Pomezia, Oggioni verso l’esordio: “Sarà difficile, ma la nostra forza è la compattezza”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

E’ la settimana dello storico esordio nella B1 femminile per lo United Volley Pomezia. La squadra del presidente Gianni Viglietti, reduce dalla cavalcata vincente della scorsa stagione in serie B2, giocherà la prima partita di campionato sabato sul campo di Jesi:

“Sappiamo poco dei primi avversari come anche di molte altre squadre del girone, vedremo di trovare qualche informazione in settimana – dice la palleggiatrice classe 1994 Carlotta Oggioni, al terzo anno nel club pometino – Il nostro gruppo si è “abituato bene” perché negli ultimi due anni abbiamo ottenuto un primo posto a pari merito e una finale di Coppa Italia nel torneo interrotto dal Covid, mentre nella scorsa stagione abbiamo concluso il discorso che avevamo iniziato. Quest’anno sappiamo che ci sarà qualche sconfitta in più, ma non possiamo dire ora che tipo di torneo disputeremo: la nostra forza è la compattezza e la coesione del gruppo e poi qui ci sono diverse atlete che già conoscono la serie B1 e anche le categorie superiori”.

Una di queste è proprio lei che ha avuto un’esperienza di un anno a Pavia in A2 e poi anche quella nella prima divisione del campionato americano: “Il fatto di conoscerci potrebbe darci un vantaggio a inizio stagione e poi anche fisicamente abbiamo lavorato per essere brillanti sin da subito. Coach Alessandro Nulli Moroni? E’ una presenza fondamentale e col suo staff tecnico sa come guidarci”.

Le risposte del pre-campionato sono state un po’ alternanti per lo United Volley Pomezia: “Con le formazioni di categoria inferiore tutto è filato liscio, mentre in altri casi non è stato lo stesso come ad esempio nel match sofferto con l’Arzano. Negli ultimi due test, comunque, abbiamo fatto una prova positiva a Chieti, “pareggiando” 2-2, e poi anche col Sant’Elia, compagine di A2 con cui abbiamo perso 3-1, ma combattendo in modo confortante in almeno due dei tre set persi”.

La chiusura della Oggioni è un pensiero sulla società: “Il trend di questo club è invidiabile per molti ed è sicuramente positivo, visto che è stato competitivo sin dalla sua nascita tre anni fa. Magari c’è un pizzico di inesperienza, ma il presidente Viglietti ha una grande passione e ha saputo scegliere le persone dello staff”.

(Fonte. comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.