Perugia si riscatta: netto 3-0 su Milano per volare in semifinale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Sir Safety Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Questa volta non c’è storia: dopo aver perso Gara 1 e sofferto in Gara 2 dei quarti di finale, la Sir Safety Conad Perugia chiude con autorità la “bella” contro l’Allianz Milano e ottiene la qualificazione alle semifinali dei Play Off Scudetto, dove incontrerà la rivelazione Vero Volley Monza. Supremazia netta per gli umbri nel primo set, mentre nel secondo Milano non riesce a sfruttare un break di vantaggio (18-20) e Perugia la punisce, ribaltando il risultato sul 23-21 per poi chiudere 25-23. Il terzo set vede l’Allianz risalire con la forza della disperazione dal 22-17 al 22-20, ma Ter Horst chiude sul 25-22.

Partita ben giocata dagli uomini di Heynen, che utilizza le sue armi migliori come il servizio (9 ace ed una pressione costante alla seconda linea avversaria) e la fase break, con il muro che tocca tutto (7 i vincenti). La difesa fa il resto, guidata da un Colaci versione Superman. Travica, supportato da una ricezione che tiene alla grande, è bravo a gestire i suoi attaccanti: Ter Horst è l’Mvp della partita con 19 palloni vincenti dell’olandese, 4 ace, 2 muri ed il 65% in attacco. Doppia cifra in casa bianconera anche per Leon (12 punti), 9 a testa per Ricci (anche 2 muri vincenti), Solè (clamoroso 89% in primo tempo) e Plotnytskyi (collante eccellente nelle due fasi e 2 ace).

La cronaca:
Heynen parte con Ter Horst opposto e Ricci centrale, formazione tipo per Piazza. Subito due per Milano (0-2). Ter Horst pareggia, l’attacco out di Patry, lo smash di Ricci e l’invasione di Urnaut mandano avanti Perugia (6-3). Muro di Ter Horst, poi out Patry (9-4). Doppio ace di Ter Horst, poi super colpo di Plotnytskyi (14-6). Ancora Ter Horst, poi Leon (18-8). Primo tempo vincente e poi muro di Solè (23-13). Altro ace di Ter Horst, set point Perugia (24-13). L’errore dai nove metri di Basic manda le squadre al cambio di campo (25-14).

Parità in avvio di secondo set (5-5). Ace di Ricci (7-5). Straordinario punto con la difesa di Colaci (11-9). Maniout di Urnaut e parità (12-12). Muro di Piano, avanti Milano (13-14). Magia di Plotnytskyi e Perugia torna a condurre (16-15). Fuori Leon, ace di Hisikawa e Milano capovolge ancora (18-20). Il muro di Leon pareggia (20-20). Ter Horst chiude due volte il contrattacco (23-21). In rete il servizio di Patry, set point Perugia (24-22). Al secondo tentativo chiude Solè (25-23).

Ancora equilibrio anche nelle fasi iniziali del terzo set (6-6). Ace di Ter Horst (7-6). Ace anche per Plotnytskyi (9-7). Urnaut capovolge tutto (9-10). Ace di Leon, poi muro di Ricci (14-12). Mette anche l’ace Ricci, poi muro e contrattacco di Ter Horst (18-13). Diagonale vincente di Plotnytskyi, poi muro di Leon (21-15). Milano accorcia (21-17). Ace di Urnaut, poi Ishikawa (22-20). Maniout di Leon, match point Perugia (24-21). Chiude Ter Horst (25-22).  

Fabio Ricci: “La semifinale era il nostro obiettivo e non dovevamo sbagliare questa partita. Sapevamo che loro sarebbero venuti per fare partita vera e che ci sarebbero stati momenti di difficoltà, abbiamo tenuto di testa, giocato una palla alla volta, concreti e con pochi fronzoli. È andata bene e siamo contenti“.

Matteo Piano: “Stasera non siamo riusciti a metterli in difficoltà con la nostra battuta. Loro hanno fatto una gran bella partita, hanno avuto spesso palla in mano e quindi hanno avuto una continuità migliore della nostra in cambio palla“.

Riccardo Sbertoli:Siamo stati aggrediti subito, loro hanno fatto una partita quasi perfetta. Hanno battuto fortissimo e ci hanno messo un sacco di pressione al servizio. Non so se non è la Milano che ci aspettavamo: noi non siamo stati bravi come le altre volte, ma non abbiamo fatto una brutta partita. Il primo set siamo rimasti frastornati dalle loro battute, però si guarda avanti consapevoli di aver fatto un ottimo percorso. Ora mettiamo la testa subito sulla Challenge Cup, che è un obiettivo fondamentale esattamente come lo era prima“.

Sir Safety Conad Perugia-Allianz Milano 3-0 (25-14, 25-23, 25-22)
Sir Safety Conad Perugia: Travica 0, Leon Venero 12, Ricci 9, Ter Horst 19, Plotnytskyi 9, Solé 9, Biglino (L), Vernon-Evans 0, Colaci (L), Zimmermann 0, Piccinelli 0. N.E. Atanasijevic, Russo, Muzaj. All. Heynen.
Allianz Milano: Sbertoli 0, Ishikawa 8, Kozamernik 2, Patry 7, Urnaut 14, Piano 7, Staforini (L), Pesaresi (L), Maar 0, Basic 1, Mosca 1. N.E. Weber, Meschiari, Daldello. All. Piazza.
Arbitri: Puecher, Rapisarda.
Note: Durata set: 23′, 29′, 29′; tot: 81′. Perugia: 10 b.s., 9 ace, 42% ric. pos., 21% ric. prf., 57% att., 7 muri. Milano: 12 b.s., 3 ace, 31% ric. pos., 19% ric. prf., 44% att., 5 muri.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Paola Egonu resta alla Vero Volley Milano per la terza stagione consecutiva

Volley Mercato

Paola Egonu resta a Milano. Per la terza stagione consecutiva, l'opposto italiano si ripresenterà ai nastri di partenza della stagione 2025/2026 con i colori di Vero Volley.

Nata a Cittadella (PD) il 18 dicembre 1998, Egonu inizia la sua carriera pallavolistica nel 2012-13 nel Club Italia, dove resta per cinque stagioni prima di approdare all'Igor Gorgonzola Novara nel 2017-18. Nel biennio piemontese vince la Champions League (2018-19, MVP), due Coppe Italia (MVP nel 2018) e la Supercoppa Italiana (2017). Nel 2019 si trasferisce a Conegliano per tre stagioni, aggiudicandosi il Mondiale per Club (2019, MVP), la Champions League (2020-21, MVP), due Scudetti (2020-21 e 2021-22 entrambe le volte MVP), tre Coppe Italia (due MVP) e tre Supercoppe (MVP nel 2019). Nel 2021, anno della sua ultima stagione italiana, è insignita dalla CEV a Lubiana del premio di miglior giocatrice dell'anno. Nell'annata sportiva 2022-23 si trasferisce ad Istanbul (TUR) nel Vakifbank dove, oltre ad alzare la Coppa di Turchia, conquista la CEV Champions League a Torino, battendo in finale l'Eczacibasi Istanbul e prendendosi il premio di MVP del torneo. Nella stagione 2023-24 rientra in Italia e approda a Vero Volley dove risulta la top scorer della Regular Season di A1 femminile, oltre che top blocker e top acer della propria squadra. L'annata appena conclusa, terminata con la disputa della Finale Scudetto e della Final Four di CEV Champions League, ha visto Egonu risultare ancora una volta topscorer e topacer della Numia Vero Volley Milano.

Opposto di 189 centimetri, la giocatrice della Vero Volley Milano schiaccia a 344 cm e mura a 321 cm. Esordisce con la maglia della Nazionale italiana a San Bonifacio il 16 maggio 2014 in amichevole (Italia - Rep. Ceca 0-3). Le medaglie d'Oro vinte con la Nazionale (Giochi Olimpici Parigi 2024 da MVP e miglior opposto, VNL 2024 da MVP e miglior opposto, VNL 2022 nuovamente da MVP e miglior opposto, Europeo 2021, dove ha vinto il premio MVP), sono solo alcune di quelle conquistate da una delle atlete più rappresentative del volley mondiale. In azzurro Egonu ha infatti vinto anche l'Argento al Mondiale 2018 (miglior opposto) e al Grand Prix 2017, ed il Bronzo al Mondiale 2022, all'Europeo 2019 e al Montreux Volley Masters (MVP), senza dimenticare quelle con le giovanili dell'Italia: nel 2015 l'Oro al Mondiale pre-juniores (MVP e miglior schiacciatrice) ed il Bronzo a quello Juniores.

"Non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione insieme alle mie compagne e alla società - le parole di Egonu - Quest’anno è stato davvero intenso e ci ha insegnato tanto sotto tutti i punti di vista. Sono certa che con la giusta determinazione e costanza sia in allenamento che in partita potremo raggiungere grandi obiettivi insieme. Forza Numia Vero Volley Milano, ci rivediamo presto!".

LA SCHEDA
Paola Ogechi Egonu
Nata il
 18 dicembre 1998
Nazionale: Italia
Altezza: 189 cm
Ruolo: Opposto

CARRIERA CON I CLUB
2012-13 Fipav - Club Italia B1A
2013-14 Fipav - Club Italia B1A
2014-15 Fipav - Club Italia A2
2015-16 Fipav - Club Italia A1
2016-17 Fipav - Club Italia A1
2017-18 Igor Gorgonzola Novara
2018-19 Igor Gorgonzola Novara
2019-20 Imoco Conegliano
2020-21 Imoco Conegliano
2021-22 Prosecco Doc Imoco Conegliano
2022-23 Vakifbank Istanbul
2023-24 Allianz Vero Volley Milano
2024-25 Numia Vero Volley Milano
2025-26 NUMIA VERO VOLLEY MILANO

TITOLI CON I CLUB
2017 Supercoppa Italiana | Novara ITA
2017-18 Coppa Italia | Novara ITA
2018-19 Coppa Italia | Novara ITA
2018-19 Champions League | Novara ITA
2019 Supercoppa Italiana | Conegliano ITA
2019 Mondiale | Conegliano ITA
2019-20 Coppa Italia | Conegliano ITA
2020 Supercoppa Italiana | Conegliano ITA
2020-21 Coppa Italia | Conegliano ITA
2020-21 Scudetto | Conegliano ITA
2020-21 Champions League | Conegliano ITA
2021 Supercoppa Italiana | Conegliano ITA
2021-22 Coppa Italia | Conegliano ITA
2021-22 Scudetto | Conegliano ITA
2022-23 Coppa Turchia | VakifBank Istanbul TUR
2022-23 Champions League | VakifBank Istanbul TUR

MEDAGLIE CON LA NAZIONALE
2017 - Argento Grand Prix
2018 - Argento Mondiale
2019 - Bronzo Europeo 
2021 - Oro Europeo 
2022 - Bronzo Mondiale 
2022 - Oro VNL 
2024 - Oro VNL
2024 - Oro Giochi Olimpici

MEDAGLIE CON LE NAZIONALI GIOVANILI
2015 - Oro Mondiale prejuniores 
2015 - Bronzo Mondiale juniores 

ALTRE MEDAGLIE CON LA NAZIONALE
2018 - Oro Volley Masters Montreaux

PREMI INDIVIDUALI
2015 - Campionato mondiale Under-18: MVP
2015 - Campionato mondiale Under-18: Miglior schiacciatrice
2018 - Coppa Italia: MVP
2018 - Montreux Volley Masters: MVP
2018 - Campionato mondiale: Miglior opposto
2019 - Champions League: MVP
2019 - Supercoppa italiana: MVP
2019 - Campionato mondiale per club: MVP
2021 - Coppa Italia: MVP
2021 - Serie A1: MVP
2021 - Champions League: MVP
2021 - Campionato europeo: MVP
2021 - CEV: Giocatrice dell'anno
2022 - Coppa Italia: MVP
2022 - Serie A1: MVP
2022 - Volleyball Nations League: MVP
2022 - Volleyball Nations League: Miglior opposto
2023 - Coppa di Turchia: MVP
2023 - Champions League: MVP
2024 - Volleyball Nations League: MVP e Miglior opposto
2024 - Giochi Olimpici Parigi: MVP e Miglior opposto
2025 - Champions League: Miglior opposto

ONORIFICENZE
Cavaliere Ordine al merito della Repubblica italiana «Di iniziativa del Presidente della Repubblica» 20 settembre 2021.

(fonte: Vero Volley)