Perugia chiude la pratica vibonese in tre set

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Rispetta il pronostico la Sir Safety Conad Perugia che sconfigge con un triplice 25-17 la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia nella sesta di andata di Superlega. Vittoria convincente e tre punti importanti in più in classifica per i Block Devils di coach Heynen che, nonostante le assenze di Ricci ed Atanasijevic, giocano un match concreto, senza sbavature e molto continuo.

Tre set fotocopia con Perugia che parte forte al servizio (fondamentale che spacca il match con 11 ace e solo 9 errori) e con Vibo che fatica a tenere il ritmo in cambiopalla. I padroni di casa, spinti dal calore dei tremila del PalaBarton, prendono subito margine nelle fasi iniziali dei tre set e non consentono mai agli ospiti di avvicinarsi grazie ad un attacco che gira a dovere (59% di squadra) con Leon best scorer con 19 palloni vincenti (anche 6 ace per l’asso cubano-polacco), con Lanza continuo da posto quattro (8 punti per il martello bianconero), con Russo e Podrascanin che spingono forte dal centro della rete e con capitan De Cecco e Max Colaci che assicurano esperienza e qualità in regia ed in seconda linea. Tanto Heynen trova anche dalla panchina dove, potendo contare su una rosa lunga e di grande qualità, pesca di volta in volta Taht (suo l’ace che chiude il secondo parziale), Zhukouski e Plotnytskyi che si rendono protagonisti di un doppio cambio sempre redditizio.

L’ace di Leon chiude il macth e fa partire la festa al PalaBarton. Festa che si chiuderà subito stasera perché da domani è tempo di pensare al prossimo turno. Si torna infatti in campo già mercoledì per la settima giornata con Perugia attesa dalla temibile trasferta di Piacenza dove i bianconeri cercheranno di proseguire nella loro striscia positiva.

IL MATCH

C’è Hoogendoorn in diagonale a De Cecco nella metà campo bianconera. L’ace di Leon apre i giochi (2-1). Il servizio vincente di Defalco capovolge (2-3). Hoogendoorn fa il break con due attacchi vincenti da seconda linea (6-4). Vibo commette un paio di imprecisioni e Perugia prova l’allungo (8-4). Furbata di De Cecco sotto rete (10-4). Primo tempo vincente di Russo (16-10). Lanza mantiene le distanze (18-12). Leon da posto quattro (20-14). Muro vincente per Hoogendoorn (23-17). Maniout di Lanza e set point Perugia (24-17). L’ace di Leon in flot manda avanti i suoi (25-17).

Avvio equilibrato nel secondo parziale con la pipe di Leon, il contrattacco di Hoogendoorn e quello di Leon che danno il +3 alla Sir (7-4). Prova a farsi sotto Vibo con Drame Neto (9-7). Leon ne mette due in fila (11-7). Mette anche un doppio ace l’asso cubano-polacco, poi smash di Podrascanin e contrattacco di Hoogendoorn (16-8). Vibo cerca il recupero, ma la pipe di Lanza tiene i suoi a+7 (21-14). Perugia arriva al set point con il solito Hoogendoorn (24-17). Entra Taht al servizio e chiude subito con l’ace (25-17).

Terza frazione con Perugia che va a +2 con l’ace di Podrascanin (6-4). Leon mantiene le due lunghezze (10-8). Drame Neto prende ritmo in attacco e Vibo pareggia i conti (13-13). Perugia riparte con l’ace di Lanza (15-13). Doppio contrattacco di Leon (18-14). Drame Neto non molla e ne mette due in fila (18-16). I Block Devils tornano a spingere con Leon (21-16). Arrivano l’ace di Plotnytskyi ed il muro di Podrascanin (23-16). L’errore di Ngapeth vale il match point (24-17). L’ace di Leon chiude (25-17).

I COMMENTI

Roberto Russo (Sir Safety Conad Perugia): “In questa fase della stagione è importante vincere. Stasera lo abbiamo fatto giocando bene nonostante le assenze di Atanasijevic e Ricci e ci prendiamo tre punti fondamentali. La qualità della rosa? Siamo tutti giocatori che possono dare in qualsiasi momento il proprio contributo alla squadra e stasera, come già era successo nelle gare precedenti, si è visto”.

Stefano Mengozzi (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “In questo momento dobbiamo pensare alla nostra metà campo più che all’altra e mettere a posto degli automatismi che abbiamo dimostrato di non avere ancora. E non c’è altro modo che continuare a lavorare. Complimenti a Perugia perché stasera ha fatto vedere una gran bella pallavolo”.

IL TABELLINO

SIR SAFETY CONAD PERUGIA – TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA 3-0 (25-17, 25-17, 25-17)

SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco 1, Hoogendoorn 13, Russo 3, Podrascanin 9, Leon 19, Lanza 8, Colaci (libero), Plotnytskyi 2, Zhukouski, Taht 1. N.e.: Atanasijevic, Piccinelli, Biglino, Benedicenti (libero). All. Heynen, vice all Fontana.

TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Baranowicz, Hirsch 2, Mengozzi 6, Chinenyeze 4, Ngapeth 2, Defalco 11, Rizzo (libero), Drame Neto 10, Pierotti 1, Vitelli, Carle. N.e.: Marsili, Sardanelli (libero). All. Cichello, vice all. D’Amico.

Arbitri: Ubaldo Luciani – Massimiliano Giardini

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ultimo giro di giostra per Sottile e Tiberti: “Ai giovani diciamo di divertirsi”

A2 Maschile

È MA Acqua S.Bernardo Cuneo a festeggiare la conquista della 5ª edizione della Del Monte® Supercoppa Serie A2: dopo avere centrato la promozione in SuperLega Credem Banca contro Gruppo Consoli Sferc Brescia, la formazione cuneese ha saputo ripetersi nella gara che ha chiuso la stagione di Serie A2, imponendosi per 3-0 proprio sulla squadra bresciana in una sorta di remake della Finale Play Off.

Festa grande per Cuneo e per il suo Capitano, Daniele Sottile, arrivato all’ultima gara della sua carriera; ultimo giro di giostra anche per Simone Tiberti, trascinatore di Brescia, che chiude la sua avventura dopo due Coppa Italia e una Supercoppa conquistate in due stagioni. Ai due giocatori è stato tributato un lungo giro di applausi al momento della premiazione.

Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Posso solo dire un grande grazie a tutti per questi 30 anni. Anni volati e splendidi: ringrazio tutti coloro che hanno fatto parte del mondo della pallavolo, da allenatori a dirigenti fino ai tifosi.  Per me oggi si chiude un cerchio, iniziato nel 1995 qui a Cuneo e qui chiuso. Neanche nel migliore dei sogni poteva andare così. C’è ancora un po’ di incredulità, realizzeremo meglio tra qualche mese. Non ho rimpianti: credo di avere dato tutto, sempre. Non posso rimproverarmi nulla: sono sinceramente contento e tranquillo per quanto fatto. Ai giovani dico di sognare e di divertirsi: ancora oggi mi diverto ad andare in palestra tutti i giorni”.

https://www.youtube.com/watch?v=XuhV5kz7F6g

Simone Tiberti : “Avrei voluto commentare una partita differente, ma oggi è stata una versione molto simile alla sfida con Cuneo di Play-off. Loro molto bene in battuta e ricezione, noi male in questi due fondamentali. Mi sarebbe piaciuto chiudere lottando di più nel terzo set, invece abbiamo mollato. La gioia di finire una grande carriera in un palazzetto come questo c’è, ma c’è anche la consapevolezza che mi mancheranno queste emozioni. Sono contento della mia storia coi tucani, è mancata solo la ciliegina della promozione che abbiamo inseguito, soprattutto quest’anno. Devo dire che la squadra c’è sempre stata e ha lottato sempre. Spero di lasciare in eredità un po’ di senso di appartenenza e la voglia di lottare per grandi obbiettivi”.

(fonte: Lega Volley)