Piccinelli e il suo più grande avversario in questa quarantena, l’esame di diritto privato!

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Quarantena alla perugina per Alessandro Piccinelli, libero lodigiano alla seconda stagione in Umbria con i colori della Sir Safety.

 

Intervistato da Il Cittadino di Lodi per Alessandro sarà una Pasqua diversa, da vivere in casa lontano dalla famiglia a Lodi, ma è lui stesso ad allontanare l’idea di giornate noiose: «Vivo a Perugia con la mia fidanzata Beatrice, quindi sono in ottima compagnia in casa poi mi sto allenando attraverso esercizi a corpo libero e l’ausilio di elastici».

Il suo più grande avversario nei prossimi tempi non è Civitanova, Trento o Zenit Kazan ma si chiama “diritto privato” e rappresenterebbe un scatto importante nella “volata” verso la laurea in economia: «Sto studiando molto in queste settimane di quarantena, vorrei archiviarlo già in questo mese».

Il mondo della pallavolo nel frattempo vive in attesa: l’intenzione di ripartire c’è, oggi peraltro ci sarà in videoconferenza la riunione della consulta della Superlega per valutare le diverse ipotesi e anche le dichiarazioni del ministro dello sport Vincenzo Spadafora che ha ventilato lo scenario di un possibile “restart” nella seconda parte di maggio.

Tra gli orizzonti pure l’idea di disputare i play off prendendo per buona la classifica maturata finora, ma non è da escludere neppure l’eventualità di un annullamento dell’intera stagione come accaduto nel rugby: «Sappiamo che quest’ipotesi estrema esiste, restiamo alla finestra e vediamo come proseguirà la vicenda», dice Piccinelli.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Velasco e De Giorgi parlano di Gestione del gruppo e Tecniche motivazionali (VIDEO integrale)

Nazionali

Volley, direzione Sud, evento tenutosi a Monopoli (BA), ha tracciato una nuova fase del percorso che vede impegnati i Comitati FIPAV nell'analisi di tematiche di particolare attualità come Impiantistica, Responsabilità Sociale, Comunicazione, e Attività agonistica. Tanti i relatori intervenuti sul palco dell'evento per portare le proprie esperienze ed interessanti spunti per progetti futuri. Ad impreziosire la due giorni l'intervento dei tecnici delle nazionali azzurre Julio Velasco e Fefè De Giorgi coinvolti sul tema della Gestione del gruppo e Tecniche motivazionali

https://www.youtube.com/live/w1V89KPqGnY

(fonte: FIPAV Puglia)