Perugia passa anche alla Kioene Arena e resta sola al comando

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Sir Safety Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Cala il poker la Sir Safety Susa Perugia: i Block Devils espugnano la Kioene Arena superando in quattro set ed in rimonta i padroni di casa della Pallavolo Padova e volano solitari in vetta alla classifica a punteggio pieno. Prestazione in crescendo quella degli uomini di Anastasi, che escono da un primo set difficile e con poco ritmo, per merito anche di un’ottima Padova, facendo salire i giri del motore in particolare al servizio ed a muro e trovando nelle proprie tante bocche da fuoco dei terminali infallibili in contrattacco.

Lo raccontano bene i numeri della sfida nei quali Perugia fa meglio di Padova sia dai nove metri (8 ace contro 5) che in attacco (60% contro 46% di efficacia), ma soprattutto scavando il solco a muro, dove gli ospiti vanno a segno 12 volte contro lo 0 nella casella dei bianconeri di Padova. Giannelli gestisce bene il gioco offensivo dei suoi a manda tutti e cinque gli attaccanti in doppia cifra. Best scorer un Rychlicki sugli scudi (23 punti, 2 ace, 4 muri ed il 71% in attacco), MVP un Solé da 12 palloni vincenti ed il 91% in primo tempo. 14 di Plotnytskyi, 10 di Flavio (con l’89% sotto rete) e 11 di Semeniuk (con 5 ace) completano il quadro, mentre Colaci subentra dal secondo set a Piccinelli e dà solidità in seconda linea. Per la squadra di Cuttini il migliore è Ran Takahashi (16 punti, 65% in attacco).

La cronaca:
Flavio, Plotnytskyi e Piccinelli nel sestetto titolare di Perugia. Partenza forte di Padova con Takahashi (3-1). Volpato va a segno in primo tempo (7-4). Ace di Rychlicki (7-6). Semeniuk chiude il contrattacco della parità (9-9). Due in fila (attacco ed ace) di Petkovic, poi Saitta (12-9). Petkovic chiude il contrattacco e Padova aumenta le distanze (17-13). Perugia ci prova con il maniout di Plotnytskyi (22-20). Takahashi trova la riga laterale in contrattacco e porta Padova al set point (24-20). Sempre il giapponese chiude il parziale (25-21).

Parte con un altro piglio Perugia nel secondo set con Colaci al posto di Piccinelli. Il muro di Solè vale l’1-5. Ace di Plotnytskyi (2-7). Muro vincente di Giannelli, poi out Petkovic (3-10). Flavio è incisivo in primo tempo, Rychlicki piazza il muro vincente (6-14). Ancora il lussemburghese, poi muro di Plotnytskyi (7-17). Sempre Rychlicki (9-19). Il muro a tre perugino ferma Petkovic e Perugia arriva al set point (12-24). Chiude subito l’ace di Semeniuk (12-25).

Si riparte con il contrattacco di Plotnytskyi (1-3). Solè perentorio in primo tempo (3-6). Muro vincente di Rychlicki (6-11). Plotnytskyi trova il varco nel muro patavino (7-13). Petkovic trova il break con due contrattacchi vincenti, poi ace di Asparuhov (12-14). Padova rientra pienamente nel set (14-15). Perugia riparte con la contesa vincente di Rychlicki (16-19). Triplo ace di Semeniuk (16-22). Padova però non molla di un centimetro (19-22). Chiude il primo tempo Flavio (19-23). Plotnytskyi in contrattacco porta Perugia al set point (19-24). Chiude subito Solé (19-25).

1-4 in avvio di quarto parziale con il muro di Plotnytskyi. Muro anche per Solè (2-6). Pallonetto millimetrico di Semeniuk (2-7). Ace di Takahashi (4-7). Plotnytskyi in pipe mantiene le tre lunghezze di vantaggio (8-11). Padova torna a -1 con il contrattacco di Takahashi (11-12). Ace di Rychlicki con l’aiuto del nastro (12-15). Rychlicki mette la diagonale stretta (15-19). Flavio vola al centro poi ace di Semeniuk (16-21). Ace di Petkovic (18-21). Sempre Flavio per le vie centrali, poi contrattacco di Rychlicki (18-23). Fuori Crosato, match point Perugia (18-24). Plotnytskyi porta altri tre punti alla classifica dei Block Devils (18-25).  

Sebastian Solé:È stata una partita sofferta, soprattutto all’inizio. Sapevamo che loro giocano molto bene in particolare in casa. Sono partiti forte, poi siamo cresciuti, abbiamo avuto pazienza e pian piano la partita è cambiata con noi che abbiamo avuto costanza nel fare il nostro gioco“.

Francesco Zoppellari:C’è un po’ di rammarico perché siamo partiti bene, poi la loro forza è uscita. Nel terzo e nel quarto set forse avremmo potuto fare qualcosa in più, ma con squadre come Perugia se non sfrutti le poche chance che hai vieni punito“.

Pallavolo Padova-Sir Safety Susa Perugia 1-3 (25-21, 12-25, 19-25, 18-25)
Pallavolo Padova: Saitta 1, Petkovic 15, Volpato 5, Crosato 5, Takahashi 16, Desmet 3, Zinger (libero), Zoppellari, Canella, Asparuhov 4, Gardini 1. N.e.: Gengia, Guzzo, Lelli (libero). All. Cuttini, vice all. Trolese.
Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 2, Rychlicki 23, Flavio 10, Solè 12, Plotnytskyi 14, Semeniuk 11, Piccinelli (libero), Russo, Ropret, Colaci (libero). N.e.: Leon, Mengozzi, Herrera, Cardenas. All. Anastasi, vice all Valentini.
Arbitri: Massimiliano Giardini – Roberto Boris
Note: Spettatori 3.507. Durata: 29’, 23’, 29’, 28’. Tot.: 1h49’. Padova: 15 b.s., 5 ace, 46% ric. pos., 18% ric. prf., 50% att., 0 muri. PERUGIA: 19 b.s., 8 ace, 52% ric. pos., 35% ric. prf., 60% att., 12 muri.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


VNL maschile 2025: tutti i roster, le date, le novità regolamentari e di format

Nazionale Maschile

Anno nuovo, nuova VNL. Le novità dell'edizione 2025 non saranno poche (anche regolamentari), a partire dal numero di squadre partecipanti che sale da 16 a 18 e una fase preliminare completamente rinnovata, con 216 partite nell’arco di tre settimane. Ogni squadra disputerà 12 partite con gironi a rotazione, ogni settimana in tre città ospitanti. Più tempo dedicato al recupero e alla preparazione degli atleti, per garantire prestazioni di altissimo livello.

Gli appassionati di tutto il mondo potranno vivere ogni istante della competizione su VBTV, la piattaforma di streaming ufficiale di Volleyball World.

SEDI E CALENDARIO
Per il torneo maschile la prima week si svolgerà dall’11 al 15 giugno a Quebec City (Canada), Rio de Janeiro (Brasile) e Xi’an (Cina). La seconda week si giocherà dal 25 al 29 giugno a Burgas (Bulgaria), Chicago (USA) e Belgrado (Serbia). La terza dal 16 al 20 luglio a Gdansk (Polonia), Lubiana (Slovenia) e Kanto (Giappone). Le finali si svolgeranno dal 30 luglio al 3 agosto a Ningbo, in Cina.



TUTTI I ROSTER DELLA VNL MASCHILE 2025

🇦🇷 ARGENTINA - Allenatore: Marcelo Rodolfo Mendez
Palleggiatori
: Sanchez Pages, Urchevich, Vazquez, Astegiano, D'aversa, Giraudo.
Opposti: Palonsky, Lima B., Kukartsev, Denis Cabañas.
Schiacciatori: Conde, Martinez Franchi, Diaz, Armoa Morel, Vicentin, Luengas.
Centrali: Gallego: Loser Bruno, Maciel, Zerba, Salazar, Herbsommer, Molini.
Libero: Scarpa, Gomez, Danani, Trucco.

🇧🇷 BRASILE - Allenatore: Bernardo Rocha de Rezende
Palleggiatori: Resley, Matheus G., Kreling, Bieler.
Opposti: Alan, Guilherme, Oppenkoski, Chizoba, Darlan.
Schiacciatori: Paulo, Adriano, Honorato, Maicon, Lucarelli, Arthur, L. Bergmann, Leo Lukas.
Centrali: Pietro, Matheus, Kuhnen, Judson, Thiery, Leonardo, Flavio, Pedrosa, Voss.
Liberi: Maique, Alexandre, Stolberg, Pureza.

🇧🇬 BULGARIA - Allenatore: Gianlorenzo Blengini
Palleggiatori: S. Nikolov, Vitekov, Palev, Telkiyski.
Opposti: Titriyski, D. Dimitrov, H. Dimitrov, Antov.
Schiacciatori: Atanasov, Asparuhov, Garkov, Karyagin, Tatarov, Zhelev, Valchinov, Bardarov, A. Nikolov, Ivanov, Velichkov, Kandev.
Centrali: Georgiev, Petkov, Nachev, Grozdanov, Bouchkov, K. Kolev, Petkov.
Liberi: Bozhilov, Dobrev, D. Kolev.

🇨🇦 CANADA - Allenatore: Daniel Lewis
Palleggiatori: Herr, Greves, Elgert, Sorra, Love.
Opposti: Neaves, Sclater, Wassenaar Ketrzynski, Canham, Mills.
Schiacciatori: J. Elser, Hofer, Siksna, Young, Heslinga, Van Huizen, Schmidt, Varga.
Centrali: Gyimah, Howe, Kristjanson, Schnitzer, Corneil, Schoenherr, Duncanson, McCarthy.
Liberi: Lui, Hollands, Picklyk, Currie.

🇨🇳 CINA - Allenatore: Vital Heynen
Palleggiatori: Wang H.B., Yu Y.C., WU.Z, Guo C.
Opposti: Wen Z. H., Jiang C., Wu P.Z., Wang J.Y., Gu Q.F.
Schiacciatori, Li L., Yu Y.T., Ji D.S., Zhai D.J., Zhang J.Y., Wang B., Deng X.P., Chen X.L., YANG B.Q.
Centrali: Wang D.C., Li Y.Z., Geng X., Zhang Z.J., Peng S.K., Rao S.H., Miao R.T., Zhang D.Z., LIN R. D.
Liberi: Qu Z.S., Qi J.H., LI T. Y.

🇨🇺 CUBA - Allenatore: Jesus Angel Cruz Lopez
Palleggiatori: Gomez, Taboada, Thondike, Chirino.
Opposti. Masso, Sánchez B., Gonzalez, Bisset, Martinez, Charles.
Schiacciatori: Mergarejo, Camino, Marti, Lopez, J. Gutierrez, Yant, Andreu.
Centrali: Concepcion, Simón, Pedroso, Thiago, Alonso, Fiel.
Liberi: Garcia, Gorguet, Gallego.

🇫🇷 FRANCIA - Allenatore: Andrea Giani
Palleggiatori: Tizi-Oualou, Toniutti, Brizard, Chaboissant.
Opposti: Patry, Faure, Leon.
Schiacciatori: Strehlau, Ngapeth, Henno, Clevenot, Louati, Carle, Huetz, Pothron, Feral, Canovas, Duflos Rossi.
Centrali: Chinenyeze, Le Goff, Gueye, Jouffroy, Seddik, Magnin, Duthoit.
Liberi: Grebennikov, Diez, Ramon.

🇩🇪 GERMANIA - Allenatore: Michał Winiarski
Palleggiatori: Hosch, Tille, Zimmermann, Burggräf, Rein, Wehner.
Opposti: Malescha, John, Grozer, Böhme, Homberger.
Schiacciatori: Peter, Röhrs, Brand, Kohn, Schulz, Mohwinkel, Meier, Wiesner.
Centrali: Kunstmann, Krage, Krick, Goralik, Maase, Torwie, Korreck, Möller.
Liberi: Graven, Eckardt, Treiter.

🇯🇵 GIAPPONE - Allenatore: Laurent Tillie
Palleggiatori: Fukatsu, Oya, Eiro, Shimokawa, Imahashi.
Opposti: Nishida, Miyaura, Nishiyama, Keihan.
Schiacciatori: Otsuka, Arai, Tomita, Ran, Ishikawa, Kai, Yamazaki, Goto, Yamada.
Centrali: Onodera, Yamauchi, Murayama, Nishimoto, Larry, Miwa, Nishikawa, Sato.
Liberi: Ogawa, Yamamoto, Soshi, Takaki.

🇮🇹 ITALIA - Allenatore: Ferdinando De Giorgi
Palleggiatori: Porro P., Giannelli, Sbertoli, Boninfante.
Opposti: Pinali, Rychlicki, Romanò, Bovolenta.
Schiacciatori: Recine, Michieletto, Sani, Gironi, Bottolo, Lavia, Gardini, Held, Porro L.
Centrali: Cortesia, Galassi, Anzani, Sanguinetti, Russo, Crosato, Gargiulo, Caneschi, Comparoni.
Liberi: Laurenzano, Balaso, Gaggini, Pace.

🇮🇷 IRAN - Allenatore: Roberto Piazza
Palleggiatori: A. Ramezani, Javad, Arshia, Emran, Ilshan.
Opposti: Golzadeh, Saadat, Amin, Hajipour, Pouya.
Schiacciatori: Sadati, Daneshdoust, Poriya, Esfandiar, AMIR, Abdolhamidi, Haghparast, Nasri, Morteza.
Centrali: Matin, Yousef, Armin, Mohammad, Moslehabadi, Amirhasan, Eisa, Shayan.
Liberi: Hazrat, Arman, Tavanay.

🇳🇱 OLANDA - Allenatore: Joel Banks
Palleggiatori: Keemink, Berkhout, De Weijer, Held.
Opposti: Ahyi, Meijs, Nimir, Tijhuis, Macnack.
Schiacciatori: Jorna, Koops, Tuinstra, Wijkstra, Bak, Hoge Bavel, Martinez Gion, de Groot, Ebbelaar, Abraham.
Centrali: Korenblek, Van Der Ent, Plak, Parkinson, Bosma, Wiltenburg, Verweij, Wortelboer
Liberi: Klok, Lipke, Van Dijk.

🇵🇱 POLONIA - Allenatore: Nikola Grbić
Palleggiatori: Komenda, Kubicki, Kozub, Firlej.
Opposti: Nasevich, Kurek, Bołądź, Sasak, Gomułka.
Schiacciatori: Sawicki, Leon, Bednorz, Śliwka, Szalpuk, Szymura, Semeniuk, Fornal, Gierżot.
Centrali: Kochanowski, Zaleszczyk, Adamczyk, Jakubiszak, Nowak M., Poręba, Nowak J., Huber.
Liberi: Popiwczak, Czunkiewicz, Hawryluk, Granieczny.

🇷🇸 SERBIA - Allenatore: Gheorghe Cretu
Palleggiatori: Veselić, Milanović, Jovović, Batak, Todorović.
Opposti: Nikolić, Stanković, Luburić, Kulpinac.
Schiacciatori: Dopuđ, Mašulović V., Ivović, Kujundžić, Perić, Brborić, Mandić.
Centrali: Gajović, Mašulović N., Petrović, Stefanović, Kokeza, Nedeljković, Antunović, Rudić.
Liberi: Ristić, Negic, Jeremić, Mišković.

🇸🇮 SLOVENIA - Allenatore: Fabio Soli
Palleggiatori: Planinšič, Vinčić, Ropret, Pernuš, Najdič.
Opposti: T. Štern, Sešek, Mujanović.
Schiacciatori: Marovt, Bračko, Ranc, Z. Štern, Urnaut, Čebulj, Možič, Šen.
Centrali: Pajenk, Kozamernik, Štalekar, Kržič, J. Kržič, Fink.
Liberi: Toman, Okroglič, Kovačič.

🇺🇸 STATI UNITI - Allenatore: Karch Kiraly
Palleggiatori: Isaacson, Ma'a, Rowan, Rosenthal, Wright.
Opposti: Ensing, Kobrine, Garcia, Hobus.
Schiacciatori: Gianni, Jenness, Pasteur, Robinson, Rama, Flexen, Champlin, Ewert.
Centrali: Jendryk, Holdaway, Gasman, Thorne, McHenry, Marshman, Knigge, Wetter, Tomkinson.
Liberi: Briggs, Dagostino, Reilly, E. Shoji.

🇹🇷 TURCHIA - Allenatore: Umut Cakir
Palleggiatori: Yenipazar, Yaltıraklı, Muhammed K., Hilmi, Benzer, Bostan.
Opposti: Gürbüz, Dilmenler, Lagumdzija, Can Koç.
Schiacciatori: Mandıracı, Lagumdzija, Gulmezoglu, Yüksel, Bayram, Günaydı, Kirkit, Aslan.
Centrali: Tümer, Ertuğrul Gazi, Matić, Savaş, Bedirhan, Uzunkol, Cuci, Kaplan.
Liberi, Hatipoğlu, B. Bayraktar, Özdemir, Samet.

🇺🇦 UCRAINA - Allenatore: Raul Lucio Lozano
Palleggiatori: Synytsia, Yevstratov, Shchytkov, Dolgopolov.
Opposti: Shapoval, Tonkonoh, Tupchii, Tevkun, Uryvkin, Luban.
Schiacciatori: Shteryk, Yanchuk, Kovalov, Poluian, Nalozhnyi, Kisiliuk.
Centrali: Drozd, Teryomenko, Semeniuk, Kuts, Chelenyak, Todua, Chervatiuk, Koval.
Liberi: Boiko, Pampushko.

(fonte: Volleyball World)