Pietro Bruno Cattaneo: "Sono in pieno accordo con la scelta di rinviare i Giochi di Tokyo al 2021"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Ufficio stampa Vero Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Questo il commento del Presidente federale Pietro Bruno Cattaneo dopo l’ufficializzazione da parte del CIO dello spostamento al 2021 dei Giochi Olimpici di Tokyo: “Il rinvio delle Olimpiadi era ormai una notizia attesa e sono convinto che sia stata adottata dal CIO la soluzione più giusta. Meglio spostare direttamente i Giochi al 2021, piuttosto che provare con diversi tentativi di rinvio nei mesi a seguire per organizzarle entro l’anno.

La pandemia attuale, legata al COVID-19, in questo momento rende impossibile stabilire una data nel 2020 per organizzare una manifestazione planetaria come l’Olimpiade, troppe sono le incognite per garantire il corretto svolgimento dei Giochi.

Come ben espresso nel comunicato di oggi, il CIO e il Comitato Organizzatore di Tokyo hanno preso una decisione improntata alla tutela della salute degli atleti e di tutte le componenti che fanno parte del mondo sportivo, oltreché degli appassionati.
Anche noi, come Federazione Italiana Pallavolo, in queste settimane abbiamo sempre agito con senso di responsabilità, ponendo al primo posto la salute dei nostri tesserati, pur volgendo lo sguardo al futuro, in attesa di uscire da questa drammatica situazione.

Per questo motivo ribadisco che sono in pieno accordo con la scelta di rinviare i Giochi di Tokyo nel 2021. Una decisione chiara e presa per tempo, che spero possa garantire le migliori condizioni per celebrare l’anno prossimo una manifestazione così importante, quale è l’Olimpiade”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Beach Pro Tour: le coppie italiane chiudono al nono posto al Challenge di Xiamen

Beach Volley

Si è concluso nella notte il torneo Challenge del Beach Pro Tour 2025 di Xiamen (Cina) per le coppie italiane.

Agli ottavi di finale, infatti, Enrico Rossi e Marco Viscovich hanno perso 2-0 (21-19, 21-16) contro gli statunitensi Evans/Budinger e Alex Ranghieri e Manuel Alfieri hanno ceduto, sempre per 2-0 (21-16, 21-14), alla coppia norvegese formata da Markus e Adrian Mol. Nono posto finale dunque per entrambe le compagini.  

Queste le dichiarazioni degli allenatori Terenzio Feroleto e Matteo Galli al termine della manifestazione: ”Questo torneo in Cina è stata un’occasione importante per le nostre squadre, di cui una all’esordio. Abbiamo affrontato condizioni difficili e un livello di gioco alto, elementi che ci hanno permesso di mettere alla prova il lavoro che stiamo portando avanti. Le squadre hanno risposto con impegno e hanno mostrato aspetti interessanti, sia sul piano tecnico che su quello dell’atteggiamento. Abbiamo anche avuto conferma che i nostri team sono competitivi, ma al tempo stesso abbiamo potuto osservare quanto la gestione di alcune situazioni, a questo livello, possa orientare il risultato in un senso o nell’altro. Per migliorare in questo tipo di contesti serve esperienza e continuità. In quest’ottica, il torneo ha rappresentato un’opportunità utile per fare un passo in avanti nel nostro percorso”

Tutti i match sono trasmessi in diretta su VBTV (QUI).
Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).