HomeSerie AA2 MaschilePineto la spunta su Porto Viro con i punti del polacco Frac

Pineto la spunta su Porto Viro con i punti del polacco Frac

Quarta vittoria in campionato per l’ABBA Pineto, la terza al tie break: in un Pala Santa Maria gremito e incandescente, i biancoazzurri battono per 3-2 la Delta Group Porto Viro e salgono a quota 10 punti nella classifica della regular season. Ancora una straordinaria prova di carattere degli abruzzesi, trascinati dall’MVP Mateusz Frac: il nuovo opposto dell’ABBA, alla prima stagionale davanti al pubblico amico, debutta con 27 punti e una prova notevole soprattutto dal terzo set in avanti. Partita maiuscola anche per Paolo Di Silvestre e per il capitano Matteo Paris. Porto Viro si arrende dopo quasi due ore e mezza di gioco, ma porta comunque a casa un buon punto.

La cronaca:
Daniele Morato si affida al 6+1 che ha sconfitto Ravenna nel recupero: Garnica al palleggio e Barotto opposto, Zamagni-Sperandio centrali, Tiozzo-Sette in posto quattro, Morgese libero. Il tecnico dell’Abba Pineto Giacomo Tomasello schiera Paris-Frac in diagonale, Nikacevic-Jeroncic al centro, Di Silvestre-Loglisci in banda, Sorgente libero.

Porto Viro sblocca (0-1), l’ABBA si affida a due fiammate targate Di Silvestre per mettere il naso avanti (3-2). Due errori al servizio consecutivi rimettono Porto Viro in vantaggio di misura (6-7). Contro-sorpasso sul video-replay chiamato dai veneti per la presunta irregolarità al servizio di Frąc, poi smentita (9-8). Ancora pari con Nikacevic poco dopo (10-10), col break dell’allungo dietro l’angolo: il cambio palla dell’11-11 propizia lo sprint biancoazzurro con due squilli ancora di Nikacevic – uno su ace – e il mani out di Paolo Di Silvestre (14-11). Dall’altra parte non basta l’intraprendenza del giovane Barotto, il migliore dei suoi con sei punti, a rovesciare le sorti del set. Primo time-out ospite sul 18-14 ABBA, seconda interruzione sul 22-18. Sale di tono anche Loglisci: cinque punti e suo il 24-19. Pineto chiude sul 25-19.

Pineto parte forte con e con Di Silvestre trova il punto del 4-1. Dall’altro lato è il trio Zamagni-Tiozzo-Sette a trascinare Porto Viro con cinque punti ciascuno. Vantaggio veneto sull’8-9 e primo time-out della partita chiamato da Giacomo Tomasello. L’ABBA fa suoi due scambi eterni, lunghissimi, prima costringendo Barotto alla schiacciata out, poi concretizzando con Loglisci (15-14) e finalizzando un break di 3-0. Porto Viro fa male soprattutto a muro: saranno in totale sei nel secondo set.

La parte centrale della frazione va via sotto il segno dell’equilibrio. Due volte Nikacevic – sempre in primo tempo – per tenerla in parità (17-17). Porto Viro però è brava ad approfittare delle indecisioni biancoazzurre: ace di Tiozzo per il 17-19 e altro time-out ABBA. Benavidez subentra a Frąc. Porto Viro va al time-out col vantaggio di misura (21-21), ma, a partita ancora aperta, sono il muro proprio sull’argentino e l’invasione di Jeroncic a spalancare le porte del successo per gli ospiti (21-24). Out l’ultimo attacco di Benavidez: 21-25 e 1-1.

Non basta una grande prova del polacco Frąc (9), in netto crescendo rispetto al set precedente, per contenere una Porto Viro concentrata in ricezione e ancora affidata alle finalizzazioni di Zamagni (6) e Sette (6). I veneti accelerano fino al 2-6. Tomasello inserisce Enrico Basso per Jeroncic e il centrale classe 2000 lo ripagherà con due muri-punto. Ma il terzo set dell’ABBA è una salita ripida: 2-7 Porto Viro all’avvio, annullato dal break di 3-0 che, con Nikacevic, rimette il set in equilibrio (9-10).

Muro della difesa ospite su Frąc e Pineto torna sotto 10-13. Ci prova Di Silvestre a rimetterla in piedi per l’ennesima volta: due punti per lo schiacciatore pescarese e sorti della frazione che tornano incerte nonostante lo svantaggio minimo (13-14). L’elastico oscilla tra due e tre punti a dividere le due squadre, sempre con Porto Viro avanti. Ultimo time-out degli ospiti sul doppio vantaggio (19-21). Gli ultimi palloni non sorridono all’ABBA: muro su Di Silvestre per il 20-24, set point di Barotto (21-25).

Pineto ha nove vite e lo dimostra per l’ennesima volta. Nel quarto set c’è tutto: la reazione di nervi, la voglia di rivalsa, le leadership di capitan Paris – tre punti a impreziosire una grande prestazione in cabina di regia – e il ritorno sugli scudi di Frąc con ulteriori 10 punti. L’ABBA scappa subito via sul 7-3 con Di Silvestre. Altro allungo col mani out di Loglisci (9-6), seguito da due squilli di Kruno Nikacevic (12-7) e dalla palla messa a terra da Frąc per il massimo vantaggio (13-7).

Porto Viro torna in partita con Barotto (4) e soprattutto con Zamagni (3), tra i più incisivi nell’attacco veneto. Il set diventa una guerra di nervi. Il gigante polacco Mateusz Frąc mette la firma sul 20-18, sul 21-18, poi ancora sul 22-19. Muro di Sette su Nikacevic per riaprire i giochi (23-22). Ma Porto Viro non ha ancora fatto i conti con Matteo Paris: secondo tocco pregevole del capitano biancoazzurro per il 24-22 che infiamma il Pala Santa Maria. Serve una sassata decisiva: è quella di Mateusz Frąc che fa 25-23.

Il quinto set è tutto appannaggio dell’ABBA Pineto. Inizio sprint col 3-0 di Loglisci. Ulteriore allungo col 5-1 su ace di Frąc. Porto Viro rientra approfittando di due errori dell’ABBA (5-4), dai quali i biancoazzurri escono dopo il time-out di coach Tomasello. Servono nervi saldi: Pineto ne ha da vendere. Ace di Paolo Di Silvestre, immenso per qualità della prestazione. Suo il 10-7. Porto Viro si riavvicina in un paio di frangenti (10-8, 11-9) ma non va oltre. Mani out di Nikacevic per il 14-10. L’ultima palla di Barotto si spegne fuori.

Abba Pineto
Foto Lega Pallavolo Serie A

Paolo Di Silvestre: “Questa squadra ha grande carattere. Lo avevamo già dimostrato nelle precedenti giornate e oggi, ancora una volta, abbiamo evidenziato le qualità, sia tecniche che caratteriali, di questo gruppo. Sotto 2-1 siamo stati bravi a non uscire dalla partita, a riprenderla e poi a farla nostra al tie-break. Grande prova di tutta la squadra. Poi, vincere con un pubblico del genere è sempre qualcosa di speciale e incredibile. Questo inizio di campionato? Più che positivo. Siamo contenti“.

Daniele Morato: “Non mi piace dirlo, ma fuori casa e dopo aver giocato anche mercoledì questo è un punto che ci prendiamo volentieri. L’unico rimpianto è per il quarto set, eravamo riusciti a riprenderli e potevamo avere un po’ più di coraggio in un paio di contrattacchi. Detto questo, onore a Pineto che ha fatto un gran partita, noi siamo stati bravi, i ragazzi hanno dato tutto e ho davvero poco da recriminare. Siamo sulla strada giusta, ora pensiamo a Cuneo“.

Abba Pineto-Delta Group Porto Viro 3-2 (25-19, 21-25, 21-25, 25-23, 15-11)
Abba Pineto: Mignano, Sorgente (L), Jeroncic 5, Frąc 27, Basso 2, Di Silvestre 17, Paris 3, Nikacevic 16, Loglisci 14, Msatfi, Benavidez; ne Pesare (L), Chaversa, Marolla. Allenatori: Giacomo Tomasello e Loris Palermo.
Delta Group Porto Viro: Zamagni 15, Zorzi, Tiozzo 17, Pedro, Sette 20, Barotto 19, Garnica 3, Bellei, Charalampidis, Sperandio 5, Morgese (L); ne Lamprecht (L), Barone, Eccher.. Allenatori: Daniele Morato e Marcello Mattioli.
Arbitri: Michele Marotta di Prato e Davide Prati di Albuzzano.
Note: Durata parziali: 26’, 28’, 36’, 36’, 17’. Totale: 2 ore e 23 minuti. Battute punto/errori: Pineto 6/13, Porto Viro 2/15; Ricezione: Pineto 68%, Porto Viro 59%; Attacco: Pineto 47%, Porto Viro 47%; Muri punto: Pineto 11, Porto Viro 11.

(fonte: Comunicato stampa)

Novembre 2023

L
M
M
G
V
S
D
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
Events for 31 Ottobre
Events for 1 Novembre
Events for 2 Novembre
Nessun evento
Events for 3 Novembre
Nessun evento
Events for 4 Novembre
Events for 5 Novembre
Events for 6 Novembre
Nessun evento
Events for 7 Novembre
Events for 8 Novembre
Events for 9 Novembre
Events for 10 Novembre
Nessun evento
Events for 11 Novembre
Events for 12 Novembre
Events for 13 Novembre
Nessun evento
Events for 14 Novembre
Events for 15 Novembre
Events for 16 Novembre
Nessun evento
Events for 17 Novembre
Nessun evento
Events for 18 Novembre
Events for 19 Novembre
Events for 20 Novembre
Nessun evento
Events for 21 Novembre
Nessun evento
Events for 22 Novembre
Events for 23 Novembre
Events for 24 Novembre
Nessun evento
Events for 25 Novembre
Events for 26 Novembre
Events for 27 Novembre
Nessun evento
Events for 28 Novembre
Events for 29 Novembre
Events for 30 Novembre
Events for 2 Dicembre
Events for 3 Dicembre