Polisportiva Salerno Guiscards, Eleonora Troncone farà ancora parte delle foxes

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto: colace
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Classe, punti ed esperienza. Più che una conferma, è un vero e proprio colpo di mercato. Per il secondo anno consecutivo Eleonora Troncone indosserà la maglia del team volley della Polisportiva Salerno Guiscards. Una certezza in campo e fuori, la schiacciatrice che in carriera ha vinto tanti campionati ed ora è pronta a riprovarci con le foxes.

Dopo che la stagione scorsa si è interrotta sul più bello, infatti, la giocatrice avellinese è decisa a ripartire con grande entusiasmo e determinazione alla conquista di quell’obiettivo accarezzato ma che non si è potuto concretizzare dato lo stop per l’emergenza sanitaria: «Ci è rimasto l’amaro in bocca – ha dichiarato Eleonora Troncone –, anche perché stava iniziando la parte migliore della nostra stagione. Ci hanno fermato sul più bello ed anche se la cosa più importante era preservare la salute di tutti, è stato brutto chiudere così l’annata».

Anche per questo motivo trovare l’intesa con il presidente Pino D’Andrea per il rinnovo dell’accordo è stato poco più di una formalità: «Non si lasciano le cose in sospeso e per questo ho accettato subito. È bastata una chiacchierata, semplice e veloce, per decidere di proseguire quest’avventura. Mi sono trovata talmente bene in questa società, come ambiente e per tutto quello che c’è intorno, che mi fa davvero tanto piacere continuare quest’avventura. Non c’è voluto molto, quindi, a convincermi anche perché ho grande voglia di riprendere il discorso interrotto».

Con la conferma di Troncone e di Lanari, insieme alle altre operazioni che saranno annunciate dalla società, sta nascendo una Salerno Guiscards in grado di dire la sua nel prossimo campionato di serie C: «Si parte dalla base solida del gruppo dello scorso anno, formato da ragazze che si conoscono molto bene. Siamo una bella squadra e con i nuovi acquisti saremo ancora più competitive – ha sottolineato la Troncone –. Ci sono davvero tutte le premesse per disputare un ottimo torneo. Ci possiamo togliere soddisfazioni importanti e, visto come è terminato lo scorso campionato, l’ideale sarebbe conquistare subito il primo posto».

Pertanto, massima attenzione in ogni partita, su ogni palla ma le incognite di una ripresa dopo tanti mesi di stop di certo non mancano: «Torneremo in palestra con tanta voglia ma anche con meno stress fisico e mentale e questa potrebbe essere un’arma a doppio taglio. Bisognerà lavorare di più, programmare bene la fase iniziale di preparazione che quest’anno è ancora più importante – ha concluso la schiacciatrice irpina –. Una promessa ai nostri tifosi? Ci divertiremo e ci leveremo tante soddisfazioni perché deve essere così. Dove possiamo arrivare? Scaramanticamente posso dire che ci impegneremo al massimo».

«Sono molto contento della conferma di Eleonora – ha dichiarato il tecnico Francesco Tescione – perché oltre ad essere un’atleta di qualità è anche una persona di grande valore».

«Avere con noi un altro anno una giocatrice della classe e dell’esperienza di Eleonora Troncone – ha dichiarato il presidente Pino D’Andrea – non può che farci enorme piacere. Nella scorsa stagione ha dimostrato interamente il suo potenziale e sono convinto che anche quest’anno saprà dare un contributo importante per il raggiungimento degli obiettivi stagionali».

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Carlo Parisi Volley Bergamo 1991

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

A1 Femminile

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti collaboratori: il vice, Marcello Cervellin, il preparatore atletico Luca Rossini e lo scoutman Alessandro Bianciardi. E, con loro, anche per lo staff medico si proseguirà il percorso nel segno della continuità con i medici Alberto Baldi e Maurizio Gelfi, la nutrizionista Marta Gamba e i fisioterapisti Matteo Gandolfi e Matteo Bonfanti. E come Team Manager ci sarà ancora Ludovico Carminati.

Così, mentre Rossini condivide l’avventura in Nazionale con Parisi e lo Staff di Velasco, Cervellin lavora in palestra per tenere in allenamento Linda Manfredini, rimasta a Bergamo per terminare l’anno scolastico.

Ed è proprio il secondo allenatore rossoblù a tirare le somme di un’annata speciale, provando a spiegarne i segreti: “Si è creato subito un buon rapporto tra i componenti dello staff, la squadra e la società. Poi abbiamo avuto l’abilità di sfruttare un inizio di campionato senza big in molte delle squadre avversarie che ci ha permesso di andare in fiducia per il resto della stagione. Forse avremmo potuto fare un po’ meglio nella parte finale dell'anno, anche se bisogna riconoscere che ci sono stati degli scontri con squadre di caratura superiore. A Bergamo ho trovato un ambiente dinamico in un campionato in cui è andato tutto bene, un contesto che ha dimostrato cultura sportiva anche nei piccoli momenti di difficoltà. Perché quando le cose vanno bene è tutto più semplice, ma nei momenti in cui i risultati non venivano, la società ci ha messo in condizione di tranquillità e organizzazione per fare il meglio possibile”.

C’è qualcosa che avrebbe voluto fare in modo diverso?

“Avrei voluto fare qualche risultato in più alla fine della stagione che ci avrebbe permesso di fare una partita di più in casa nella fase dei Play Off e di avere qualche possibilità in più per allungare il nostro percorso. Ma non si può chiedere tanto di più a questa stagione”.

E ora?

“Ora dobbiamo lavorare per ricreare situazioni simili di fiducia della squadra e di fiducia reciproca da parte di tutti noi e poi limare ogni piccolo particolare in cui tutti possiamo migliorare. E’ utopico pensare che si possano ricreare le stesse situazioni dello scorso anno, in cui siamo stati bravi ma abbiamo avuto anche un po’ di fortuna. Quella fortuna che forse non avremo, potremo aggiustarla migliorando ogni dettaglio con l’obiettivo di confermare ciò che abbiamo fatto, che sarebbe un grandissimo risultato. Se poi venisse anche qualcosa in più…”.