Perugia si lascia alle spalle la sconfitta di Modena e pensa all’Europa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ha fatto rientro ieri in tarda serata a Perugia la squadra del presidente Sirci. Dopo la sconfitta di misura a Modena nella penultima di regular season di Superlega, i Block Devils sono tornati alla base, trovando tra l’altro una Perugia completamente bianca per la copiosa neve caduta, perché è già tempo di Champions League! Mercoledì sera infatti la Sir Colussi Sicoma torna in campo nel palcoscenico più prestigioso a livello continentale per il derby tutto italiano a Civitanova Marche in casa della Cucine Lube con in palio il primo posto nella Pool A (con entrambe le squadre già qualificate per i playoff).

I ragazzi oggi svolgeranno un lavoro prettamente di recupero medico e fisioterapico e domani partiranno alla volta di Civitanova per svolgere poi all’Eurosuole Forum le rifiniture pregara. Arriva al match di Champions una squadra reduce ieri dal tie break perso a Modena (terza battuta d’arresto stagionale) dopo un incontro molto combattuto, vibrante, ben giocato da entrambe le parti. I Block Devils, nonostante il primo posto già acquisito, sono scesi in campo determinati a cercare la vittoria, lo stesso hanno fatto i gialli di coach Stoytchev e ne è uscito un match bellissimo sotto il profilo tecnico e tattico e deciso da pochissimi palloni.

Oggi è tempo di voltare pagina, non prima di aver sentito le parole sulla gara di ieri al PalaPanini del regista bianconero Luciano De Cecco e del tecnico Lorenzo Bernardi: “Dopo una lunga striscia vincente, prima o poi sarebbe capitato di perdere – dice De Cecco – è stata una bellissima partita dall’inizio alla fine, aldilà della classifica già acquisita ci tenevamo a vincere. Abbiamo avuto le nostre chance di portarla a casa, nel quinto set abbiamo avuto la possibilità di fare dei break a nostro favore, abbiamo commesso un paio di errori ed anche Modena ha giocato molto bene. È un peccato perdere così, ci resta un po’ di rammarico, ma già mercoledì siamo in campo e dobbiamo concentrarci sulla  Champions”.

“In certi momenti ieri – prosegue Bernardi – dovevamo essere più forti di testa. Nel secondo e terzo set siamo andati sotto ed abbiamo calato l’intensità agonistica dal punto di vista mentale. Poi i ragazzi sono stati molto bravi a rientrare in partita, nel tie break abbiamo avuto due occasioni in contrattacco non sfruttate e con squadre del calibro di Modena questo lo paghi. Penso però che, nonostante tutto, sia stato fatto un passo in avanti. Sono tutti molto preoccupati perché non vinciamo mai con Modena, ma, visto che dopo la sconfitta dell’andata ne abbiamo vinte diciotto di fila, può darsi che questa sconfitta ci porti ancora fortuna. Noi siamo andati a Modena per vincere, ci abbiamo provato e non ci siamo riusciti. In certi frangenti del match siamo stati molto bravi, in altri è stata molto brava Modena. In generale, quando si incontrano squadre di questo livello, la differenza la fanno i dettagli, ieri ne abbiamo avuto una ulteriore conferma. Ritorniamo quindi in palestra per allenarci perché mercoledì c’è un’altra partita molto importante e consapevoli che in gare di così alto livello un pallone fa la differenza”.  

(Fonte: comunicato stampa) 

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".