Potenza Picena, in piena corsa play off, gioca l’ultima di regular season contro Spoleto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Per il Volley Potentino il Girone Bianco si chiude con una notte di “pallavolo spettacolo” all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Sabato 30 marzo alle 20.30 la GoldenPlast Potenza Picena ospiterà la Monini Spoleto per la 13a e ultima giornata di ritorno della Regular Season. Reduce dalla sconfitta in 3 set a Lauria e ormai matematicamente fuori dagli Spareggi Promozione, la squadra di Gianni Rosichini mira a battere con qualsiasi risultato gli oleari per presentarsi ai Play Off A2 da quinti in classifica ed evitare il sorpasso last minute della Geosat Geovertical Lagonegro, che ha solo una lunghezza di ritardo dai biancazzurri. Comunque vada a finire il saturday night con gli umbri, nel primo turno degli Ottavi di Finale il sodalizio marchigiano disputerà Gara 1 e l’eventuale “bella” sul proprio campo contro una sfidante tra Tipiesse Cisano Bergamasco e Pag Taviano. Il collettivo di Tardioli, quarto e già qualificato per la prima fase dei Play Off Promozione, si presenterà nelle Marche a caccia di punti perché può ancora superare la Centrale del Latte Sferc Brescia e la Conad Reggio Emilia. Si prospetta una battaglia sportiva senza esclusione di schiacciate tra due avversarie che si sono contese a lungo il quarto posto in classifica.

Questo il parare pre-gara del tecnico potentino Gianni Rosichini“Cercheremo di difendere il quinto posto contro una squadra molto forte, ma la nostra priorità, più che chiudere quinti o sesti, è arrivare bene ai Play Off A2. Purtroppo nelle ultime settimane alcuni giocatori hanno accusato problemi di natura fisica. Non posso dire che Paoletti si sia ripreso dall’infortunio, ma sta lavorando per tornare in forma. Ce la vedremo con un collettivo che nel corso del torneo ha vissuto momenti complicati, ma si tratta di uno squadrone, come ha dimostrato centrando l’obiettivo degli spareggi per il salto di categoria. Gli oleari cercano punti per arrivare secondi o terzi, ma possono scendere in campo tranquilli, in quanto già nella top eight”.

Squadra rinnovata e con tanta voglia di riscattare l’amaro finale della scorsa stagione. Così la Monini Spoleto sta interpretando il Campionato 2018/19 e per questo in un momento di alti e bassi, nel mese di febbraio, ha optato per un cambio radicale affidando la panchina a Tardioli, subentrato a coach Monti. La diagonale palleggiatore-opposto è nuova col veterano Padura Diaz e il giovanissimo Zoppellari, ma già collaudata, perché i due hanno giocato insieme a Roma nella scorsa stagione. In banda sono arrivati Rosso (dalla Superlega), Ottaviani e, per parte della stagione, l’ex biancazzurro Cristofaletti, poi migrato a Bergamo. Tra i laterali anche l’esperto Mariano e l’ultimo innesto Fedrizzi. Al centro la ciliegina sulla torta è stata l’acquisto del nazionale francese Jonas Aguenier, da segnalare poi il ritorno di Festi molto apprezzato da società e tifosi. Santucci completa il reparto dei liberi insieme a Di Renzo, confermato al pari di Zamagni, Katalan, Segoni e Costanzi. Giocatori di categoria e panchina lunga, questa la strada scelta dalla società olearia per puntare ancora a un ruolo da protagonista in A2.

Arbitreranno l’incontro Stefano Caretti di Roma e Gianfranco Piperata di Bologna.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bisotto ripercorre “un’annata da ricordare” in attesa della prossima stagione a Civitanova

Superlega Maschile

Dopo una stagione agonistica così elettrizzante non è semplice fermarsi, tanto è vero che il libero biancorosso Francesco Bisotto, rientrato pochi giorni fa in Piemonte per una parentesi con la famiglia, continua ad allenarsi tutti i giorni a suon di pesi e intende tenersi attivo d’estate con il beach volley.

“Mi concederò anche una vacanza per un po’ di relax – svela con il sorriso il tesserato della Cucine Lube Civitanova che in una delle fasi delicate dei Play-Off Scudetto ha sostituito l’indisponibile Fabio Balaso sfornando performance applauditissime, con tanto di titolo di MVP in Gara 4 di Semifinale contro la Sir Susa Vim Perugia –. Per me si è chiusa un’annata da ricordare, con l’eredità delle tante emozioni per aver lottato a questi livelli e della consapevolezza acquisita dei miei mezzi. Penso già al futuro, questo bel gruppo è atteso da nuove battaglie sportive”.

Proprio come il suo capitano e compagno di reparto, Bisotto ama lavorare a testa bassa e con grande umiltà.
“Mi fa un po’ effetto quando mi fermano per strada e mi riconoscono – ammette l’atleta – Non sono abituato, ma è un piacere ricevere complimenti e intrattenersi con gli appassionati di pallavolo per una foto. Questo non cambia il mio approccio all’attività!”.

Anche perché al libero cuciniero ciò che manca di più non sono i cori, gli applausi e le partite di cartello.
“Per me è dura rinunciare alla quotidianità degli allenamenti in palestra con i compagni – racconta il giocatore classe 2002 -. Il nostro è un gruppo molto unito. Mi sono trovato bene anche nella prima stagione, ma quest’anno si è creato tra noi un legame speciale e c’era sempre voglia di stare tutti insieme. Forse i dieci giorni di convivenza in Brasile durante il Mondiale per Club hanno giocato un ruolo rilevante nel processo di crescita!”.

‘Biso’, come lo chiamano un po’ tutti a Civitanova, si è integrato alla perfezione. Tra l’altro la SuperLega Credem Banca 2025/26 avrà un sapore particolare per lui, visto che al terzo campionato in maglia Lube il destino gli riserverà il primo derby personale nella massima serie con Cuneo, Club che lo ha lanciato in Serie A nella città di origine.
“Sarà bello vedere tanti volti noti – spiega il numero 6 del sodalizio cuciniero -. Ho un buon rapporto anche con lo staff e la tifoseria del Club piemontese, sarà affascinante una reunion da avversario!”.

(fonte: Cucine Lube Civitanova)