Polonia, ecco la lista di Nawrocki: confermate tutte le "ribelli"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Nessuna “epurazione” nella nazionale femminile della Polonia. La ribellione delle giocatrici contro il CT Jacek Nawrocki, che aveva portato la squadra a chiedere la sua sostituzione con una lettera alla Federazione, sembra essere arrivata a una soluzione, almeno a giudicare dalle convocazioni diramate in settimana in vista delle qualificazioni olimpiche.

Nella lista delle 24 giocatrici convocate, infatti, trovano posto tutte le protagoniste della scorsa stagione, a cominciare dalle atlete che hanno guidato la rivolta: Joanna Wolosz, Malwina Smarzek e il capitano Agnieszka Kakolewska. Tra le “italiane” ci sono anche Stysiak e Gorecka. In definitiva, rispetto al passato, mancano solo tre giocatrici non di primo piano: il libero Paulina Maj-Erwardt, l’opposto Katarzyna Zaroslnska e la schiacciatrice Martyna Grajber.

Le convocazioni di oggi – si è affrettato a specificare Nawrocki – non devono essere associate in alcun modo a ciò che è avvenuto tra giocatrici e staff. Cancelliamolo dalla memoria. Nella scelta dei giocatori sono stato guidato dal bene della squadra e da un’analisi approfondita del gioco nel campionato polacco e nella Serie A italiana“.

Anche Malwina Smarzek si è detta pronta a seppellire l’ascia di guerra: “Ho avuto un chiarimento con l’allenatore. La conversazione è stata calma, entrambe le parti volevano raggiungere un compromesso. Il coach ha ascoltato quello che ho da dire, vedremo cosa succederà. Spero che l’atmosfera sia buona durante il torneo di qualificazione. Faremo del nostro meglio“.

(fonte: Przeglad Sportowy)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)