Pinerolo, Marchiaro verso Soverato: "Bisogna essere bravi a switchare velocemente su questo tipo di gioco"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Nella quarta giornata di campionato l’Eurospin Ford Sara Pinerolo vola a Soverato per affrontare la squadra di casa.

Domenica, alle ore 16, scenderanno in campo le due formazioni del girone A seconde in classifica a pari punti (7). Uno scontro, dunque, ad alta intensità che vedrà le pinerolesi disputare ancora un incontro, dopo Marignano, importantissimo ai fini della classifica e del punteggio.

Il Volley Soverato, come Pinerolo, arriva da due vittorie da tre punti nelle prime due giornate e un tiebreak perso, a Sassuolo, domenica scorsa.

Coach Michele Marchiaro fa il punto della situazione “Soverato è una società storica di A2 che, soprattutto negli ultimi anni ha brillato, per un mercato fatto sempre in maniera molto intelligente, pescando con equilibrio giocatori di A1 poco visibili, giocatori di B1 di alto livello e un mix di giocatori di serie A2. Napolitano è un allenatore abile ad amalgamare il gruppo e a prepararlo sia tecnicamente che tatticamente.

Ne risulta, quindi, una squadra sempre difficile da affrontare. Hanno un gioco molto veloce, è difficile prevedere come partiranno, in quale rotazione e con quale assetto perché hanno giocatori molto intercambiabili. In banda ci sono Mason Chausheva e Quarchioni in primis, Botarelli opposto. Giocatori quindi spendibile sia in posto 2 che posto 4, come Mason ad esempio.

Al centro Caneva e Repice che conosciamo tutti e un palleggiatore che ha un’interpretazione del gioco molto veloce anche su ricezione non perfetta, mentre Marignano aveva quote e potenza più elevate ma un gioco apparentemente meno veloce. Questo per dire che ci troveremo di fronte una squadra completamente diversa rispetto a quella emiliana con, ovviamente, difficoltà diverse.

Bisogna essere bravi a switchare velocemente su questo tipo di gioco. Dovremmo essere anche molto aggressivi perché Soverato è un campo complesso, anche da un punto di vista ambientale, c’è un grande sostegno del pubblico.

Trasferta, dunque, delicata e difficile. Andare a punti sarà complesso ma comunque un ottimo risultato” riguardo alle sue ragazze aggiunge “Noi stiamo bene, solo qualche acciacco ma non abbiamo fretta di forzare i tempi, ci aspettano tre partite in una settimana quindi siamo sereni, il campionato è ancora lungo e bisogna essere pazienti”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

Serie B / C / D

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l'istituzione a partire dalla stagione 2026/2027 del campionato di Serie A3 femminile. Cosa cambierà dunque per i campionati di B1 e B2?

Continueranno ad esistere perché l'A3 sarà un campionato che si andrà ad aggiungere a quelli già noti, senza sostituirne nessuno. Dunque, a differenza del maschile, B1 e B2 non diventeranno un'unica Serie B.

Per creare il nuovo campionato, al termine della prossima stagione, quella 2025/2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L'anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Serie B1 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputeranno all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 12 Promozioni in Serie A3 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a, 12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.

Serie B2 femminile 2025/2026
Le squadre iscritte verranno suddivise in gironi che si disputano all'italiana con partite di andata e ritorno (regular season). Al termine della Regular Season vi saranno i play off promozione.
INIZIO REGULAR SEASON: 11-12 Ottobre 2025
SOSTA NATALIZIA: dal 23 Dicembre 2025 al 6 Gennaio 2026
SOSTA PRIMA FASE COPPA ITALIA: dal 19 Gennaio al 1 Febbraio 2026
SOSTA FINAL FOUR COPPA ITALIA: dal 3 al 4 Aprile 2026
FINE REGULAR SEASON: 9-10 Maggio 2026
PROMOZIONI: 20 Promozioni in Serie B1 Femminile 2026-2027
RETROCESSIONI: Retrocederanno la 11a,12 a, 13 a e 14 a classificata di ciascun girone.
PLAY OUT: verranno disputati i Play Out tra la 10a e la 11a classificata qualora tra queste vi siano 2, 1 e 0 punti di differenza.