Perugia micidiale in battuta: 13 ace per battere Cisterna

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Come per ogni turno di campionato, la Lega Pallavolo Serie A ha diffuso le statistiche relative all’ottava giornata di ritorno di Superlega Credem Banca disputata mercoledì 14 febbraio. Tra i numeri di squadra spiccano quelli della Sir Susa Vim Perugia, che nella partita contro Cisterna ha fatto sfoggio di una battuta killer, mettendo a segno ben 13 ace. Notevole anche la prestazione individuale di Vlad Davyskiba, top scorer di giornata con i suoi 28 punti nella sfida vinta al tie break dalla Valsa Group Modena su Taranto.

Ecco le statistiche complete:

La Gara più Lunga: 02.19
Farmitalia Catania – Pallavolo Padova (2-3)

La Gara più Breve: 01.49
Cisterna Volley – Sir Susa Vim Perugia (1-3)

Il Set più Lungo: 00.36
4° Set (25-27) Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto

Il Set più Breve: 00.25
1° Set (19-25) Cisterna Volley – Sir Susa Vim Perugia
2° Set (25-19) Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto

I TOP DI SQUADRA

Attacco: 55.0%
Valsa Group Modena

Ricezione: 38.5%
Gioiella Prisma Taranto

Muri Vincenti: 12
Cisterna Volley
Pallavolo Padova

Punti: 78
Valsa Group Modena

Battute Vincenti: 13
Sir Susa Vim Perugia

I TOP INDIVIDUALI

Punti: 28
Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)

Attacchi Punto: 25
Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)

Servizi Vincenti: 4
Eric Loeppky (Mint Vero Volley Monza)
Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)

Muri Vincenti: 5
Marko Podrascanin (Itas Trentino)

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mondovì, il ds Rubado: “La futura A3 ha raffreddato l’idea dei ripescaggi in A2”

Serie B / C / D

La possibilità di rivedere Mondovì Volley in Serie A2 si sta affievolendo ogni giorno di più, complice anche la riforma annunciata dalla Lega Volley femminile nei giorni scorsi. Infatti l'introduzione della Serie A3 dalla stagione 2026-2027 e la conseguente riduzione dei team partecipanti alla seconda serie nazionale "ha raffreddato un pochino l'idea dei ripescaggi, perchè probabilmente non si farà il girone con tante squadre e non ci saranno eventuali ripescaggi per avviarsi verso questi nuovi numeri che hanno proposto" come spiegato dal ds Max Rubado ai microfoni di Targatocn.

Per creare il nuovo campionato infatti, al termine della prossima stagione, quella 2025-2026, le squadre di B1 promosse in A3 saranno ben 12, a cui si andranno ad aggiungere 4 squadre retrocesse dalla Serie A2 L’anno successivo, al termine di quello che sarà il primo campionato di Serie A3, a 16 squadre, saranno poi previste 4 promozioni in A2 e 4 retrocessioni in B1 e così anche nelle stagioni successive.

Ma il discorso A3 per Rubado è ancora lontano, ora è tempo di pensare al mercato e al futuro di Mondovì, indirizzato verso la prossima B1 femminile, e senza fare nomi ha anticipato che "la squadra è in costruzione e siamo a buon punto". Il primo tassello sarà la conferma di coach Claudio Basso, di cui per ora "manca solo l'ufficialità".