Perugia, Sirci: “Trento o Lube in finale? Prima dobbiamo tagliare il traguardo”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto: umbriadomani.it
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

La Sir Safety Conad Perugia continua il lavoro in vista di Gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto contro la Vero Volley Monza. Il match che può essere decisivo per la serie è in programma domenica 4 aprile alle ore 18.15 in Diretta Rai Sport. In caso di vittoria Travica e compagni volerebbero in finale in attesa di conoscere il proprio avversario, al contrario invece si andrebbe a gara 4 da giocare in Brianza mercoledì 7 aprile. Parole, finalmente, al miele del Presidente Gino Sirci come riportato dal Corriere dell’Umbria, dopo la vittoria nel secondo match della serie.

Anche da qui la gioia di Gino Sirci, presidente della Sir Safety Conad, raggiunto nel post gara dalla Gazzetta Sport web tv. “Proprio il terzo set ha deciso le sorti dell’incontro. Lo dicevo a Beretta (ex Sir, ora a Monza) e alla presidente Marzari. Chi vinceva quel parziale, avrebbe fatto sua la gara per via della spinta emotiva conseguente. Leon e Travica sono stati molto bravi e la battuta ha fatto il suo, anche se noi in questo fondamentale possiamo fare ancora meglio“.

Ora c’è gara 3 nella serata di Pasqua. “Eh si, bisogna chiudere i giochi anche se so che non sarà facile. Voglio che i ragazzi mi regalino un bell’uovo, del resto Pasqua senza uovo che festa è…”.

Infine, uno sguardo oltre. Alla possibile finale scudetto e all’avversario da incontrare. “E’ presto, prima dobbiamo tagliare il traguardo. Mi dite Trento o Civitanova? Beh, dovrei dire Itas perché il loro presidente Diego Mosna è stato mio testimone di nozze e perché dobbiamo vendicarci dell’eliminazione subita in Champions. Ma dovrei dire anche Lube, perché con i marchigiani abbiamo perso la finale di Coppa Italia a Bologna e, anche in questo caso, vorremmo rifarci…

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile, Matteo Capra e Pallavolo San Giorgio ancora insieme: “Gli stimoli non mancano”

Serie B / C / D

Coach Matteo Capra guiderà la Pallavolo San Giorgio Piacentino nel prossimo campionato di B1, il secondo consecutivo della storia della società giallobiancoblù, ed ottavo per il cinquantunenne allenatore.

In otto stagioni ha raggiunto la promozione dalla C alla B2 nel 2019, due volte i playoff promozione nel 2021 e 2023 e la promozione in B1 nel 2024, nell'unica stagione in cui la prima classifica non saliva direttamente nella categoria superiore e la salvezza raggiunto all'ultima giornata nel 2024-2025. Una salvezza incredibile, costruita settimana dopo settimana, anche quando la Sangio alla fine del 2024, prima della sosta natalizia occupava l'ultima posizione in classifica. In otto campionati le panchine di coach Capra alla San Giorgio sono ben 164 di cui 134 nei tornei nazionali tra B2 e B1, comprendendo stagione regolare e playoff. 

"E’ la prima volta che nella mia carriera ho chiuso un accordo telefonicamente in trenta secondi - commenta - . Ormai lavorare a San Giorgio è come sentirsi a casa. Ho un rapporto talmente stretto ed affettivo col presidente Vincini e con il ds Gregori che è risultata superflua ogni trattativa. Ho scelto di rimanere perché in questi anni abbiamo scritto insieme delle pagine epiche di sport e credo che anche in futuro la società mi metterà a disposizione il meglio possibile per elevare ancora l’asticella".

"Gli stimoli non mi mancano e ogni giorno in palestra voglio che il lavoro venga fatto al meglio senza tirarsi indietro mai. Lo faccio io e voglio che lo facciano anche le mie giocatrici; questo fatto unito all’ambiente sereno credo che sia il segreto del nostro successo. Ringrazio tutti per la fiducia accordatami e spero vivamente di ricambiare il tutto anche il prossimo anno".

(fonte: Pallavolo San Giorgio Piacentino)