PM Asci di scena a Foggia in attesa del recupero contro Corato

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
(foto di Pietro Tancredi)
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La PM Asci Potenza torna nuovamente in campo sabato pomeriggio per affrontare il Foggia Volley per l’ultima giornata della regular season del Campionato di Serie C femminile girone A. La formazione guidata in panchina dai tecnici Massimo Telesca e Luca Cameriero è reduce dal recupero disputato mercoledì sera contro Sportilia Bisceglie da cui il sestetto potentino è tornato  a mani vuote.

Muscillo e compagne chiuderanno per il momento la stagione a Foggia contro una formazione che finora ha disputato otto gare e vincendone una e che chiuderà il mese di maggio recuperando le cinque gare non disputate causa Covid. Anche per la PM Asci rimane da capire quali saranno le sorti circa il recupero della gara contro la Polis Volley Corato, formazione che si è fermata lo scorso 6 marzo e che da due mesi sta cercando di risolvere le problematiche legate al Covid. Per il sestetto potentino caro al presidente Ligrani un impegno decisamente alla portata ma che non va assolutamente sottovalutato per cercare di chiudere nel migliore dei modi la stagione regolare ed ufficializzare l’accesso ai playoff promozione.

L’appuntamento è per sabato 15 maggio al PalaSport Preziuso di Foggia con prima battuta fissata alle ore 18:30 sotto la direzione di gara dei signori De Troia e De Nicola, sarà possibile seguire il match in diretta streaming sui canali social del Foggia Volley e della testata foggiana Mitico Channel.

Stagione regolare chiusa invece per la P2M En&Gas Potenza che deve attendere l’esito dei recuperi della Coop Master Matera che insegue a soli due punti di lunghezza prima di sapere se prenderà parte o meno ai playoff promozione.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.