasferta, la Tinet per 3-1 sul campo di Ravenna mentre i piemontesi per 3-0 in quel di Santa Croce.

Il campo di Cuneo, uno dei palazzetti mitici della pallavolo italiana, ha visto per più stagioni giocare un giovane Samuele Papi, ma evoca anche un bel ricordo a Simone Scopelliti che lo scorso anno con la sua Reggio Emilia ha battuto i cuneesi nella finale promozione per la Superlega.

I piemontesi, guidati da Coach Giaccardi, hanno dovuto fare a meno, per motivi fisici, del loro opposto Santangelo, ma il giovane Cardona che lo ha sostituito è stato il top scorer con 20 punti a tabellino. In regia c’è Pedron mentre la diagonale di posto 4 è di grandissima esperienza e solidità con gli ex azzurri Simone Parodi e Iacopo Botto, con alle spalle Chiapello. Al centro Sighinolfi e Lorenzo Codarin, friulano DOC di Talmassons. Libero Bisotto.

“Sappiamo che sarà una gara difficile – commenta il centrale della Tinet Simone Scopelliti – d’altronde questo campionato ci sta abituando a partite complicate ed equilibrate. Il “fattore casa” dati alla mano sta risultando determinante perchè chi gioca nel proprio palazzetto ha un vantaggio in più. La squadra di Cuneo ha qualità per stare nelle parti alte della classifica. Da parte nostra non dovremo dare nulla per scontato e scendere in campo, come facciamo sempre, pensando di dare il massimo e cercando di imporre il nostro ritmo di gioco, sperando di ottenere qualche soddisfazione”.

Il fattore trasferta è una sorta di tabù per la Tinet che ha espugnato solo Santa Croce in stagione “E’ vero. In alcune partite ci siamo fatti un po’ sottomettere dal gioco degli avversari. Questo non deve accadere ed infatti ci stiamo lavorando sopra. Dobbiamo cercare di partire forte e mettere in luce le nostre qualità”.

Appuntamento per le 18.00 di domenica. La partita verrà arbitrata da Cesare Armandola di Voghera e Marta Mesiano di Bologna. Diretta garantita da Volleyballworld.tv agli abbonati al servizio.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Acicastello cambia nome e assetto societario: nasce Sviluppo Sud Catania. Svelato il nuovo roster

A2 Maschile

Si è svolta nella mattina di venerdì 4 luglio la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto sportivo che rilancia la pallavolo d’élite a Catania. Un’iniziativa che segna una svolta significativa per la Saturnia Aci Castello, che cambia assetto societario e nome, diventando "Sviluppo Sud Catania".

A introdurre l'incontro con la stampa è stato Luigi Pulvirenti, presidente uscente della Saturnia e socio di Sviluppo Sud Catania, che ha voluto ringraziare i presenti e sottolineare il valore di una scelta coraggiosa nata da un momento di difficoltà. 

"La Saturnia ha attraversato una fase complessa – ha spiegato Pulvirenti – in cui sembrava non ci fossero più le condizioni per andare avanti. Grazie a Pino Carbone, oggi possiamo annunciare un rilancio ambizioso, radicato a Catania e orientato al futuro".

Protagonista del nuovo corso è appunto Pino Carbone, già presidente della Franco Tigano Palmi, che ha rilevato il 50% delle quote e assunto la presidenza della società. Al suo fianco, nel nuovo assetto, figurano Gabriele Lania come amministratore unico e Massimo D’Onofrio, ex dirigente di Ortona e figura di spicco della Lega Pallavolo, con incarichi da consigliere e vicepresidente.

Carbone ha illustrato la visione che ha guidato la nascita di Sviluppo Sud Catania, una società che unisce la passione sportiva a un progetto di sviluppo economico e territoriale. "Vogliamo portare in giro per l’Italia i colori di Catania – ha dichiarato – che saranno il rosso e l’azzurro, con l’elefantino come simbolo. Il nostro obiettivo è costruire una realtà stabile e competitiva, che unisca sport, correttezza, educazione e trasparenza. Ma per farlo abbiamo bisogno della città, delle istituzioni e del sostegno di tutti i tifosi".

A dare ulteriore peso al progetto anche la nuova rosa della squadra, pronta ad affrontare il campionato di Serie A2 con grandi ambizioni. A guidare il gruppo sarà l’allenatore Paolo Montagnani, attualmente anche tecnico della nazionale colombiana, mentre in regia ci sarà Pinelli, affiancato dal secondo palleggiatore Cottarelli.

Il reparto schiacciatori vedrà protagonisti Basic, Gianferri, Parolari e l’icona Marshall, atleta esperto e punto di riferimento dentro e fuori dal campo. Al centro spazio a Gitto, Volpe, Balestra e un giovane talento di 2,10 metri già testato a Ortona. I liberi saranno Peppino Carbone, nuovo in questo ruolo, e Caletti. È in fase di definizione il tesseramento di un opposto straniero, con Gasparini pronto a completare il reparto.

La Lega Pallavolo ha ufficializzato l’iscrizione della squadra alla Serie A2 con la nuova denominazione "Sviluppo Sud Catania". Un traguardo importante che arriva dopo settimane di lavoro intenso e che conferma la volontà di rilanciare il volley a Catania in modo strutturato e ambizioso. In chiusura, l’invito unanime di tutti i protagonisti: "Catania deve tornare a essere protagonista nel volley nazionale, ma per farlo serve il contributo di tutti. Questo progetto non è di pochi, è della città intera".

(fonte: Sviluppo Sud Catania)