Perugia: i Block Devils verso Vibo Valentia per la sfida di domani

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Sir Safety Conad Perugia in viaggio verso la Calabria.

È in rampa di lancio un nuovo weekend di Superlega e l’ottava di andata propone per i Block Devils la sfida in casa della Tonno Callipo Vibo Valentia. Si viaggia da primi della classe, si viaggia con la soddisfazione di aver finora avuto un rendimento ottimale, si viaggia al tempo stesso con la consapevolezza che la strada è ancora lunghissima e che è tanto il lavoro da fare per migliorare.

Lo sanno i ragazzi, lo sanno Lorenzo Bernardi ed il suo staff che oggi svilupperanno al PalaEvangelisti un lavoro mirato al match di domenica prima della partenza di domani alla volta di Vibo.

Bernardi non vuole cali di concentrazione dalla squadra, che viene da un periodo davvero super intenso con partite ogni tre giorni. Ma nessuno in casa Sir intende abbassare la guardia, a maggior ragione alla vigilia di una gara in un campo difficile e contro un avversario di assoluto livello.

L’avvio di stagione apparentemente un po’ altalenante di Vibo, comunque ad oggi ottava con 8 punti frutto di 3 vittore e 4 sconfitte, parla di una formazione, quella di coach Tubertini, quasi completamente rinnovata e quindi fisiologicamente bisognosa di un po’ di tempo per lavorare, conoscersi ed amalgamarsi. Ma la Tonno Callipo di qualità ne ha, eccome.

Partendo dalla regia dove c’è tutta l’esperienza e la sagacia tattica di Manuel Coscione. In diagonale è arrivato direttamente da Brigham University il classe ’94 americano Patch, mezzi fisici clamorosi e messosi in luce durante l’estate con la maglia della nazionale a stelle e strisce. Tutta nuova la batteria dei posti quattro con l’arrivo dell’azzurro Antonov e del belga Lecat che vanno a formare una coppia completa, equilibrata e di livello internazionale. Al centro, accanto al confermato brasiliano Costa, ecco l’altro belga Verhees, ormai esperto conoscitore del nostro campionato dopo le stagioni a Latina, Modena e Monza. Chiude il cerchio il libero calabrese doc Marra, ex nazionale e forgiatosi pallavolisticamente in Umbria.

Patch ed Antonov, pericolosissimi anche dai nove metri, sono i due terminali offensivi principali di Vibo con Coscione che però, appena può ed in particolare con Verhees (il secondo centrale più servito di tutta la Superlega), aziona anche il gioco in primo tempo.

La Tonno Callipo è squadra che non molla fino alla fine, lo dimostrano i 30 set giocati in 7 gare e le tre partite terminate al tie break. Sarà battaglia, sportiva ovviamente. È ci vorrà una Perugia da battaglia!

 

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Supercoppa A2: Giulio Pinali MVP della sfida tra Cuneo e Brescia

A2 Maschile

Nella serata che ha visto il trionfo di MA Acqua S.Bernardo Cuneo in Del Monte® Supercoppa Serie A2, a prendersi la scena come protagonista è stato anche Giulio Pinali, premiato Del Monte® MVP e laureatosi top scorer del match con 15 punti realizzati nell’arco dei tre set, tutti arrivati tramite attacchi punto.

Tra i centrali 8 i punti totali di Lorenzo Codarin Alessandro Tondo, in forza a Cuneo e Brescia. Per Alex Erati, Felice Sette Karli Allik sono arrivati 2 muri vincenti, mentre al servizio si è messo in mostra proprio Karli Allik: l’estone ha chiuso con 4 ace. 

Considerando Play-Off, Del Monte® Coppa Italia e Supercoppa, è Giulio Pinali il top scorer della post season: l’opposto classe 1997 ha chiuso con 184 punti senza contare la Regular Season, davanti a Oreste Cavuto (160 punti) e Roberto Cominetti, sul terzo gradino del podio con 151 sigilli.

I TOP INDIVIDUALI
Punti: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Attacchi Punto: 15
Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Servizi Vincenti: 4
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Muri Vincenti: 2
Alex Erati (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Felice Sette (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Centrali): 8
Alessandro Tondo (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 2
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

DEL MONTE® MVP: Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)

(fonte: LVM)