Piacenza, presentati ufficialmente Basic e Alonso: “Sarà importante vincere di squadra”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto You Energy Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Filiale Adecco di Piacenza ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera biancorossa dello schiacciatore Luka Basic, del centrale cubano Roamy Raul Alonso Arce, dello scout man Giuseppe Amoroso e del medico sociale dottor Francesco Zucchi.

Al tavolo dei relatori presenti Valentina Oddo Direttore della Filiale Adecco di Piacenza, Massimo Silingardi Head of Operations Lombardia Sud Adecco e Hristo Zlatanov Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.

Siamo contenti – ha sottolineato Massimo Silingardi Head of Operations Lombardia Sud Adecco – di potere continuare la sponsorizzazione con Gas Sales Bluenery Volley Piacenza. Abbiamo una storia importante di sponsorizzazioni alle spalle dal calcio al ciclismo, siamo presenti a Piacenza da 25 anni, il volley è uno sport eterogeno e per questo ancora più interessante. Vogliamo continuare ad investire su questo territorio che è sempre più centrale, con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stato amore a prima vista, entrambi abbiamo passione e voglia di valorizzare dei giovani”.

Valentina Oddo, Direttore della Filiale Adecco di Piacenza ha comunicato alcune novità in vista della nuova stagione: “Saremo presenti al PalabancaSport con uno stand con le nostre offerte di lavoro in alcune occasioni. La prima il 16 ottobre, quindi il 13 e 27 novembre, il 29 gennaio e il 12 marzo. Ma in ogni partita saremo lì a tifare per la squadra biancorossa”.

Hristo Zlatanov, Direttore Generale di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ha ringraziato la Adecco per l’ospitalità e per essere ancora a fianco della squadra e ha quindi parlato della nuova stagione e dei nuovi arrivi.

Basic e Alonso sono giocatori importanti, nel nostro gruppo non esistono titolari o riserve ma settimana dopo settimana Bernardi deciderà chi mandare in campo in base a quanto visto in settimana. Il nostro obiettivo è lottare alla pari con tutti, alcuni avversari sono più attrezzati di noi almeno sulla carta ma come sempre è il campo che alla fine parla“.

Messaggio chiaro e preciso. Subito afferrato da Luka Basic e Royal Raul Alonso Arce.

Luka Basic, schiacciatore francese alla sua quinta stagione in Italia, quarto posto ai Giochi del Mediterraneo con la Francia di cui era portabandiera sottolinea: “Quando è arrivata la chiamata di Piacenza è stato facile dire di sì, la squadra è forte, ogni anno compie uno step sempre più importante ed io voglio aiutare a fare un ulteriore step”.

Parla sempre al plurale Basic: “Siamo 14 giocatori che lavoreranno per ottenere il massimo indipendente a chi scenderà in campo ogni volta, l’importante è vincere di squadra. Stiamo lavorando bene, attendiamo con ansia i giocatori ora impegnati nei Mondiali. Italia e Francia? Io tifo Francia ma il fatto che ci siano quattro giocatori di Piacenza è una cosa molto bella”.

I Mondiali lui non li ha potuti giocare per un problema al ginocchio: Roamy Raul Alonso Arce da qualche giorno è aggregato al gruppo, lavoro differenziato per lui.

Sto bene – ha sottolineato il centrale cubano – e mi è dispiaciuto non andare ai Mondiali, ho subito iniziato a lavorare per recuperare ed essere pronto per la nuova stagione, lo staff medico mi sta aiutando tantissimo. Simon mi ha sempre parlato bene della città e sono contento di essere qua, era un sogno venire a giocare qui e sto constatando con i miei occhi che quanto mi diceva Simon era tutto vero”.

E a proposto di staff nuovo lo scout man: Giuseppe Amoroso, leccese, classe 1977: “Sono arrivato in una società e squadra importante, ai massimi livelli e questo mi permetterà di crescere ulteriormente”.

Staff medico che per la prossima stagione vedrà la presenza anche del dottor Francesco Zucchi, piacentino, Medico Chirurgo Specialista in medicina fisica e riabilitativa. “La collaborazione è iniziata nel migliore dei modi con tutto lo staff – dice – per consentire ai giocatori di potere dare il massimo in ogni momento della stagione che sarà lunga e ricca di impegni”.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


AeQuilibrium Beach Volley Marathon: Bibione in festa per la 30ª edizione

Beach Volley

Tra sabbia, mare, feste in spiaggia, travestimenti più che stravaganti e anche un po' di pioggia si è concluso il primo appuntamento dell'anno dell'AeQuilibrium Beach Volley Marathon. La manifestazione, che nel 2025 ha soffiato su trenta candeline, ha radunato sulle spiagge di Bibione più di 20.000 appassionati di beach volley provenienti non solo dall'Europa, ma anche da Africa, Americhe, Australia, Cina e Giappone.

Dal 16 al 18 maggio, infatti, giocatori professionisti e amatoriali di pallavolo e beach si sono sfidati sui 300 campi da gioco, su circa 120.000 metri quadri di arenile, dando vita a oltre 10.000 incontri senza sosta dal venerdì alla domenica. Anche i grandi nomi si sono cimentati sulla spiaggia, a cominciare da Mauro Sacripanti, Francesca Trevisan, continuando con Tommaso Stefani, Tommaso Rinaldi, passando per Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Simone e Paolo Porro solo per citarne alcuni.

Tra i tanti volti noti si può riconoscere anche Margherita Bianchin. L'ex beacher azzurra, è infatti il volto social dell'evento e attraverso tour, interviste e curiosità ha condiviso l'atmosfera di festa online con gli oltre 25mila followers dell'account Instagram della Beach Volley Marathon.

Come ogni anno, alla Beach Volley Marathon possono partecipare squadre di qualunque livello, suddivise nelle seguenti categorie di gioco: 2×2 maschile, femminile e misto; 3×3 maschile e femminile; 4×4 misto (con due uomini e due donne). Nella categoria del 3 contro 3 sia maschile che femminile in questo appuntamento di maggio, c'è stato spazio anche per l’unica tappa italiana del Campionato Internazionale Beach ParaVolley (sia in versione Sitting che standing). Una scelta che rispecchia la visione della manifestazione indirizzata ad un futuro senza barriere e inclusivo.