Sir Susa Vim Perugia

Perugia ospite di Verona per gara 2: “Sciolti ma con una mentalità aggressiva”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto di Sir Susa Vim Perugia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Tutto pronto per gara 2 dei quarti di finale playoff per la Sir Susa Vim Perugia.

La squadra bianconera ha svolto stamattina l’ultima seduta di lavoro tecnico al PalaBarton e nel primo pomeriggio parte alla volta di Verona dove domani sera affronta i padroni di casa della Rana Verona per la seconda sfida della serie che assegna un posto nelle semifinali scudetto. Fischio d’inizio al Pala Agsm AIM alle ore 20:30 con diretta TV su Raisport ch. 58 e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv

Angelo Lorenzetti parla così prima della partenza della squadra per la città scaligera: “Andiamo a Verona prendendo il buono di gara 1 perché il nostro livello mercoledì è stato alto e questo non va dato per scontato nelle gare successive. Deve essere un tendere, ma se capiterà di essere più bassi di rendimento dovremo comunque lottare e giocare per provare a portare a casa le vittorie che servono. Mi aspetto una Verona migliore rispetto a gara 1 soprattutto in battuta perché in quel fondamentale sanno fare meglio e poi in casa le squadre solitamente hanno un rendimento migliore dai nove metri.”

Dovremo saper rispondere con un atteggiamento di ricezione molto importante, essere sciolti ma con una mentalità aggressiva perché è chiaro che, prendendo dei break di punti, dopo diventa dura nella nostra fase break perché si va sotto pressione. Come sta la squadra? Direi bene. È chiaro che le situazioni dei rientranti, in particolare Leo e Oleh (Leon e Plotnytskyi, ndr), le dobbiamo monitorare.”

È la terza partita in una settimana per i due ragazzi, forse entrambi non ce l’hanno nelle gambe quindi è possibile che ci sarà la necessità di alternarli come in gara 1. Però non ci sono guai grossi e questa è una cosa che cercheremo di mantenere per tutta la durata dei playoff fino a quando staremo in campo”. 

Pochissimo tempo per preparare gara 2 e focus mirato su due-tre aspetti emersi da gara 1 per lo staff tecnico bianconero con i Block Devils a caccia del secondo punto nella serie. Lorenzetti valuterà con attenzione la condizione dei suoi ragazzi prima di decidere i sette di partenza, ma potrebbe confermare la formazione che ha chiuso gara 1 con Giannelli in regia, Ben Tara in diagonale, Flavio e Russo coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.

Trentotto i precedenti tra le due formazioni con trentuno vittorie della Sir Susa Vim Perugia e sette successi della Rana Verona. L’ultimo confronto diretto è ovviamente gara 1 di mercoledì al PalaBarton con vittoria dei Block Devils 3-1 (parziali di 23-25, 25-16, 25-21, 25-19).

Due gli ex in campo e tutti nel roster bianconero dove figurano Massimo Colaci, a Verona dal 2008 al 2010, e Sebastian Solè, a Verona dal 2018 al 2020. Ex anche in panchina per Perugia dove c’è Angelo Lorenzetti, tecnico a Verona nella stagione 2006-2007. 

Il match di domani tra Verona e Perugia sarà visibile in diretta TV su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 20:30 con il commento di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 20:30.  

La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa del Pala Agsm AIM, racconterà live alle ore 20:30 Verona-Perugia sui canali social della società bianconera. 

Un’ampia sintesi di Verona-Perugia sarà trasmessa in replica martedì 12 marzo alle ore 23:00 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia. Prima sempre martedì ma alle ore 21:30 consueto appuntamento con “Golden Set”, il format settimanale di approfondimento sui Block Devils con conduzione affidata a Federica Monarchi e Marco Cruciani. Ospiti in studio i bianconeri Massimo Colaci e Kamil Semeniuk.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Grottazzolina, il presidente Romiti: “Non snaturiamo il nostro progetto e diamo continuità”

Superlega Maschile

 Il presidente Rossano Romiti é pronto ad annunciare i colpi di mercato. Yuasa Battery Grottazzolina in rampa di lancio. L’attenzione, ormai da diverse settimane, è rivolta alla prossima stagione, la seconda consecutiva in Superlega: “In primo luogo - sottolinea Romiti - stiamo lavorando alla conferma dei nostri partner e questo è fondamentale per gestire una stagione nel modo più tranquillo e sereno possibile: il lavoro in tal senso è a buon punto. Yuasa Battery è confermatissima al nostro fianco e di questo ovviamente siamo molto soddisfatti".

"Per fare la Superlega non si può prescindere dai maggiori partner, un grazie speciale dunque a Yuasa Battery e al ceo Italia Stefano Sopranzi: saranno al nostro fianco anche per la stagione 2025-26. In questa ottica confermiamo che abbiamo sempre ragionato come territorio e quindi anche Porto San Giorgio che è diventata la nostra base per le gare interne ci auguriamo lo possa diventare più a lungo possibile, pensando proprio alla voglia di fare sistema e mettere in rete tante realtà. Quella è casa nostra per le partite casalinghe e ce la sentiamo tale a tutti gli effetti”

Discorso che passa ovviamente alla definizione della squadra con sette conferme già certe, mentre sui volti nuovi ci sarà da attendere qualche giorno per le ufficialità. “Annunceremo i nuovi arrivi nei prossimi giorni. Diciamo che con il lavoro siamo un bel po' avanti: le iscrizioni sono in programma a metà giugno e quindi dovremo farci trovare pronti. Tornando al discorso della squadra, le conferme le abbiamo già delineate. Come siamo soliti fare siamo ripartiti dall’ossatura della squadra che tante soddisfazioni ci ha regalato, non snaturiamo il nostro progetto e diamo continuità anche alla luce del risultato raggiunto. Tra i volti nuovi ci saranno ragazzi giovani ed elementi esperti: l’idea è quella del giusto mix scommettendo anche su alcuni giovani che ritieniamo possano fare al caso ed essere importanti per noi”.

Una continuità confermata anche nella gestione dello scorso anno con squadra, staff e lo stesso coach Ortenzi mai in discussione neanche dopo le 11 sconfitte iniziali: “Non abbiamo mai pensato di cambiare perché il percorso lo vedevamo dall’interno, c’era una crescita costante dei ragazzi, con alcuni infortuni che ci hanno penalizzato e una amalgama iniziale da trovare. Per mia indole penso che bisogna dare sempre tempo al progetto di arrivare all’obiettivo e così alla fine è stato”.

(fonte: Yuasa Battery Grottazzolina)