Polonia: Zaksa e Asseco Resovia a segno in un turno dimezzato

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Plusliga
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

L’emergenza sanitaria “azzoppa” anche la PlusLiga: delle 7 partite in programma nella quinta giornata ben quattro sono state rinviate per casi di positività al Covid-19. In una delle poche gare disputate ha ribadito la propria superiorità lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, che sul campo del Trefl Gdansk (altra squadra fin qui imbattuta) si è imposto con un secco 0-3, con parziali di 21-25, 20-25, 23-25. Gara non semplice per la capolista, che però si è giovata di un’ottima prestazione in battuta e a muro, con Kuba Kochanowski protagonista (3 block vincenti); in attacco sugli scudi Lukasz Kaczmarek, autore di 17 punti con il 60% e premiato come MVP.

Abbonata al tie break l’Asseco Resovia, che evita per il rotto della cuffia la rimonta del Cerrad Enea Czarni Radom: la squadra di Giuliani annulla due match point e si impone per 2-3 (23-25, 17-25, 25-23, 25-20, 17-19) in una gara non adatta ai deboli di cuore. I meriti vanno anche al tecnico italiano, che cambia formazione in corsa inserendo Jendryk e Buszek al posto di Tammemaa e Taht; il mattatore è però l’opposto Karol Butryn con 27 punti e il 60% in attacco, mentre al Radom non bastano i 29 di Dawid Konarski.

Questa sera si giocherà il posticipo tra Skra Belchatow e Stal Nysa, poi bisognerà definire le date dei recuperi, impresa non semplice con un calendario già fittissimo di impegni.

(fonte: Plusliga.pl)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)