Pinerolo sale al sesto posto, blitz salvezza di Casalmaggiore a Cuneo

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Domenica importante in ottica Playoff e salvezza per la Serie A1 Tigotà, valida per la quinta giornata di ritorno.

Tiene il passo della capolista Conegliano l’Allianz Vero Volley Milano, che vince 3-1 contro una buona Volley Bergamo 1991, in partita sia nel primo che nel secondo set, conquistato 23-25. Non aveva però nessuna intenzione di rallentare la squadra di coach Gaspari, che tornata sul taraflex nel terzo parziale ha accelerato senza più voltarsi indietro. Prestazione monstre a muro per le milanesi, che chiudono con 23 blocks vincenti, 6 da una straordinaria Candi da 20 punti, 5 da Sylla e 4 a testa da Bajema Egonu, che ha messo a referto 20 punti dopo aver ricevuto nel prepartita il premio di MVP of the Month del mese di dicembre. Per Bergamo, 19 punti di Lorrayna (ma con il 4%), 15 da Rozanski e 14 da Davyskiba.

Dopo la gioia in Coppa Italia, non si scompone la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che doma la Megabox Ond. Savio Vallefoglia in un match che poteva rivelarsi molto più insidioso di quanto non sia effettivamente stato. Bella gara in ricezione delle collinari, che chiudono con un super 60% e Spirito MVP, che ha dato modo a Malinov di giostrare alla grande le sue, con Grobelna che ha chiuso a 16 punti e Omoruyi a 14. Non sufficienti a coach Pistola i 18 punti di Mingardi per strappare punti. Sempre in zona playoff, importante il successo dell’Aeroitalia Smi Roma, che ha la meglio 3-1 su Il Bisonte Firenze. Una super Bici (26) e l’ottima Melli (19), infiammano il Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano, rendendo inutili i 22 punti dell’americana Kipp e i 16 di Alsmeier.

Spreca un ottimo 2-0 la UYBA Volley Busto Arsizio, che davanti al suo pubblico si fa rimontare da una coriacea Wash4Green Pinerolo, che non esce mai mentalmente dalla partita e alla fine piazza la zampata vincente spuntandola nel finale del quarto set 27-29 e dominando il tie-break 6-15. Ai 25 punti di Bracchi e i 30 della coppia Lualdi-Sartori, rispondono una Nemeth da 22 punti e un’altra coppia da 30 punti, Sorokaite e Mason.

Ci prova l’Itas Trentino di coach Mazzanti nel primo dei due posticipi di giornata, ma a festeggiare a Il T Quotidiano Arena è l’Igor Gorgonzola Novara di coach Bernardi, che scavalca così al terzo posto Scandicci. Una prova che, al di là del primo set perso 12-25, lascia comunque qualche segnale positivo alle trentine, che vincono il secondo parziale e lottano fino alla fine nel terzo e nel quarto. Prive di diverse titolari, le zanzare si affidano ai 27 punti di una straripante Akimova, che vince il confronto con Dehoog (25).

Nel secondo posticipo, va alla TrasportiPesanti Casalmaggiore la sfida salvezza: tre punti importantissimi, ottenuti contro la diretta rivale Honda Olivero S.Bernardo Cuneo, scavalcata così in classifica nonostante la partita in meno giocata dalle ragazze di coach Pintus. Dopo qualche prova sottotono, è uscito il coraggio e la voglia di ripartire delle casalasche sempre lucide nei finali di set che hanno permesso pian piano di costruire il successo esterno per 1-3. Pesante il risultato per le gatte, che dopo la sconfitta con Bergamo cedono ad un’altra diretta rivale e scendono al penultimo posto in classifica. Migliore in campo un’eccellente Smarzek da 27 punti, accompagnata dai 14 di Lee, che mette a referto gli stessi punti di Enweonwu.

RISULTATI 5° giornata di ritorno

Prosecco Doc Imoco Conegliano – Savino Del Bene Scandicci 3-0 (25-15, 25-21, 25-17)
Itas Trentino – Igor Gorgonzola Novara 1-3 (12-25, 25-21, 21-25, 22-25)
Honda Olivero S.Bernardo Cuneo – Trasportipesanti Casalmaggiore 1-3 (21-25, 22-25, 25-20, 20-25)
Allianz Vero Volley Milano – Volley Bergamo 1991 3-1 (25-19, 23-25, 25-20, 25-19)
Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3-0 (25-20, 25-19, 25-17)
Aeroitalia Smi Roma – Il Bisonte Firenze 3-1 (25-19, 20-25, 25-23, 25-18)
Uyba Volley Busto Arsizio – Wash4green Pinerolo 2-3 (25-15, 25-22, 22-25, 27-29, 6-15)

CLASSIFICA
Prosecco Doc Imoco Conegliano 51 (18 – 0); Allianz Vero Volley Milano 48 (17 – 1); Igor Gorgonzola Novara 42 (14 – 3); Savino Del Bene Scandicci 41 (14 – 4); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 33 (10 – 8); Wash4green Pinerolo 26 (9 – 9); Il Bisonte Firenze 24 (9 – 9); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 24 (8 – 10); Aeroitalia Smi Roma 22 (7 – 11); Uyba Volley Busto Arsizio 18 (5 – 13); Volley Bergamo 1991 15 (4 – 14); Trasportipesanti Casalmaggiore 14 (4 – 13); Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 13 (5 – 13); Itas Trentino 4 (1 – 17).

PROSSIMO TURNO6ª giornata di ritorno

Sabato 3 febbraio 2024, ore 20.00
Trasportipesanti Casalmaggiore – Il Bisonte Firenze

Sabato 3 febbraio 2024, ore 20.30
Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Uyba Volley Busto Arsizio

Domenica 4 febbraio 2024, ore 16.00
Volley Bergamo 1991 – Aeroitalia Smi Roma

Domenica 4 febbraio 2024, ore 17.00
Igor Gorgonzola Novara – Honda Olivero S.Bernardo Cuneo
Wash4green Pinerolo – Reale Mutua Fenera Chieri ’76
Savino Del Bene Scandicci – Itas Trentino

Domenica 4 febbraio 2024, ore 17.30
Prosecco Doc Imoco Conegliano – Allianz Vero Volley Milano

(Fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Perugia, il presidente Bartoccini: “Mi aspetto un campionato di livello superiore rispetto al precedente”

A1 Femminile

Antonio Bartoccini è prima di tutto un presidente lavoratore, uno che sta tutti i giorni sul pezzo, diviso da numerosi impegni tra la sua attività nella Bartoccini Gioiellerie e l’impegno costante alla guida della Bartoccini MC Restauri Perugia. Un impegno che non affronta però da solo: accanto a lui ci sono sempre i Vicepresidenti Ciro Iacone e Gianluca Gargaglia e il title sponsor Francesco Covarelli, tutti attivi in prima linea per predisporre ogni aspetto societario in vista della nuova stagione, a partire dal rinnovo degli sponsor.

Una fase intensa che testimonia la volontà condivisa di garantire alla squadra le migliori condizioni per ripartire. Antonio Bartoccini ai microfoni della società si dice soddisfatto del gruppo costruito insieme al direttore sportivo Ambroglini e con l’avvallo del tecnico Andrea Giovi: “Abbiamo allestito una squadra molto esperta e completa, in tutti i ruoli ci sono valide alternative – afferma il numero uno delle Black Angels –. La speranza è che quest’anno si possa partire meglio, evitando le difficoltà iniziali della passata stagione”.

Il Presidente sottolinea come l’età media più alta e il bagaglio di esperienza delle giocatrici possano contribuire ad accorciare i tempi di amalgama, favorendo da subito una maggiore continuità di rendimento: “Credo che l’esperienza in più possa aiutarci a colmare quel gap che l’anno scorso ci ha penalizzato nella prima parte – spiega Bartoccini –. Mi aspetto un campionato di livello superiore rispetto al precedente”.

Un altro aspetto centrale resta il rapporto con il pubblico: “Contiamo che i nostri tifosi continuino a darci fiducia come hanno fatto la scorsa stagione. E speriamo che la squadra, attraverso i risultati, sappia portare ancora più persone al Pala Barton Energy. Stiamo facendo il possibile per mantenere prezzi accessibili, sicuramente inferiori rispetto a quello che mediamente la pallavolo italiana richiede. Vogliamo venire incontro alle famiglie e ai tifosi, perché la loro presenza è fondamentale”.

La costruzione di questa squadra, spiega Bartoccini, è stata un lavoro di squadra ma anche un piacere, condiviso con il Direttore Sportivo Ambroglini, Coach Andrea Giovi e gli altri dirigenti: “Abbiamo trovato giocatrici molto motivate che non si sono attaccate agli aspetti economici, ma hanno capito l’importanza dell’occasione. Le straniere avevano il desiderio di misurarsi col nostro campionato, mentre le italiane volevano riscattare una stagione sotto le aspettative. È stato più semplice trovare la quadra, e questo entusiasmo si è percepito da subito”.

Infine, il Presidente delle Black Angels individua nei due opposti Markovic e Williams i principali terminali offensivi da cui aspettarsi un contributo importante: “Sono atlete molto forti, che insieme possono dare quel peso in attacco che magari lo scorso anno è arrivato da Nemeth. Ma in generale credo che la squadra sia completa ed esperta e che questa volta ci siano tutti i presupposti per fare un passo avanti importante”.

Manca ancora poco più di un mese al raduno della squadra che segnerà di fatto l’inizio della nuova stagione, ma alla Bartoccini MC Restauri Perugia una cosa è chiara: non manca né il coraggio né l’ambizione. Con una società solida, una rosa rinnovata e un pubblico pronto a sostenere ogni schiacciata, il sogno di un’annata di crescita è più vivo che mai. E se l’impegno quotidiano di chi lavora dietro le quinte sarà ripagato, quest’anno potrà davvero essere una stagione ricca di soddisfazioni.

(fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia)