Perugia è perfetta, batte in tre set Cuneo e vola ai quarti con Novara

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto: Creattiva Agency
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Grande impresa della Bartoccini Fortinfissi Perugia che sbanca in tre set il Pala Ubi Banca di Cuneo e conquista i quarti di finale contro la Igor Gorgonzola Novara. Gara 2 del primo turno dei play off è stata un monologo delle ragazze di coach Mazzanti, che hanno bissato la vittoria dell’andata contro una Bosca San Bernardo che ha dovuto fare i conti con alcune assenze oltre che con la voglia, la solidità e la determinazione delle “magliette nere”.

Nel primo set è Perugia a prendere il comando, guidata da Ortolani, ma la Bosca San Bernardo non molla e raggiunge il 12 pari dopo l’errore di Havelkova. Il muro di Aelbrecht ridà un piccolo vantaggio alle “magliette nere” e coach Pistola decide di fermare il gioco sul 12-14. Muro e difesa della Bartoccini Fortinfissi continuano a funzionare, Candi sbaglia la misura in attacco ed è di nuovo time out per Cuneo sul 13-18. Carcaces, Koolhaas e ancora il muro umbro firmano il nuovo allungo ospite, poi Havelkova mette la ciliegina sulla torta: 18-25.

L’inizio del secondo set ripercorre le orme del primo: la panchina di Cuneo non gradisce e chiama il minuto di sospensione sul punteggio di 1-4 dopo l’errore di Giovannini. Signorile cade male a terra e deve lasciare il posto in cabina di regia a Turco. La Bartoccini Fortinfissi continua a comandare il gioco e a coach Pistola non resta che giocarsi il secondo time out sul 5-11. Alla ripresa della gara Aelbrecht mura Zakchaiou per il 5-12. La Bosca San Bernardo risale fino al 13-17 sfruttando il turno di battuta di Fava e costringendo Mazzanti a fermare il gioco. Ungureanu ha un sussulto, ma Carcaces e Aelbrecht non danno scampo alle padrone di casa: 15-20. Il finale di frazione è in discesa: Koolhaas chiude 17-25 al primo set point, regalando alle “magliette nere” la storica qualificazione ai quarti di finale in virtù del 3-1 in gara 1.

Il terzo set vale solo per le statistiche: Perugia non stacca il piede dall’acceleratore obbligando Pistola a chiamare time out sul 2-7. La Bosca San Bernardo alza bandiera bianca, Signorile torna in campo al posto di Turco, ma in poco tempo si materializza il 2-11. Il computer del video check va in tilt e concede una pausa di una decina di minuti che non raffredda le umbre, svelte a volare sul 3-14 con Carcaces e il muro di Koolhaas. Mazzanti concede spazio a Casillo, Agrifoglio e Mlinar che rispondono presente. Il tabellone dice 6-18 e la panchina piemontese ferma un’altra volta il gioco, per tenere alta la concentrazione delle giocatrici. Ortolani mette a terra il punto del 9-22 e lascia il posto alla giovanissima Scarabottini, che si fa valere e chiude 11-25.

Le parole di Kenia Carcaces, schiacciatrice della Bartoccini Fortinfissi Perugia, premiata come mvp della partita: “Sono veramente felice per il risultato e per le mie compagne, ci stiamo allenando tantissimo. Giochiamo con il sorriso, sorridere è importante e io lo faccio sempre in campo. Adesso dobbiamo concentrarci sulla prossima partita. Anche se non partiamo come favorite contro Novara, non è vero che non abbiamo niente da perdere, vogliamo dare il massimo”.

BOSCA S.BERNARDO CUNEO – BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA 0-3 (18-25 17-25 11-25)

BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Signorile, Ungureanu 5, Zakchaiou 3, Bici 7, Giovannini 6, Candi 5, Zannoni (L), Fava 2, Turco 1, Gay. Non entrate: Battistino, Montabone.
Allenatore Pistola.

BARTOCCINIFORTINFISSI PERUGIA: Aelbrecht 3, Ortolani 11, Carcaces 16, Koolhaas 8, Di Iulio 1, Havelkova 5, Cecchetto (L), Mlinar 4, Casillo 2, Scarabottini 1, Agrifoglio. Non entrate: Rumori (L), Angeloni.
Allenatore Mazzanti.

Arbitri: Rossi, Brunelli.

Durata set: 28′, 26′, 27′; Totale: 81′.
MVP: Kenia Carcaces

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mattia Cozzi entra nello staff di Scandicci: “Ricevere la chiamata è stato quasi surreale”

A1 Femminile

La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Mattia Cozzi nello staff tecnico della prima squadra. Cozzi ricoprirà il ruolo di terzo allenatore per la stagione 2025–2026, succedendo ad Andrea Panzeri, che resterà nello staff tecnico con il ruolo di sparring.

Cozzi approda alla Savino Del Bene Volley, portando entusiasmo, competenza e una crescente esperienza internazionale.

Il DS Francesco Paoletti ha commentato così l'arrivo di Cozzi: “I calendari intasati e il numero crescente di viaggi rendono le varie figure sempre più importanti all'interno del coaching staff, affinché l'allenatore possa avere persone di fiducia cui delegare parti di lavoro sia in palestra sia per la preparazione delle gare. Andrea Panzeri, assistente allenatore nella stagione appena archiviata, resterà all'interno del nostro gruppo di lavoro ma ha espresso la volontà di continuare il proprio percorso di qualificazione professionale come allenatore e gli impegni per il conseguimento del grado superiore non si conciliano con quelli del ruolo ricoperto lo scorso anno. Abbiamo ricevuto molte candidature e alcuni profili erano stati individuati: così, dopo alcuni colloqui, la scelta – in accordo con il capo allenatore – è caduta su Mattia Cozzi, allenatore giovane e preparato, che con entusiasmo si unirà al nostro team. Inserire elementi nuovi all'interno del gruppo di lavoro aiuta anche a rinnovare le dinamiche e portare nuove idee ed esperienze. Sono certo che anche Mattia saprà fornire il proprio contributo al nostro club.”

Coach Mattia Cozzi ha parlato così del suo arrivo alla Savino Del Bene Volley: “L'anno scorso ho ricevuto una chiamata per Chieri che, per quello che avevo sempre fatto, mi sembrava incredibile. È stata una stagione grandiosa, ricca di novità per me: la partecipazione a una coppa europea, lavorare in un team di altissimo livello... Quest’anno vivo un’emozione ancora più intensa, perché parliamo della Savino Del Bene Volley, una delle società più forti al mondo, costruita per vincere e partecipante a tutte le competizioni più importanti, dal Mondiale per Club alla Champions League. È una realtà che seguo fin da quando ho iniziato ad allenare, quindi ricevere la chiamata è stato quasi surreale. Ora posso ricaricare le energie in estate, per poi ripartire con il massimo dell'entusiasmo. Sono certo che questa nuova esperienza mi arricchirà tantissimo, anche grazie al confronto quotidiano con uno staff che ho già iniziato a conoscere e con cui sono sicuro mi troverò benissimo. Non vedo l’ora di iniziare e di lavorare per raggiungere tutti gli obiettivi ambiziosi che ci siamo posti.

Mattia Cozzi, nato a Malindi in Kenya il 29 novembre 1994, ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo a Brescia, dove ha lavorato per otto anni all’interno della società Volley Millenium Brescia.Laureato in Scienze Motorie, Cozzi per tre stagioni ha fatto parte dello staff tecnico con cui la società bresciana ha affrontato il campionato di Serie A1, ricoprendo il ruolo di assistente allenatore.

Con la retrocessione in Serie A2 della Volley Millenium Brescia, Cozzi è stato promosso al ruolo di vice allenatore sotto la guida di Alessandro Beltrami. A Brescia ha dunque vissuto un altro percorso triennale, culminato con la vittoria della Coppa Italia di categoria.

Nella stagione 2024–2025 è entrato nello staff della Reale Mutua Fenera Chieri, affrontando per la prima volta una competizione europea come la Challenge Cup.

Parallelamente all’attività nei club, nell’estate del 2024 è stato chiamato nello staff della Nazionale svedese come vice allenatore al fianco del commissario tecnico Giulio Cesare Bregoli. Con la Svezia ha conquistato la European Golden League e, sempre con la federazione scandinava, ha guidato la selezione Under 20 nel Campionato Europeo di categoria disputato in Bulgaria.

L’esperienza maturata sia a livello nazionale che internazionale lo ha portato a essere scelto dalla Savino Del Bene Volley per la stagione 2025–2026, società nella quale ricoprirà il ruolo di terzo allenatore.

(fonte: Savino Del Bene Volley Scandicci)