Pistola e Degradi concordano: “Il primo set l’abbiamo buttato via noi” (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia perde in tre set contro la Savino Del Bene Scandicci, una delle formazioni più attrezzate del nostro campionato, ma può rammaricarsi per essersi fatta sfuggire il primo set, condotto praticamente dall’inizio alla fine. La squadra di Pistola torna comunque a casa con qualche certezza in più e prestazioni significative da Grosse Scharmann (che ha sostituito Mingardi) e Gardini (subentrata con successo a Kosheleva nel terzo set).   

Andrea Pistola (coach Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia): “Eravamo in una situazione un po’ in emergenza, senza il nostro opposto titolare, senza una centrale, quindi eravamo un pochino rimaneggiati in questa partita, però avevamo deciso di affrontarla con un po’ più di aggressività al servizio e penso abbia pagato abbastanza e abbiamo messo un po’ in difficoltà una squadra che ovviamente palla in mano ci era superiore, sia a livello di centimetri che di colpi in attacco. Peccato perché (nel primo set) ci siamo giocati tutto con alcune scelte sbagliate e da lì abbiamo subito il contraccolpo psicologico perché comunque veniamo da una serie di sconfitte e gli altri set li abbiamo approcciati in maniera troppo timida. Quindi nel secondo non siamo riusciti ad entrare, nel terzo brave le ragazze che sono rimaste in partita fino alla fine, però obiettivamente ci mancava qualcosa per impensierire di più di così Scandicci. Purtroppo stiamo facendo fatica a trovare in 4 dei terminali importanti che diano continuità. La nota positiva è stata l’ingresso di Gardini che dopo un po’ è riuscita a trovare i suoi colpi e anche la prova del secondo opposto che, alla prima partita che faceva in Italia, si è impegnata discretamente”.

Alice Degradi (Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia): “Penso che il primo set l’abbiamo buttato via un po’ noi, io stessa ho sbagliato dei palloni importanti sul finale e quando giochi queste partite quelle palle non le devi sbagliare. Poi è stato difficile rimanere in partita, loro sono una squadra forte e con loro devi giocare al 100%. Peccato davvero aver sprecato quel primo set. Penso che in questo momento noi abbiamo bisogno di trovare un gioco un po’ più fluido, abbiamo perso delle partite importanti e adesso dobbiamo metter testa in palestra e iniziare a macinare qualche punticino in più”.

Video interviste di Stefano Sassi

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


La Picco Lecco riparte dalla B1 e dalla sua “trazione posteriore”

Serie B / C / D

Dopo la rinuncia alla serie A2, la Picco Lecco lo ha scritto chiaramente sui suoi canali social: "Altro che passo indietro! Il progetto biancorosso spinge forte con la sua trazione posteriore e guarda con entusiasmo al futuro!".

Una "trazione posteriore" che vede protagonisti prima di tutto gli allenatori del settore giovanile della società, confermati dopo una stagione importante e, in alcuni casi come quello di Federico Belloni, con una "promozione" e un'ulteriore responsabilità da gestire dato che sarà proprio l'ex tecnico di Visette Settimo Milanese e Vero Volley sia a Monza che Milano, classe 1983, a guidare la nuova prima squadra della realtà presieduta da Dario Righetti nella terza categoria nazionale. Belloni era già il direttore tecnico del settore giovanile di Lecco, oltre che il "secondo" di Gianfranco Milano (passato a Busto Arsizio, sponda Futura) in serie A2 e l'allenatore dei gruppi Under 14 e Under 16: nella prossima stagione, oltre a condurre la serie B1 da primo allenatore continuerà a lavorare anche coach delle ragazze Under 16.

Una conferma è arrivata anche per Maria Luisa Checchia, che siederà sempre in panchina con la formazione di Under 18 e la serie C, mentre sarà ancora Federico Roncoroni ad allenare Under 13 e Under 14.